Visualizzazione post con etichetta orlandi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta orlandi. Mostra tutti i post

sabato 26 giugno 2010

Oggi e domani i c.d.s. master all'Arena: caccia all'untore

Oggi e domani siamo all'Arena civica di Milano, per la prima (e unica fase) dei c.d.s. Master. La nostra piccola società si regge su sottilissimi equilibri (tipo un'atleta-gara per diverse specialità) che fanno spostare tutte le strategie a seconda che uno stia o meno meglio o peggio. O, nella peggiore delle ipotesi, che non ci sia. Abbiamo già perso nel corso della stagione Fabio Orlandi, fulminato da Montezuma: la Capriolese per lui ha già comprato una bambolina woodoo per cercare di far terminare i malefici sulla sua salute (12 infortuni in meno di un anno: vincere il bronzo agli euroindoor gli è davvero costato molto... di parcella allo sciamano). Tolto Orlandi, nel corso della stagione si è perso anche Antonio Bruno, possibile giavellottista da 700 e passa punti, per il quale il Presidente della Fidal Lombardia, nonchè suo presidente societario, ha davvero fatto il furbetto, promettendogli due volte di svincolarlo per la Capriolese e poi ritesserandolo lui stesso. L'altro giorno è stata la volta del tendine di Mik Folli, che sarebbe stato uno di quegli atleti proteiformi che sarebbe potuto entrare alla bisogna. Azz... Non c'è problema. Stamattina Daniele Biffi tira il paccone sontuoso: non viene nonostante sia a Milano, e questo complica non poco le strategie societarie. Cerchiamo allora di tirare la coperta, e fare numerose movimentazioni per coprire i piedi di questo c.d.s. che deve ancora inziare ma che diventa subito difficile. Chiamiamo Boucha, fino all'altro giorno desaparecido e poi comparso dal nulla in una umida serata all'Arena. Lo tesseriamo in tempo da record, potrebbe davvero essere lui la riserva di Folli, di Biffi... macchè, cade in moto e non ci sarà. Neppure lui. Ok, tra pochi minuti parto per l'Arena: i reduci ci saranno? Mancherà qualcun'altro? Arriveremo a coprire decentemente 13 gare? E nella 4x400 di domani, in quanti saremo? Ma non è che per qualche inusitato miracolo si presenteranno all'Arena Fausto Frigerio, Arben Makaj e Antonio La Capra? Lo scopriremo solo vivendo...

giovedì 28 gennaio 2010

Orlandi all'ennesima premiazione

Ma quante ne deve fare ancora? Di premiazioni! ? Fabio "Ale" Orlandi continua a girare per la Lombardia a ritirare premi per la sua stagione 2009 mentre di fatto è tre mesi che non si allena. Dopo che una decina di giorni fa aveva ritirato il super-premio della Fidal Brescia a Lumezzane (addirittura premiato due volte, una per le vittorie ai campionati italiani e gli Europei, l'altra per aver vinto il Grand Prix Felter Sport), quest'ultimo fine settimana si è presentato presso il Crowne Hotel Plaza di San Donato per ritirate un'altra onoreficenza. Stavolta a premiarlo il Comitato Regionale Lombardo per il titolo europeo nella 4x200 ai Campionati Europei Indoor Master di Ancona, nello scorso marzo. Ma non è per caso che dobbiamo iniziare a fare una classifica-presenza per le premiazioni? Ora è il caso che "Ale" scenda dai palchi ed inizi a calcare le piste!

giovedì 21 gennaio 2010

A Lumezzane premiati dalla Fidal Brescia i migliori capriolesi 2009

Molti di noi non hanno potuto partecipare per motivi "competitivi", come in due circostanze ho specificato allo speaker ufficiale. Così a Lumezzane, all'annuale festa dell'Atletica Bresciana organizzata dalla Fidal, ci siamo presentati soltanto me medesimo e il buon Fabio "Ale" Orlandi da Verona. Assenti giustificati, tra i premiati: Cosimo Sguera, Lele Garini, Roberto Gangini e Daniele Biffi: tutti premiandi in quanto campioni italiani in pectore nelle staffettone capriolesi (4x100, 4x200 e 4x400). Così lo speaker ha incensato e un pò preso in giro la nostra attività ("ma vincete solo nelle staffette??"), da buon tempone qual'era. L'occasione è stata propizia per farci premiare come valletti-veloni le cadette bresciane. Il nostro velocista di punta 2009, Fabio, intanto mi ha confidato del lento recupero fisico. Sarà sicuramente assente per le indoor: speriamo di ritrovarlo per la stagione all'aperto, vista l'enrorme mole di gare cui bisognerà partecipare!!

domenica 3 gennaio 2010

Il consuntivo Capriolese 2009

E' terminato il 2009, ed è già iniziato il 2010. Un anno decisamente pieno per la Capriolese. Vediamo subito di fare quello che è il consuntivo dell'anno appena passato. Innanzi tutto mettiamo sul piatto il titolo europeo indoor nella 4x200 con la nazionale di Fabio "Ale" Orlandi, anche se probabilmente dopo il titolo ha vissuto la maledizione di montezuma. Col nuovo anno speriamo sia finita: ci serve per le indoor! Non solo l'oro, ma anche l'incredibile bronzo nei 200, che lo fanno di sicuro l'atleta capriolese dell'anno. In totale alla fine si sono contate 172 presenze-gara, che mettono il 2009 al secondo posto nella speciale classifica dopo il 2008. 17 atleti schierati, con il super-Edoardo Fontana capofila con il nuovo record eguagliato di 39 presenze in una sola annata (aggiornerò anche questa speciale classifica). Accanto al titolo europeo di Orlandi, trovano posto nel palmares-2009 ben 5 titoli italiani master, tutti nella categoria M35: 4x200 indoor, 4x100, 4x400, 100 e 200. I protagonisti sono stati nell'ordine: me medesimo (4 titoli, 100, 200, 4x100 e 4x400), Fabio Orlandi (3 titoli, 4x200, 4x100 e 4x400), Daniele Biffi (3 titoli, 4x200, 4x100 e 4x400), Roberto Gangini (2 titoli, 4x100 e 4x400), Cosimo Sgeura (1 titolo, 4x200) e Gabriele Garini (1 titolo, 4x200). A Mariano Comense sono poi arrivati diversi titoli regionali: ben 6 ori, 2 il Ben, 2 Garini, 1 Sguera e 1 la staffetta svedese autrice del record italiano di società.

lunedì 28 dicembre 2009

Festa dell'atletica bresciana: pioggia di premi sui Capriolesi

Sabato 15 gennaio, a Lumezzane verranno premiati i migliori atleti bresciani del 2009 (qui il link all'elenco dei premiati). Ebbene, ben sei atleti capriolesi verranno pubblicamente incensati presso il palazzetto dello sport della cittadina valtrumplina. Tutti, naturalmente, per l'attività master. Duplice premio invece per Fabio Orlandi, che si è distinto non solo come campione italiano della 4x200, della 4x100 e della 4x400, ma anche come campione europeo della 4x200 agli Euroindoor di Ancona. Non solo: un premio per aver vinto la classifica del Feleter Grand Prix master 2009 come M35. Gli altri premiati saranno Daniele Biffi (per le 3 staffette Capriolesi M35... 4x200 indoor, 4x100 e 4x400), Lele Garini (per la 4x200 indoor), Cosimo Sguera (per le tre staffette note), me medesimo (100, 200, 4x100 e 4x400) e incredibile ma vero, anche Roberto Gangini per le relays di Cattolica. Tre gare all'attivo per Robbo e 2 titoli italiani e un record nazionale... meglio di così. Mi piacerebbe che ci fosse qualcuno, che l'anno scorso sono stato costretto a portarmi via da solo una montagna di coppe... Lumezzane è a 15' dal casello di Ospitaletto. Vi accompagno io!

sabato 5 dicembre 2009

II Celebration Day Capriolese

Il 29 novembre è stata finalmente l'ora del II Celebration Day Capriolese. Eravamo in 11: molti assenti giustificati, ma direi che lo zoccolo duro è rimasto in attesa di poter fare una cena sociale di quelle storiche. Tra gli 11 commensali, Marietto Pensi, antico ostacolista e bobbista che in passato ha detenuto anche per un breve periodo il record positivo/negativo dei 110hs. Ebbene, ha confermato il suo rientro per i mondiali master di Sacramento 2011. La specialità è ancora da scegliere... l'importante è che ci sia. Presente anche "The Rings", Rengo, che ormai ha mollato completamente l'illusorio mondo dell'atletica praticata e parlata. Anzi, non parlategliene proprio! Quindi il nuovo Steve Dossena, lanciatore provetto con una spalla rotta (quella di lancio!) ma che proprio per questo è stato scelto nella nostra blasonata società. Quindi l'araba fenice Luca Landoni, in superpalla e motivatissimo a spaccare a quadrelli gli 800isti M40 che gli si pareranno di fronte durante la stagione. La coppia Sguera-Iacazio (e se non ci sono loro, io il Celebration Day non lo faccio!), l'immancabile Edo Fontana, che pensando che la cena attribuisse un ulteriore cap, si è presentato con le chiodate sotto il tavolo! Quindi il Campione d'Europa Fabio "Ale" Orlandi, in forma smagliante e etoile della serata con tanto di premiazione appaludita anche dai commensali degli altri tavoli ("uè, ma chi l'è chellà??"). Quindi l'organizzatore dell'evento, Ale "the catapult" Valsecchi, pronto finalmente alla sua prima stagione master, e la neo-eletta madrina Stefania Tagliabue, che per l'occasione si è presentata in forma smagliante. E naturalmente l'io narrante... Assenti Dave Lorenzini per motivi famigliari, idem la storica Annalisa Santambrogio. Assenti giustificati Omar Lonati, Lele Garini e il Toro. Pacco di Carletto Caruso e Robbo Gangini! La prossima volta dovremo essere più di venti!! Le foto su Facebook.

domenica 16 agosto 2009

Fabio 15° al mondo sui 100

Fabio non ce l'ha fatta. Accedere alla finale dei 100 M35 era però davvero difficile, almeno... nelle condizioni attuali. L'Orlandi di Ancona avrebbe avuto sicuramente migliori possibilità, visto che si accedeva alla finale con un tempo vicino agli 11"30. Così, dopo la batteria corsa in 11"76 (qui il link alla gara, che resta il suo miglior tempo annuale... prima dei problemi fisici di inizio primavera non si era mai cimentato su un 100 metri), in semifinale arriva un 11"82 (qui il link alla gara). 15° tempo delle due semifinali. Francamente non si poteva chiedere di più a Fabio, praticamente rimasto fermo per un paio di mesi, e nonostante questo bravo a superare un turno. Dopo la gara la rinuncia ai 200. Tutto rimandato alla 4x100 nazionale.

giovedì 30 luglio 2009

Lahti-2009: Fabio Orlandi approda alle semifinali dei 100 M35

Pochi minuti fa, batterie dei 100 metri M35 a Lahti, in Finlandia, per i 18mi Campionati Mondiali Master con impegnato Fabio Orlandi. Ebbene, correndo in 11"76 con vento -0,5 Fabio è riuscito a qualificarsi per le semifinali di sabato mattino. In classifica generale adesso Fabio è in 15^ posizione: difficile entrare in finale, visti i sub-11" visti già in batteria, ma si può sperare in un miglioramento cronometrico. L'11"76 infatti è il miglior tempo di Fabio da che è in Capriolese, che lo pone al 6° posto totale, scalzando Andrea Conti (11"79) e Daniele Biffi (11"78) che fino a ieri lo sopravanzavano. Il "Golda", Francesco Goldaniga, con 11"75 tiene ancora botta in 5^ posizione, mentre in 4° Carmelo Giuffrè. Insomma, basterebbe un 11"64 per balzare in 3^ posizione: difficile, ma assolutamente alla portata di Orlandi.

lunedì 27 luglio 2009

Altre tre gare: Cosimo sfida Rondelli e i suoi; Fontana terzo a Salò; Orlandi col traino a Verona

Nello scorso weekend, tre dei più prolifici ricercatori di caps del 2009 all'opera tra Lombardia e Veneto. Naturalmente non poteva non esserci Edo Fontana, arrivato a 25 presenze (e siamo solo a Luglio) che si è cimentato a Salò, domenica mattina. A proposito: non sarebbe meglio correre sempre di mattina la domenica?? Comunque un 1500 corso sul piede dei 4'21"60, a ridosso delle sue migliori prestazioni annuali. Sguera gli resiste ancora una volta nella lista all-time. Lo stesso Cosimo Sguera, dopo la mortificazione di tre gare in due giorni a Cinisello è tornato a sfidare gli 800 a Giussano, sabato sera (mi sembra). Tempo 2'03"14. La notizia? Bè, che davanti aveva solo Mor Seck e Merihun Crespi, gli atleti di Rondelli, che hanno chiuso vicini all'1'50". Sento che ha già messo la freccia. Infine Fabio Orlandi, che quando sente "aria" di grande manifestazione internazionale si trasforma. Il problema è che non è detto che sia sempre in meglio: infatti ha inanellato un 24"23 sui 200 a Verona con +1,4. Domani Fabio parte per Lahti: dopodomani batterie dei 100 metri: lì uscirà il vero Fabio.

mercoledì 22 luglio 2009

Il punto della situazione: obiettivo Meeting Master di Bellinzona?

Mancano ormai meno di due settimane ai Mondiali Master in Finlandia: presenti (se riusciranno a trovare un albergo) il sottoscritto (200) e Fabio Orlandi: 100, 200 e staffette (se rimarrà qualcuno del contingente italiano fino al termine delle due settimane). Possibilità di medaglia soprattutto per la staffetta (sempre "se"). Nel frattempo continuano le gare locali, che vedono impegnati sopratutto Cosimo Sguera e Edoardo Fontana, concentrato nel tentativo di entrare nella "top-10 presenze" Capriolesi. Domani sera a Rovellasca riecco Cosimo impegnato (penso in un 800) e non so se ci sarà anche Fontana. Poi tutti al meeting-Spurio di Bellinzona: presenti quasi-sicuri ancora il duo Kos-Edo e me-medesimo. Forse Arben Makaj. (distanze possibilmente coperte dai 4: 100, 300, 600 e 1000). Sempre sabato, vicino a Verona, dovrebbe cimentarsi in un 200 Fabio Orlandi. Ma quel che più mi preme, sarebbe una bella partecipazione di massa al meeting internazionale master di Bellinzona del 12 settembre (OVER-30!): programma che di fatto contempla tutte le specialità dell'atletica leggera (e si può partecipare a 3 gare) e che premia i primi 3 per categoria!! Chiediamo di inserire un paio di staffette giusto per migliorare i record sociali? Qui il link al volantino con gli orari e le specialità. Guardate che razza di squadra "in teoria" potremmo piazzare:
  • 100: Makaj, Benatti, Orlandi, Gangini R.;-
  • 200: Biffi, Benatti, Orlandi, Gangini R., Gangini P.;
  • 400: Biffi, Gangini P.; Sguera, Folli, Landoni;
  • 800: Sguera, Landoni, Fontana, Caruso;
  • 1500: Fontana;
  • 5000: Albini;
  • 110hs: Garini; Frigerio;
  • peso: Valsecchi;
  • disco: Valsecchi; Viarengo (magari!)...

giovedì 16 luglio 2009

Fabio Orlandi continua la scalata al Felter

Passerella per Fabio Orlandi ieri sera a Salò, per la quinta prova del circuito "Felter" riservato ai master. Manca solo una prova al termine della manifestazione, e Fabio a ieri pomeriggio era al 15° rango, ma molti master devono scartare un punteggio sui sei che totalizzeranno prima del termine del circuito. E Fabio ha un punteggio da giocarsi per scalare posizioni su posizioni. Possibile arrivare sino al terzo posto, secondo lui: il primo assolutamente impossibile, visto l'andamento a 950 punti di media della F50 Maria Lorenzoni. Purtroppo ieri sera per Orlandi "solo" 24"10 sui 200, che lo ha portato un pò fuori media "podio". Ma c'è sempre l'ultima prova, dove giocarsi il jolly. Con quella di ieri, Orlandi arriva a 20 caps avvicinandosi alla top-ten degli atleti più presenti in maglia bianco-blu. Qui la classifica dopo 4 prove del Felter Sport.

martedì 23 giugno 2009

Miracoli a Cattolica

Ieri Fabio Orlandi mi ricordava cosa avevo scritto pochi giorni prima della partenza per Cattolica. Effettivamente a rileggere il mio post mi sono venuti un pò i brividi: nessuno avrebbe mai immaginato che saremmo tornati a casa dalla riviera adriatica con 4 ori!! Veramente tutto esaltante, con l'apoteosi della 4x400 vinta davanti a tutte le categorie: abbiamo chiuso i Campionati Italiani facendo parlare della Capriolese e dei suoi caprioli. Un'enorme fortuna mi ha assistito tra 100 e 200, privandomi degli avversari più accreditati prima della partenza. Sui 100, considerati i tempi di accredito si pensava ad una medaglietta, ma non pregiata vista come si era messa tutta la stagione (best a 11"45 e worst a 11"71). Invece 11"24... secondo me se ricorro quella gara torno sugli 11"50: garantito. E' stata veramente una goduria vincere i 100, il terzo titolo consecutivo all'aperto sui 100 M35 in quella che non è poi tanto la "mia" distanza. L'altra grande fortuna è discesa sui 200 metri, che, tolto Omar Lonati (speriamo futuro Capriolese) ha visto come avversario principale Max Poeta: assenti altri possibili protagonisti. Fortuna vuole che le gare finiscano sul traguardo, perchè ancora un metrino e sarebbe stato argento: Max, vincitore dei 400 due giorni prima, è ritornato come un treno su di me... Ma questi campionati sono stati anche e soprattutto gli italiani delle staffette capriolese: imbattute da quasi 3 anni: 6 titoli nazionali (2 nella 4x200 indoor, 2 nella 4x400 e 2 nella 4x100). Il valore aggiunto (proprio all'ultimo istante) è stato Roberto Gangini: quando vedrete i filmati, vi sorprenderete come del resto mi sono sorpreso io. Tesserato una settimana fa quale ultima e disperata carta a disposizione delle innumerevoli che a poco a poco e per le più disperate situazioni sono venute meno (Lele, Cosimo, Paolo Gangini, Edo Fontana solo per la 4x400) ha fatto cose egregie, soprattutto nella 4x400. Bello fluido, rapido, speriamo possa continuare a darci una mano per il futuro. Altra sorpresa (ma fino ad un certo punto) è stato Fabio Orlandi. Ad un paio di settimane da Cattolica disperavo che potesse anche solo fare un allungo, visto il tenore delle telefonate. Di sicuro credevo fermamente che mai e poi mai si sarebbe sottoposto ad una 4x400. Invece... grande cuore e spirito libero, leggero. Trionfale nella 4x100 dove si è pure buttato sul traguardo nonostante fossimo gli unici iscritti! E stoico nella 4x400 dove si trovava in una non facile situazione da gestire. E poi viene lo "storico" Daniele Biffi: 4 gare come me nei due giorni. Due ori, l'ennesimo quarto posto nei 200 e l'ottavo nei 100 metri. Ha un grande cuore anche Daniele. La sua sverniciata all'ultimo frazionista della 4x400 della Masteratletica di Vicenza è stato qualcosa che rimarrà nella nostra piccola storia. Ma forse non tutti sapevano che la Masteratletica era della categoria M40 e che di fatto il "buco" l'aveva creato Gangini distanziando in 3^ frazione il pari-categoria della Firenze Marathon. Poco importa: bisognava suggellare la vittoria con il trionfo completo. E per concludere il lionheart di Edo Fontana. So che si sta ancora disperando per i 1500, ma c'è un detto che parla di giorni da leone e giorni da pecora. Certo, magari qualche chance in più di medaglia l'avrebbe avuta viaggiando col gregge e lasciando scappare l'antilope. Ma il leone ha voluto seguire la preda per inseguire un suo sogno. A 100 metri dalla fine sembrava fatta. Poi c'è stato il richiamo della foresta, l'acido lattico. Un finale incredibile, commovente, ma questa quasi-impresa sarà sempre nei cuori di chi l'ha vissuta in diretta. Bravo Edo!

mercoledì 17 giugno 2009

Pochi giorni agli italiani: sogni, certezze e... jella

Mancano ormai 3 giorni ai Campionati Italiani Master di Cattolica. Quest'anno, anno di lancio per il 2010 (che viste le premesse potrebbe essere uno degli anni più affollati di atleti della nostra piccola storia) poteva essere un anno di soddisfazioni soprattutto in chiave nazionale. Purtroppo una serie incredibile di sfortunati eventi ci ha via-via tolto di mezzo la maggior parte di velleità. Fortunatamente Fabio Orlandi ha già portato a casa le medaglie dagli Europei Master di Ancona! Comunque, la nostra armata brancaleone parte: siamo in 4. Io, Daniele Biffi, Fabio Orlandi e Edo Fontana. Si spera nella partecipazione del neo-acquisto dell'ultimo secondo Roberto Gangini, quanto meno per riuscire a completare la 4x100. Nelle ultime settimane è successo l'incredibile: infortunati Lele Garini e Cosimo Sguera, la metà delle staffette campionesse d'Italia del 2008 a Bressanone. Infortunato anche Roberto Gangini, ma speriamo che rinsavisca entro sabato. Edo Fontana escluso dalla staffetta 4x400 a causa di un regolamento quanto meno "studiato": mentre negli anni precedenti nell'ultima giornata si correvano gli 800 e poi la 4x400, quest'anno si è scelto di impedire che i mezzofondisti veloci partecipino alla staffetta del miglio, mettendo i 1500 alla domenica e inserendo la regola che oltre i 200 metri i mezzofondisti non possano gareggiare. Mancano 3 giorni: puntiamo molto sulla staffetta 4x100 (pur se miracolosa). Buone opportunità per Edo Fontana tra 1500 e 800. Poi io e Daniele... Vedremo! Sicuramente andremo là per dare l'anima!!!

domenica 31 maggio 2009

Gli esordi bresciani di Fabio Orlandi

Fabio Orlandi, dopo la scorpacciata invernale di titoli, ha iniziato col solito piglio la stagione all'aperto. Così da Verona, esordio stagionale il 21 maggio a Desenzano sul Garda proprio su quei 200 che gli hanno dato tanta popolarità a fine marzo (bronzo nei 200 M35 e oro nella 4x200). Dopo le vacanze in Brasile, Fabio ha mostrato una buona cera, per la forma ci sarà tempo. Tant'è che sui 200 si è "accontentato" di un discreto 23"84, tempo che gli ha consentito di laurearsi "Campione Provinciale Master". L'ennesimo titolo di Fabio, che vanta un filotto di podi invidiabili. Il tempo gli vale anche il 4° posto nella graduatoria all-time Capriolese (scavalcato Andrea Conti di 11 centesimi... qui la classifica). Il 28 replica sull'inedita distanza dei 400, con il rischio concreto del record negativo, ma con la testa già ai posti per la 4x400 di Cattolica. Sul giro di pista non si regala nulla, ed è così che il buon Fabio ha chiuso in 54"94, nono all-time nella nostra società bianco-blu (qui la graduatoria dei 400).

lunedì 13 aprile 2009

Il sito della Fidal Brescia cita Fabio Orlandi

La news n° 57/2009 nel portale della Fidal Brescia, dedicata ai risultati dei bresciani ai recenti campionati europei indoor, cita la prestazione di Fabio Orlandi. Qui il link alla notizia, oppure clikkando sull'immagine potrete leggerla direttamente. Leggendomi le news dal medesimo sito, sono riportati anche, alla news 53/2009, i risultati dei Campionati Italiani Master (con le relative medaglie). Qui il link diretto alla news.