Visualizzazione post con etichetta parozzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parozzi. Mostra tutti i post

giovedì 18 marzo 2010

Trofeo Sempione: due esordi e naturalmente... Fontana

(nella foto Paolo Parozzi con la maglia Capriolese) - In un colpo solo al Trofeo Sempione di Milano, tenutosi domenica scorsa, dicerse notizie importanti per la nostra piccola società. Penso che la più importante sia l'esordio di Paolo Parozzi con la nostra maglietta bianco-blu (probabilmente prestatagli da Edo Fontana): un nuovo M40 che entra ufficialmente tra le nostra fila e che andrà a tamponare un settore un può sguarnito in vista dei c.d.s. master. Come ci riporta il nostro inviato Edo Fontana "superati i problemi che lo avevano assillato tra la fine dello scorso anno e l'inizio del nuovo, un pò a corto di allenamenti ma in discreta condizione ieri (l'altro giorno, n.d.r.) emozionato e con la giusta tensione si è presentato al via del Trofeo Parco Sempione. 10 km ufficialmente omologati sul percorso del bellissimo parco milanese; percorso peraltro quasi tutto sul brecciolino, molto compatto ma impegnativo anche per i continui cambi di direzione imposti da sentieri ed i piccoli dislivellli che caratterizzano appunto la gara. Alla fine ottimo 38'35" con l'arrivo al 173° posto assoluto. Io sono arrivato 67° e come M40 in 35'51". Per la cronaca a seguito degli scarti per premiazione nella classifica finale... " insomma, ve lo dico io: è arrivato 7° e ne premiavano 6, come al solito. Poi c'è stato l'esordio come M35 di Lorenzo Albini, anche lui in cerca della miglior forma per la primavera, che invece la sua prova l'ha conclusa in 40'11". Tra l'altro solo 3 settimane di preparazione per lui. Il totale delle gare totalizzate dai capriolesi sale a 953 (ma ne mancano 8 ancora da inserire ufficialmente: mi mancano i risultati ufficiali). Sempre più vicina la quota 1000!

mercoledì 23 dicembre 2009

Campagna acquisti: ci siamo quasi

(Nella foto il neo-acquisto Stefano Dossena) - Non stavo scherzando quando dicevo che ci sarebbe stata una grande campagna acquisti. Ho già per le mani ben 6 nulla-osta. Più il ritorno di qualche atleta che si era preso un anno sabbatico. Per ora arriveranno due velocisti, due lanciatori, due mezzofondisti. Ci mancherebbe un saltatore, e forse arriverà pure quello via-Bergamo. Volete proprio che sveli i nomi prima che mi arrivi la notifica da parte della Fidal Lombardia?? Bè, i primi in ordine cronologico sono stati Ferdinando Savarese, che nel 2010 entra negli M55 (velocista, conosciuto come "Il Duca" su Webatletica e Stefano Dossena, discobolo M35 conosciuto a Lahti durante i mondiali Master dove è giunto settimo nonostante una spalla malconcia. Così il settore lanci si completa di un bel duo (con Ale Valsecchi) che diventerà trio con un giavellottista di cui per ora non svelo il nome ma solo la categoia (M45), che sarà tesserato i primi di febbraio. Nella velocità, udite-udite, abbiamo messo le mani sul campione italiano master indoor di 60 e 200, Omar Lonati, che nel 2010 entrerà negli M40 e sarà un degno avversario del nostro Arben Makaj. A proposito: l'ho sentito oggi. Ci sarà anche lui nel 2010!! Poi c'è 'sta voce insistente del ritorno di Bouchaib Doua, detto Busha. Ma finchè non lo vedo, francamente non ci credo... sarebbe anche lui master M35. Sul fronte mezzofondo, abbiamo messo le mani su Paolo Parozzi, proveniente dall'Atletica Ambrosiana. Anche lui promettente M40 con un ottimo pedegree. Poi si prevede il ritorno del figliuol prodigo Giancarlo Cicchetti, che ha purgato in purgatorio per un anno il suo gran rifiuto alla Capriolese. Nei prossimi giorni gli aggiornamenti e magari le schede dei neo-tesserati (appena mi arriva l'ok da Milano!!). Per concludere, ad Ancona sarebbe bello partecipare al c.d.s. di società (così come all'aperto, che rimane uno degli appuntamenti fondamentali. Cagliari sarà la nostra Champions League!). Mi leggerò il regolamento e vedrò quanta gente dovrà essere "precettata" per poter entrare nella classifica del campionato di società. Infine: problema magliette e vestiario... mi sa che dovremo autofinanziarci quanto meno la magliettina, visto che la Polisportiva piange la crisi.