Visualizzazione post con etichetta trento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trento. Mostra tutti i post

domenica 20 novembre 2011

L'anno migliore di Luca Landoni in statistiche e il 2'01"10 di settembre

Il 2011 è stato sicuramente il miglior anno di Luca Landoni dal suo ritorno. Peccato che sia l'ultimo con la società che l'ha rilanciato sul palcoscenico nazionale master, avendo scelto di trasferirsi anche agonisticamente in Trentino. Peccato anche che la sua stagione non sia stata premiata da una partecipazione ad una competizione nazionale master, dove avrebbe sicuramente lottato per il titolo. Il picco della forma, in fatti, Luca l'ha raggiunto proprio nella seconda parte della stagione, dove ha ottenuto il suo record personale da master sugli 800, quello dei 1500, e una buona serie di ottime prestazioni in giro per il Trentino. 
Partiamo dal risultato più importante della sua carriera Capriolese, ottenuto il 14 settembre a Trento: 2'01"10. Tempo che lo proietta al terzo posto nella graduatoria all-time bianco-blu, scavalcando Carletto Caruso, che nel lontano 2003 (ci si chiamava ancora Adrense), era riuscito a correre in 2'02"43. Qui la graduatoria all-time sugli 800. Naturalmente il tempo rappresenta anche il nuovo record sociale M40 degli 800 (qui il link ai record M40), specialità in cui purtroppo Cosimo Sguera quest'anno non è riuscito a cimentarsi, per contendere questo ambito trofeo interno. Il crono rappresenta anche il 16° di sempre in Capriolese (su 91 corsi in 10 anni, tra indoor e outdoor), ma anche il migliore degli ultimi 3 anni all'aperto (c'è un 2'00"93 di Cosimo del 2009, ma indoor). L'ultimo 800 più veloce era stato un 2'00"69 sempre di Sguera corso a Saronno nel luglio del 2008. Sono 14 gli 800 corsi da Landoni nei 3 anni di militanza bianco-blu. 
Oltre al citato 2'01"10, Landoni ha corso 2'02"45 a Pergine Valsugana il 23 luglio, suo secondo risultato di sempre e 2'03"58 a Bussolengo il 3 settembre, ovvero il terzo crono di sempre, sempre in ottica master. Sono il 24° e il 34° tempo di sempre nella nostra storia. 7 gli 800 corsi nel corso del 2011.
Nel pedigree 2011, Luca Landoni ci ha piazzato anche quattro 1500: il 19 luglio a Trento è riuscito a piazzare il suo miglior tempo di 4'30"59, cioè il 42° tempo all-time su 52 e 9° performer (su 10) in Capriolese. Si sa che per Luca i 1500 sono un vero e proprio supplizio e come abbiano finalità esclusivamente preparatorie al doppio giro di pista. Oltre a questo tempo, si registra un 4'31"20 stabilito a Lana, Bolzano, il 22 luglio, un 4'32"29 corso sempre a Trento il 21 settembre. Ed infine un 4'32"94 a Cles, gara di cui ho le immagini. 
Infine, nella lunga teoria di gare del 2011 di Landoni, compare anche un 3000 corso a Trento il 2 di agosto: 10'09"05, cioè il 5° tempo di sempre in Capriolese... ma su 5 prove. 
Facendo le somme, Luca Landoni arriva a 35 caps Capriolesi in soli 3 anni, 19 dei quali sono in questa stagione. 12° posto nella graduatoria delle presenze, ma a solo 2 presenze dall'8° posto. Li raggiungerà nel futuro remoto?

lunedì 9 maggio 2011

Il Lando 2'05"35 a Trento

Luca Landoni, dopo i fuochi artificiali nei 600 delle ultime settimane (due record provinciali M40), si presenta speranzoso al meeting di Trento su un 800. Ma subito si presenta il problema: sbattuto nella terza e ultima serie, quindi senza treni che avrebbero potuto portarlo su tempi vicini ai 2'01"/2'02" che gli sono probabilmente nelle corde. Quindi garetta controllata e vittoria netta nella serie con 2'05"35, per lui nulla di chè, come mi ha lasciato trapelare. E' comunque il suo secondo tempo di sempre (su nove) in Capriolese, dopo il 2'04"85 dell'anno scorso in una serata all'Arena, in una gara memorabile. 21 caps e classifica-presenze scalata fino al 17° posto. Quello di Luca era l'85° 800 corso da un capriolese, e il tempo si piazza al 44° rango. I tempi sotto i 2' rimangono 8: 5 di Boucha, e 3 di Cosimo. 

sabato 21 agosto 2010

Il Lando trentino: stoici caps

Non è assolutamente facile mettersi in gioco (parlo di praticare attività sportiva) dopo che casa tua è diventata la dimora della Luna. Che stai dicendo, mi direte? Il Lando, Luca Landoni ritornato circa un anno fa dopo un lungo periodo di oblio sportivo in cui è stato visto praticare ogni tipologia di sport da tavolo e da pc (ma anche golf, sembrerebbe), quasi riuscendo a diventare un tutt'uno con schede di rete, monitor, case, è riuscito nell'impresa più bella della sua vita, appunto Luna, che adesso gli allieta le notti trentine. Oddio, l'impresa l'ha fatta "lafidanzatadelLando", come è conosciuta sulla rete: il Lando ha solo assistito. Così tra un biberon e l'altro, un cambio pannolone e un vagito, ecco che stoicamente Luca ha deciso dalla sua nuova dimora, di sfidare gli Dei immortali del Tempo in un paio di riunioni proprio a Trento e di cui non avevo ancora fatto menzione. Digiuno di allenamenti e di sonno, il Lando prima si presenta su un 400 il 16 luglio e ottiene un sonoro 56"62. Purtroppo non ero lì per dirgli 'sta cosa dei 400 improvvisati (cioè che sono un massacro). Così arriva il 79° tempo all-time bianco-blu, il peggior tempo del Lando che ad Ancona, indoor, aveva corso quest'anno in 54"99. Niente male, consideriamolo il punto di partenza. Il 3 agosto Luca ci riprova: ancora Trento ma stavolta il teatro delle sue gesta sono gli 800. Qualcosa cambia, è sicuramente meglio nonostante tutte le tare, e riesce a concludere in 2'08"88, tempo che di sicuro non l'avrà soddisfatto, ma di sicuro buon auspicio per la seconda parte della stagione (ormai Cagliari incombe) e per il 2011. Il tempo è il 56° di sempre Capriolese (ma lui a Milano, nella gara di cui c'è pure un video, ha corso quest'anno in 2'04"85). In più il totale dei Caps (la vera classifica che conta per noi) lo vede adesso a quota 13, al 24° rango storico così come Roberto Gangini, che è stato raggiunto nella circostanza.