venerdì 20 febbraio 2009

La lista della spedizione ad Ancona

Ci siamo: sono appena partite le iscrizioni per i campionati italiani master indoor. Il 2008 è stato un anno irrepetibile (3 titoli: nei 60 hs M35 con Lele Garini, nei 200 M35 con me medesimo e neilla staffetta 4x200, poi un argento, con Fausto Frigerio nei 60hs M40 e due bronzi: nei 200 con Daniele Biffi e sempre con me nei 60 M35): 6 medaglie. Quest'anno cerchiamo di fare bene: la staffetta il nostro punto forte, ma anche i 200 con Daniele Biffi e Fabio Orlandi, i 60 M35 sempre con Fabio Orlandi. Poi Lele Garini (campione italiano uscente indoor e bronzo a Bressanone all'aperto) ha diverse chance. Cosimo Sguera ha un compito arduo sugli 800 M35, in una delle specialità più combattute e tecniche, quindi speranze in più sui 400. Infine il neo-acquisto Edoardo Fontana, nella nuova categoria M40 dove si cimenterà su 800 e 1500. Queste le iscrizioni
  • Edoardo Fontana, M40, 800-1500
  • Cosimo Sguera, M35, 400-800
  • Daniele Biffi, M35, 200
  • Gabriele Garini, M35, 60HS
  • Fabio Orlandi M35, 60-200
  • Andrea Benatti, M35, 60-200
  • Capriolese, 4x200

martedì 17 febbraio 2009

Fabio Orlandi 24"13... primo a Padova

Esordio direi positivo per Fabio Orlandi ai Campionati Regionali Master Open di Padova dello scorso weekend. Per lui una vittoria con un tempo tutto sommato decente, se si pensa che è praticamente impossibile correre sulle curve dell'anello indoor di Padova. Il sottoscritto corse in 24"38 o qualcosa del genere l'anno della vittoria agli italiani di Ancona con 23"24. Con questa presenza Fabio sale 6 presenze in maglia bianco-blu (27^ posizione). Adesso parte il toto staffetta 4x200 per gli italiani di Ancona: Fabio è sicuramente uno dei quattro. Poi c'è l'altro specialista Daniele Biffi. Gli altri due? Si sceglieranno tra Lele Garini, Cosimo Sguera, Edo Fontana e... forse anche il sottoscritto. Molto dipende dall'allenamento di domani: ricordiamoci che siamo i campioni nazionali uscenti!! Per concludere: il tempo di Fabio è il quarto nelle graduatorie Capriolesi (Benatti 22"48, Biffi 22"80, Mariani 23"38, Orlandi 24"13).

lunedì 9 febbraio 2009

Lo sfortunato Yassine agli italiani cadetti di Roma


Ecco il video dove Yassine, ai 350 metri dalla fine, quando era secondo (lo riconoscerete dalla maglietta bianca con strisce blu) viene abbattuto.

Fuoco alle polveri: Valsecchi e Albini già super. Esordio per Fontana e Lele

Dov'eravamo rimasti? Ah, già, con l'esordio di Fabio Orlandi e il suo buon 7"40. Poi non l'ho più sentito, ma spero che presto scenda verso i 7"30, laddove potrebbe giocarsi il podio agli italiani master tra meno di un mese. Nel frattempo altri 4 atleti hanno fatto il loro esordio in maglia capriolese... vediamoli insieme.
  • il primo esordio in assoluto è quello di Edoardo Fontana, classe 1969, neo magnifico acquisto della Capriolese, e pronto per una grande stagione. L'esordio è avvenuto nell'"oval" di Padova dove ha corso i 1500 in 4'26"06: direi nuovo record sociale di categoria, appena mi metterò a trascrivere i record per categoria! Ora concentrazione per gli altri due appuntamenti della stagione: italiani ed Europei, dove parteciperà in due categorie diverse, stante le diverse interpretazioni date dagli organi internazionali e nazionali.
  • Poi c'è stato l'esordio con il miglior tempo in Capriolese di Lorenzo Albini, classe '75 (e futuro master già l'anno prossimo) che nella mezza maratona di Verona ha corso in 1h27"00, abbassando il miglior tempo che aveva ottenuto con la nostra maglietta di 1h28'14" a Riva del Garda meno di due mesi fa. Per lui 8^ presenza con la nostra casacca.
  • Poi c'è stato il ritorno di Lelone Garini sui 60hs ai Regionali Indoor a Saronno dopo il proditorio infortunio di Novembre. 9"33 per il Campione Italiano in carica dei 60hs M35, quando al momento uno dei rivali più temibili, Patrick Ottoz, ad Aosta ha corso in 9"27. E' vicino. Piccardi, invece, il campione italiano all'aperto sarebbe ancora fermo per un infortunio. Dai Lele!!
  • Dulcis in fundo, il roboante ritorno alle gare di Alessandro Valsecchi, detto la "catapulta", che dopo 8 mesi di stop-da-studio è tornato a lanciare il peso con soli 70kg di panca (ma ripetuti...) vincendo la gara regionale del campionato italiano di lanci invernali nel lancio del peso con 12,26. Buon 35,46 di disco, per un ulteriore aumento nelle classifica presenze, che lo vede ora alla quota di 27, in scia di Hicham Ghafari.
  • Sono andato a trovare Arrigo all'Ospedale: c'è un pò più di ottimismo. Sembra riconoscere le persone e interagire con esse. Speriamo bene...

venerdì 30 gennaio 2009

Esordi...

Tra domani e domenica un paio di esordi di qualità: innanzi tutto il neo acquisto Edo Fontana (M40) che si cimenterà a Padova nei 1500. Il record sociale è un pò ostico, visto il 4'06"39 ottenuto da Abdessadek Zaakoune nel 2007 a Genova (tra l'altro, Zaakoune è letteralmente sparito... sembra se ne sia tornato in Marocco), ma appena si istituirà la pagina dei record per categoria, vedremo di aggiornare le prestazioni. Domenica invece, sarà la volta della "catapulta" Ale Valsecchi impegnato nel campionato regionale di lanci al Saini di Milano: peso e disco, e la classifica-presenze finalmente si muove, dopo sei mesi di inattività dovuta allo studio. Grande Catapulta!!

martedì 27 gennaio 2009

Ottimo esordio di Fabio Orlandi: 60 in 7"40

L'M35 Fabio Orlandi è il primo atleta Capriolese del 2009 a gareggiare. E lo fa a Castenedolo, dirante i Campionati Provinciali bresciani indoor, dove ha ottenuto un ottimo 7"40 sui 60 piani. Ottimo miglioramento tecnico, rispetto alle prestazioni del 2008 (che comunque gli avevano consentito di vincere due titoli italiani tra 4x100 e 4x400 a Bressanone). Il 7"40 lo colloca al 5° post nella lista all-time capriolese (qui di seguito la lista).


  1. 6"86 - Makaj Arben - Castenedolo - 01/02/2004
  2. 7"22 - Benatti Andrea - Clermont Ferrand - 17/03/2008
  3. 7"28 - Biffi Daniele - Ancona - 08/03/2008
  4. 7"38 - Conti Andrea - Modena - 27/01/2007
  5. 7"40 - Orlandi Fabio - Castenedolo - 25/01/2009
  6. 7"3m - Ranzi Ubaldo - Saronno - 12/03/2006
  7. 7"58 - Conti Alessio - Modena - 15/01/2005
  8. 7"62 - Goldaniga Francesco - Genova - 27/02/2005

martedì 20 gennaio 2009

Capriolesi premiati dalla fidal di Brescia

A Sarezzo, in piena Valtrompia, la Fidal Brescia ha premiato 5 Capriolesi che si sono distinti nella stagione master 2008. Qui a sinsitra la nomination di Daniele Biffi, Fausto Frigerio, Lele Garini, Cosimo Sguera e Andrea Benatti. A destra le 5 onoreficenze ritirata tutte dal sottoscritto. Con questa premiazione, la Capriolese si è ancora una volta distinta, visto che lo speaker, di fronte alla platea gremita ha sottolineato questo aspetto... "la Capriolese, una delle società master più forti!". Continua così la messe di premi, che era iniziata a San Donato con la premiazione di Fausto Frigerio, Daniele Biffi e Andrea Benatti (e di cui abbiamo pubblicato qualche foto pochi post più in basso) dalla Fidal Lombardia per la stagione sempre tra i master.

venerdì 16 gennaio 2009

Arben ai mondiali di Parigi 2003

Qui nel link, il video che Mirko Mombelli ha trovato su youtube e che testimonia la presenza di Arben Makaj ai Mondiali assoluti di Parigi 2003. A suo fianco Jon Drummond, l'istrione americano che nel turno successivo fece la famosa protesta sdraiato in mezzo alla pista. per parte nostra l'orgoglio di avere come amico un tale campione di modestia quale Arben. Qui il link alla gara.

domenica 11 gennaio 2009

Selezione per gli Europei

Sto approntando le iscrizione per i Campionati Europeri Indoor Master di Ancona. Per il momeno i probabili europeisti saranno:
  • Cosimo Sgeura (800)
  • Edoardo Fontana (1500)
  • Daniele Biffi (200-400)
  • Gabriele Garini (60hs)
  • Fabio Orlandi (60-200)
  • Arben Makaj (60)
  • Andrea Benati (60-200)

Ben 7 atleti al via (almeno sulla carta): con il Campione del Mondo Fausto Frigrerio in bacino di carenaggio (ma per la stagione all'aperto dovremmo rivederlo) ed in attesa di altre adesioni (torna Carletto?).

giovedì 8 gennaio 2009

Parlano di me... fin troppo

Quanta importanza mi hanno dato, ragazzi. Troppa, francamente. Il sito www.atleticanet.it parla di me, grazie alla (mia) storia raccontata da Rosa Marchi, un'icona del masterismo italiano. Qui il link all'articolo...

martedì 6 gennaio 2009

Tempo di tesseramenti!

E' quindi iniziata l'8^ stagione Capriolese con alcune sostanziose novità: tutti quelli sopra i 35 anni li ho tesserati senza remore tutti "master": costa un pò di più, ma almeno non si dovrà mediare sulle astruse regole che la Fidal emette con molta ignoranza (si pensi che se uno viene tesserato "senior", anche se avesse 90 anni non potrebbe partecipare alle staffette dei campionati italiani master... pazzesco). Per il momento, in attesa del trasferimento di Edoardo Fontana, mezzofondista M40, i tesserati come master sono i seguenti:
  1. M35, Garini Gabriele; pista
  2. M35, Benatti Andrea; pista
  3. M35, Orlandi Fabio; pista
  4. M35, Sguera Cosimo; pista
  5. M35, Viarengo Claudio; pista
  6. M35, Biffi Daniele; pista
  7. M35, Generani Nicola; strada
  8. M35, Valsecchi Massimo; strada
  9. M35, Valsecchi Alberto; strada
  10. M40, Frigerio Fausto; pista
  11. M40, Pizzinato Fabio; strada
  12. M40, Felletti Fabrizio; strada
  13. M45, La Capra Antonio; pista
  14. M45, Pizzigoni Alberto; strada

Nutrita anche la pattuglia dei seniores, alcuni dei quali sono sulla rampa di lancio per diventare master già nel 2010 (tra l'altro, un lanciatore, un mezzofondista molto buono e un 400ista, cioè un degno completamento di una squadra che può puntare ai vertici italiani master...):

  1. Valsecchi Alessandro (1975)
  2. Albini Lorenzo (1975)
  3. Folli Michele (1975)
  4. Contadini Didier (1976)
  5. Darsena Andrea (1978)
  6. Mariani Alessandro (1979)
  7. Barzaghi Davide (1979)

Sono in attesa di capire che fine abbiano fatti Giancarlo Cicchetti e Carletto Caruso... mi rimetto alla volontà popolare per quanto riguarda l'idea di ricontattare Camillo Bedeschi (magari per il 2010), visto che l'intento di tesserarsi per un'altra società non è andato a buon fine... è pur sempre un M35!!

sabato 3 gennaio 2009

2008 CAPRIOLESE: Annus memorabilis

Il 2008 rimarrà un anno difficilmente ripetibile... anche se ci si riproverà nel 2009. Innanzi tutto un dato: 184 presenze-gara, qualcosa di mai visto in 7 anni di attività. Il tutto ottenuto da 22 atleti, anche questo se vogliamo un piccolo record. La prima gara del 2008 la corse il 6 gennaio Daniele Biffi a Berlino (un 36"3 sui 300 indoor, nuovo record sociale... tanto per iniziare bene!).

Primo appuntamento importante, i Campionati Italiani Indoor ad Ancona dove si sono ottenuti 3 titoli nazionali. Il primo titolo nazionale di Lele Garini sui 60HS M35, il mio sui 200 sempre M35 e soprattutto la strepitosa 4x200 con Biffi, Sguera, Frigerio e ancora il sottoscritto. Il tutto condito da record sociale! In quella manifestazione anche piazze d'onore per il Toro Fausto Frigerio (secondo nei 60hs M40, ma da lì a pochi giorni si sarebbe scatenato...) e Daniele Biffi (terzo nei 200 M35). Sfortunato 4° Cosimone Sguera negli 800 (sempre M35).

Poi vennero, marzo, i campionati mondiali master indoor in Francia, a Clermont Ferrand. Indescrivibili momenti, soprattutto la rincorsa al titolo mondiale sui 60 ostacoli del Toro Fausto Frigerio, che, non pago, ha stabilito anche il nuovo record italiano della categoria! Anche un pò di rammarico per il centesimo che ha diviso Arben Makaj dal titolo sui 60 piani... comunque vice-campione del mondo!! Infine altri due iridati: Daniele Biffi ed il Ben con la 4x200 nazionale. 1'30"38 per percorrere gli 800 metri, che vuol dire che mai nessuno prima, al mondo, (sopra i 35 anni) c'era riuscito: record del mondo!!

Abbiamo anche provato a ripresentarci ai c.d.s. regionali, ma con le nuove regole molto ignoranti (bisognava presentare 2 allievi, 2 junior, 2 promesse...) sapevamo già che era impossibile anche pensare di superare la prima fase.

Ai provinciali di maggio Ale Valsecchi ha finalmente vinto il primo titolo... nel martello! Mentre secondo è giunto nel... giavellotto. Insomma: non era lui un lanciatore di peso e disco?? Grande atleta proteiforme!

Il 1° giugno la sfida a Donnas tra Arben e il Ben sui 100: 10"87 a 10"89, in una delle pagine più belle dei 100 metri della nostra storia capriolese (naturalmente con vento regolare! 2,00 m/s).

A fine giugno gli italiani master all'aperto. Anche qui apoteosi di titoli: ben 4 (la 4x100 e la 4x400 M35 entrambe con il "nuovo" Fabio Orlandi, Lele, il Ben e Cosimo, e i 100 e 200 M35), con altre incredibili prestazioni da parte di tutti: l'argento di Cosimo Sguera sugli 800 e il bronzo sui 400; i bronzi di Lele Garini sui 110hs e nel triplo. Insomma: che volere di più? E mancavano pure Frigerio e Biffi!!

Poi a fine luglio, inizi di agosto i Campionati Europei Master in Slovenia: Lubiana. Altri momenti indimenticabili con il titolo europeo di Arben Makaj sui 100 metri M40. E ancora quello della 4x100 M35 dove erano presenti ancora una volta Daniele Biffi ed il Ben. Ottimo 6° Cosimo Sguera negli 800 e sfortunato ancora Daniele nei 200 (fuori dalla finale dove il Ben sarebbe arrivato 4° in 22"13... record sociale mancato a causa del vento a favore oltre i limiti).

Ai regionali individuali master svoltisi a Besana Brianza sono arrivati i primi due titoli "storici": li ha colti in entrambe le occasioni Cosimo Sguera, su 400 e 800.

Ed infine ricordiamo tutti gli stradisti che hanno portato la nostra maglietta in giro per l'Italia. A cominciare da Lorenzo Albini, che sta facendo progressi notevoli in vista di un super mezza maratona da meno di 1h20'. Poi l'onnipresente Radouan Boussehaib, di gran lunga il miglior mezzofondista straniero mai avuto a Capriolo.

Ora inizia il 2009.... perchè proviamo a far meglio del 2008?



venerdì 2 gennaio 2009

si riparte!!!!

Dopo un mesetto di ferie forzate da tutto ciò che riguardava aspetti atletici, si riparte per la nuova annata Capriolese. Il 2009 si presenta alle porte con una fortissima preoccupazione per il nostro amico Arrigo, colpito l'altro ieri da un grave malore. Dai Arrigo, non mollare!!! Noi intanto affiliamo le unghie: quest'anno farà parte della comitiva anche Edoardo Fontana, mezzofondista M40 di indubbie qualità tecniche, che consentirà alla società di tentare la scalata alla finale nazionale dei campionati di società master. Poi ci sarà il ritorno a 360° della "catapulta" Ale Valsecchi, dopo un anno passato sui libri a raccogliere quella specializzazione tanto desiderata. Ritorneranno le trasferte di un giorno in giro per gli agriturismi del mantovano. Senza poi dimenticare che a marzo si svolgeranno gli Europei Master, e, tra campioni mondiali ed europei, la Capriolese si presenterà alla manifestazione come un panzer tedesco. Speriamo di recuperare dopo l'intervento alla spalla il "Toro" Fausto Frigerio (campione del Mondo dei 60hs M40 a Clermont Ferrand) per quella circostanza. A proposito: entro il 16 gennaio devo fare le iscrizioni per gli Europei. Chi vollesse partecipare, mi contatti per comunicarmi la disponibilità e le specialità cui vorrebbe partecipare. In teoria penso che oltre a me, dovrebbero partecipare Cosimo, Edo Fontana, Daniele Biffi, Lele Garini. Poi sub-judice la partecipazione di Faustone, mentre è entrato in "età master" Rengo. Speriamo che smessi momentaneamente i panni del rocker, ci venga a dare una mano per uno staffettone agli italiani o che contribuisca con una discata di 30 metri ai c.d.s.!! Quest'anno la squadra avrà un nutrito settore "strada", dislocato soprattutto nel milanese e nella profonda Brianza. Speriamo portino in alto il nome di questa società, non ancora gloriosa come altre, ma che sicuramente ce la sta mettendo tutta per emergere dal grigiore. Aspettiamo anche l'esordio ufficiale di Andrea Darsena, bandiera della Riccardi. Più importante di tutto sarà comunque trovarsi, condividiere quelle poche orette di serenità necessarie a divertirsi. Tutto il resto, medaglie incluse, vengono dopo.

lunedì 15 dicembre 2008

Le foto di Fausto e Ricky premiati a San Donato

I Campioni Mondiali capriolesi premiati a San Donato

La Fidal Lombardia ha coniato 3 medaglie per celebrare i 3 Campioni del Mondo master della Capriolese. La cerimonia, che si è svolta al Crowne Plaza Hotel di San Donato, ha visto anche la premiazione di tutti i migliori atleti lombardi del 2008. Per noi era presente il solo "toro" Fausto Frigerio, miglior porta bandiere possibile per la Capriolese. Biffi rintanato a Fuerte Ventura, mentre il sottoscritto con problemi meccanici, non hanno potuto presenziare all'incoronazione. Parteciperemo alla prossima...

mercoledì 10 dicembre 2008

Ottimo Ghafari tra Rodengo e Torre Boldone

E' ufficialmente iniziata la stagione delle campestri 2009, anche se di fatto il calendario ritiene i cross prima del 31/12 ancora parte integrande della stagione 2008. Prima prova (o ultima, dipende dai punti di vista) è stata quella di Rodengo Saiano, tradizionale appuntamento bresciano, quest'anno valevole per i Campionati Provinciali di Cross Corto. Ai nastri di partenza l'ottimo Hicham Ghafari che è riuscito a strappare il 4° rango in una gara dai contorni tecnici davvero elevati. Non pago, il giorno successivo si è presentato alla gara regionale di Torre Boldone (BG), giungendo 7° e 8° Radouan Boussehaib. Questi i link alle due gare:

giovedì 4 dicembre 2008

Ancora Boussehaib e Ghafari a Cittanova (MO)

Continuano ad imperversare i nostri due atleti nel nord Italia. A riposo i pistaioli in attesa della stagione indoor, l'indomabile Radouan Boussehaib e Hicham Ghafari hanno partecipato ad una gara su strada a Cittanova (MO) dove si sono ottimamente comportati. Radouan 4° con 43'33" sui 13 km del percorso. A soli 2" da lui Hicham Ghafari. Qui le calssifiche della gara.

domenica 23 novembre 2008

Milano City Marathon: cade il record sociale grazie a Lorenzo

  • Lorenzo Albini scrive il proprio nome nell'empireo capriolese, siglando il nuovo record sociale nella maratona: proprio oggi a Milano Lorenzo ha infatti demolito il precedente record di 3h51' detenuto da Alberto Valsecchi, portandolo a 3h19'21"!! Grandissima prestazione. Sempre alla medesima gara ha ri-esordito dopo 6 anni di assenza (era apparso nella prima 4x400 della storia Capriolese, per anni record sociale negativo) Davide Barzaghi, che ha siglato il secondo tempo all-time: 3h44'05". Ed era presente anche l'M45 Alberto Pizzigoni, cognato di Davide Lorenzini, che è riuscito a scendere sotto le 4 ore: 3h57'30". Grandissimi ragazzi: sarebbe bello imbastire una squadra-campestri per i vari circuiti in giro per la Lombardia.
  • Nel frattempo a Padenghe Sul Garda (BS) andava in scena la locale mezza maratona internazionale dove erano presenti Radouan Boussehaib e Hicham Ghafari. Per loro 16° e 17° rango con 1h10'35" e 1h10'44". Con questo caps, Radouan arriva a 50 presenze in maglia capriolese.

martedì 18 novembre 2008

Capriolesi ancora in giro per le strade del Nord Italia

Ancora un altro fine settimana ricco di gare dei Capriolesi. Spazio alle gare lunghe, tra Lombardia e Trentino e caps che salgono per tutti: soprattutto per Radouan Boussehaib, che secondo me tenterà il sorpasso ad Arben entro la fine dell'anno. Nota di merito a Lorenzo Albini, con due caps in 7 giorni. Ma veniamo allo specifico.
  • Lorenzo Albini, ha corso domenica 16 una grande Garda Half Marathon a Riva del Garda (TN) dove ha corso in 1h28'14" (ma con un real-time di 1h28'04"!). Per lui è il primo sub-30' corso con la maglia della Capriolese, ed un ottimo tempo che lo fa avvicinare a Giancarlo Cicchetti nella graduatoria all-time Capriolese.
  • Contemporaneamente a Crema (CR) andava in onda un'altra grandissima prestazione del nostro straniero di punta nelle corse su strada: Radouan Boussehaib. Per lui un prestigiosissimo secondo posto alla Mezza Maratona di Crema (CR) con 1h08'26", che rappresenta la terza prestazione all-time Capriolese nella mezza. A batterlo il solo Saaid Ribag (già tesserato con noi nel 2006).
  • Il giorno 09/11/2008 ancora Lorenzo Albini, all'Alpincup di Sesto San Giovanni. Una biona prova di 10,5 km di preparazione alla mezza di Riva del Garda, con un tempo di 42'36".
  • Sempre il giorno 09/11/2008, a Carpenedolo, terzo posto con 1h09'33" da parte di Radouan Boussehaib nell'ennesima mezza (qui la classifica).

Con queste tre prove, il totale delle presenze Capriolesi per il 2008 sale a 172: un grande record in una stagione per molti aspetti indimenticabile.