Visualizzazione post con etichetta donnas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta donnas. Mostra tutti i post

domenica 6 giugno 2010

Grazie San Donnas: 10"99 con 3,5 di vento

Come ogni anno non ho rinunciato a quella meta fondamentale per il morale di ogni atleta che fa velocità e che purtroppo, a causa delle tare che madre natura gli ha attribuito, in maniera naturale non riesce a raggiungere. Per i velocisti di seconda fascia l'eldorado è fissato sotto la soglia degli 11" sui 100. Meno la barriera dei "22" sui i 200. E' proprio vedere il "10" davanti che fa impressione, gasa, anche se poi la felicità dura giusto il tempo di comprendere che le condizioni non erano quelle che si troveranno quando si scenderà sul pianeta Terra, solo 10 km prima di entrare nella Valeè. Ebbene, per farla breve, sono tornato a Pont Donnas, in Val d'Aosta. Giornata fantastica: sole caldo, vento tiepido (a favore, giustamente), clima sereno, pochi partecipanti, organizzazione snella e famigliare. Mancava solo il pane e salame sul traguardo e il quadretto sarebbe stato idilliaco. La fortuna stavolta guarda giù: seconda serie, e non prima, con i missili terra-aria che poi avrebbero corso in 10"40. Mi mettono insieme ad una ciurma di bravi ragazzi, ma quando lo starter spara, si sà, non si guarda più in faccia a nessuno, nemmeno agli adolescenti. E così parto cattivo, accelero, tengo e piombo sul traguardo: 3,5 di metro a favore, un monsone del Bangladesh. Ma chi se ne frega: il display è lì sul prato, sulla sinistra, vicino a me che ero in seconda corsia. Scatta il 10"... e aspetto che arrivi l'11"... che non arriva. Si ferma a 10"99. Uno spicchio di cielo, una felicità piccola-piccola di fronte a tutto il resto. Tutto fallace, un pò ipocrita. Ma anche qui, chi se ne frega... oggi è 10"99, a 38 anni. Domani è un altro giorno.

domenica 12 luglio 2009

Arben is back!

(nella foto, il tuffo vincente di Arben agli Europei di Lubiana) - Non poteva che ritornare sulla pista che molte soddisfazione gli aveva tolto (il record di Albania di 10"55 è stato corso proprio lì... il record Capriolese, 10"68, idem). L'ultima gara l'aveva corsa a settembre, a Besana Brianza: allora erano i Campionati Regionali Master. Dopo 10 mesi finalmente è tornato a calcare le piste Arben Makaj, e l'ha fatto col botto. In effetti, dopo mesi di lontananza (era tornato proprio in Albania), di inattività, nessuno si sarebbe aspettato di vederlo sfrecciare a 11"10 (sì, aiutato da un venticello superiore ai 3 metri al secondo). Ma fino ai 60 metri Arben era il solito Arben. Peccato poi per gli "ultimi" 40... Con un paio di mesi di "assestamento" probabilmente tornerebbe a correre sotto gli 11" (l'importante è che alla sera, non scenda al bar sotto casa a festeggiare...). Nella medesima gara, si è cimentato il sottoscritto che ha concluso con un normale 11"25 (vento +1,8), senza troppa gloria. Tra i reduci delle ultime due stagioni intensissime (Mondiali. Europei, Italiani in giro per tutto il continente), mettiamoci anche Daniele Biffi: 12"01 a Berlino in quella che era la sua (probabilmente) ultima gara di stagione. Troppo stress accumulato negli ultimi 18 mesi: serve ritornare nel bacino di carenaggio a ricaricare le pile!!!

venerdì 6 giugno 2008

Atleticanet sulla prestazione Arben-Ben

Clikkando sull'immagine, leggerete un paio di riga che sono state scritte sulla prestazione mia e di Arben sul sito di Atleticanet. Si precisa che Arben ha ottenuto una delle migliori prestazioni mondiali master over 40.

martedì 3 giugno 2008

Incredibili velocisti Capriolesi: Arben 10"86 e il Ben 10"89. Nuovo record sociale nei 200: il ben 22"32

Trasferta che sarà irripetibile quella di Donnas di domenica scorsa. Io e Arben, con mille dubbi legati alle nostre precarie condizioni fisiche, ci siamo presentati sui blocchi di partenza della stessa batteria a meno di un anno dall'ultima comparsata sulla stessa pista. Pensate: in quella circostanza sia io che Arben ci infortunammo. Da qualche parte in questo blog c'è il resoconto di quella nefasta trasferta. Il fato (aiutato dai nostri tempi di iscrizione) stavolta ci ha aiutati, in tanti modi. Innanzi tutto il vento: il brutto tempo ha fatto scendere le folate di vento a più umani valori (+ 2,0 nella nostra serie). Il fato ha voluto che fossimo ancora una volta fianco a fianco in corsia. Pronti-Via, Arben è stato un giaguaro in partenza. Sarà passato in 6"80 ai 60 tanto era veloce. Poi fortunatamente sono rinvenuto sin quasi al pareggio: 10"86 e 10"87. Incredibile. Pazzesco. Irripetibile. Adesso (almeno io) mi godo questo momento, perchè non so quando mi ricapiterà di tornare a scendere sotto gli 11". Per inciso, non pago, mi sono pure sciroppato un 200 in 22"31 con 1,5 di vento a favore. Lo dico? E' il nuovo record sociale!!!

venerdì 16 maggio 2008

Il ritorno di Antonio La Capra sui 400

In questo piccolo reportage di atleti Master da Donnas (Salvino Tortu e Giancarlo D'Oro in primis) al termine si vedrà quel mito di Antonio La Capra impegnato nei primi 100 metri dei 400... Il cameramen, cioè me medesimo, avendo appena terminato la prova sui 400, collassava sul prato. Comunque un grandissimo Antonio capace di un super 55"92, record Capriolese M45 (fra poco aprirò anche le specifiche sezioni dei record di categoria (M35, M40, M45...). Dopo la gara mi sono sentito in dovere di ringraziare the Enchanting Madrina per la buona sorte infusami la sera precedente e i conseguenti 11"04 e 51"82. Speriamo di festeggiare qualcos'altro in futuro. Domani a Saronno (probabilmente sotto la pioggia) sfidone con Jess the Lactic Machine sui 400, mentre sfidone nel giavellotto tra la Catapulta Valsecchi e The Rings.

mercoledì 14 maggio 2008

Citazioni su internet del sottoscritto

Segnalo che su atleticanet mi hanno citato... Ben due volte, per la gara di Chiasso e per la gara di Donnas... incredibile. L'articolista, Werter Corbelli, inutile nascondersi, è lo stesso che poteva risparmiarsi , poco tempo fa, un paio di uscite sul nostro Toro, Fausto Frigerio. Ringrazio per le citazioni (addirittura primus inter pares tra i non record!) e non commento perchè non saprei cosa dire.

martedì 13 maggio 2008

Donnas porta bene: Ben a 11"04 ventoso e 51"82. Antonio La Capra 55"92

Donnas porta bene, come sempre quando c'è vento a favore... (naturalmente). Il sottoscritto (nella foto la mia partenza nei 60 ai mondiali) ha corso infatti in 11"04 con 2,1 di vento a favore... miglior risultato (tenendo conto dei ventosi...) dalla costituzione della squadra, nel 2002. Non me ne voglia Lenny La Naia, che io superstimo come atleta, ma visto che è stata la prima volta (presumo l'ultima) nella mia vita che ho fatto un risultato inferiore al suo, segnalo la cosa... Non pago mi sono pure sciroppato un 400 in 51"82, tempo che mi ha permesso di precedere nella graduatoria all-time dei 400 Rengo (ahahah!!!). Nella stessa graduatoria è entrato anche il brasiliano Antonio La Capra che è riuscito a correre in 55"92, record sociale M45 della Capriolese. E dire che si aspettava un tempo appena sotto i 58"... tutto questo grazie agli allenamenti alla brasiliana, o meglio: "alle-brasiliane". Da provare, chissà che torno sotto gli 11"... Con questa gara, in sette giorni Antonio è già salito a 3 presenze... scavalcando tantissime cariatidi Capriolesi arenatesi negli anni. Nel frattempo a Bergamo andava in onda la gara di Cosimo Sguera sugli 800: 2'06"20. Non male come esordio, anche se il cosimone si aspettava decisamente meglio. Naturalmente ci si aspetta che inizia a scaricare, dopo 25 anni di allenamenti intensivi, chissà cosa viene fuori...

giovedì 17 aprile 2008

Archivio storico: Arben vs Ben... duplice infortunio a Donnas

In questa foto, fatta nel luglio dell'anno scorso, si è immortalato un momento a suo modo storico per la Capriolese: Arben contro il Ben. La cosa comica che entrambi ci infortuneremo nella gara: Arben al quarto appoggio, io dopo 30 metri. Ma il duplice infortunio è stato talmente ridicolo, che per per dignità sono arrivato al traguardo (11"40... a Donnas!). Un particolare inquitante su Arben: Quando tutti gli altri sono ancora "in volo" dopo lo sparo, Arben ha già messo giù il primo appoggio e sta spingendo per il secondo. Questa è classe...