Visualizzazione post con etichetta 5000. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 5000. Mostra tutti i post

lunedì 19 ottobre 2009

Fuochi di fine stagione

Solo 14 giorni fa gioivamo nel tepore tardo estivo di Mariano Comense il fantastico record italiano-svedese. Di punto in bianco siamo piombati nell'inverno padano, e di fare gare francamente è passata la voglia. Almeno... alle persone sane. Ci pensavo giusto ieri che a Susa, vicino a Torino, c'era un 200ino: ma chi avrà avuto il coraggio di presentarsi? Addirittura ad Aosta si sarebbero dovuti svolgere i Campionati Aostani di staffette (open): ma questi sono pazzi! Sono curioso di vedere chi è sceso in pista, a 5° in mezzo alle montagne. Naturalmente anche noi capriolesi abbiamo i nostri "pazzi": il primo è sicuramente Edoardo Fontana, che alla ricerca affannosa del record sociale di presenze in una sola stagione, partecipa ad ogni cosa all'aperto dove possa trovare un omino vestito di bianco che spari "a salve". Tra l'altro sembra che nel fine stagione Edo stia molto in forma: o meglio, sta meglio rispetto ad alcune gare di fine luglio dove mi ricordo come terminasse un pò sconsolato. Negli ultimi due weekend, indovinate un pò? Due gare! Un 1500 l'11 ottobre all'Arena civica di Milano, quale contorno del Trofeo delle Province: 4'19"96, che gli ha consentito di giungere al quarto posto. Poi un 5000 ieri a Brugherio, in un'epica riunione del "Tuttinpista". 16'49"5, che sembra un tempo "telefonato". Perchè? (Vi domanderete). Perchè per esattamente 59 centesimi, Edo sopravanza nella classifica all-time Carletto Caruso, che nel 2003 a Rovellasca (impresa che gli valse l'epiteto di "eroe") corse in 16'50"23. Nella stessa manifestazione, discesa in pista di Cosimo Sguera sempre nei 5000: tempo per lui, 18'40"5. Che ci crediate o no, le due prestazioni sono entrambe "record sociali" di categoria. Per Fontana nella categoria M40 (primo interprete storico), per Sguera negli M35 (abbassato il tempo di Lorenzo Albini, ottenuto proprio quest'anno). Le presenze totali salgono a 888, 159 solo quest'anno (secondo anno di sempre).

martedì 8 settembre 2009

Tre presenze nel fine settimana: Biffi, il sottoscritto e... Fontana, naturalmente!

L'ultimo fine settimana ha visto la contemporanea presenza in maniera diasporata di 3 atleti Capriolesi (a proposito: dal primo ottobre inizia la campagna acquisti: chi conosce soprattutto saltatori e altri, si dia da fare!! Ma anche gli altri sono buoni, per carità!). Naturalmente non poteva mancare l'ennesimo capd si Edo Fontana, che si è presentato su un 5000 su strada a Pantigliate (MI) giungendo 5° assoluto e 2° master al traguardo (ma primo come M40) nella seconda edizione della "Strapantigliate". Tempo di 16'47", che se corso su pista sopravanzerebbe il 16'50"23 ottenuto da Carletto Caruso nell'epica rincorsa al quorum di 500 punti validi per i c.d.s. assoluti ed ottenuto in una umida serata a Rovellasca nel 2003: come scordare quel momento quando c'erano ancora i cambi secchi!! A 2000 chilometri di distanza, a Berlino, Daniele Biffi è tornato alle gare dopo il "reset" e si trova la giornata dell'iraddiddio, con vento, pioggia, freddo: così vince la gara in un 23"93 che è ancora un pò lontano dai tempi che gli sono propri. Infine il sottoscritto si è presentato ad Aosta, nello splendido scenario dello stadio di Saint Chistophe: Donnas al confronto è una pistaccia. 22"58 con +3,0: miglior tempo ventoso dell'anno: ai mondiali, sempre ventoso, avevo corso in 22"67... il record sociale ventoso è però molto lontano: 22"13. Aggiornate le classifiche dei caps: Fontana inarrestabile e Daniele Biffi che cerca di contrastare il ritorno della Catapulta Valsecchi. 848 presenze totali: l'anno prossimo si toccano i mille?
Intanto se avete intenzione di vedere gli iscritti di Bellinzona, basta che andate sul sito www.ftal.ch, calendario estivo e cercate il meeting internazionale master... c'è pure Mister X tra gli iscritti, vedremo se si presenta davvero.

domenica 31 maggio 2009

Lorenzo Albini esordisce in pista.

Lorenzo Albini, dopo l'esperienza nella maratona di Roma, torna alle competizioni con due caps. Innanzi tutto l'esordio in pista sui 5000 metri, corsi a Cinisello Balsamo il 20 maggio e chiusi in 19'09"9. Dichiarazioni di Lorenzo: "batteria bella tosta. Sono più che soddisfatto e mi sono divertito. Lo ripeterò". Il tempo lo posiziona al 5° rango all-time, dietro al disperso Rachid Chlikhy, lo storico Radouan Boussehaib, il pioniere Hicham Ghafari, l'eroico Carletto Caruso e il figliuol prodigo Giancarlo Cicchetti, ma davanti a campione mondiale di Kick-Boxing Srii Fouad. Dopo tre soli giorni, Lorenzo si presenta alla Diecik di Monza (corsa naturalmente sui 10 km) Serata afosa, tant'è che tutti sono andati sotto i loro standard. Per Lorenzo, alla ricerca del record viste le buoni condizioni, conclusione in 40'42" appesantito parecchio dalle condizioni.

mercoledì 13 febbraio 2008

Si materializza Carletto Caruso

Incredibile al Cibali! Dopo mesi e mesi di anonimato, ho potuto assistere a manifestazioni empiriche dell'esistenza di Carletto Caruso. Carletto, per chi non lo sapesse, è uno dei primi acquisti dell'allora Adrense. Uno dei primi ad essere tesserato. Nella sua permanenza nel team, è ricordato soprattutto per l'anno di grazia 2003 (quasi 5 anni!). Quell'anno per poter passare alla seconda fase del campionato di società, bisognava totalizzare almeno 500 punti nella tabella finlandese. Ci mancavano i punteggi su 5000 e 3000 siepi, e Carletto, che fino ad allora si era cimentato sugli 800, si immolò per la patria. I 5000 vennero corsi a Rovellasca, e mi ricordo come se fosse ieri. Carletto doveva correre in 16'51". Lo accompagnò Laurent Bloedt (il francese, tesserato per un paio di anni con noi). Fino all'ultimo giro sembrava letteralmente morto, benchè fosse un paio di secondi sopra la tabella studiata a tavolino. Poi il miracolo: 16'50"23!! 511 punti. Strappalacrime anche la prestazione sui 3000 siepi, corsa a Saronno (11'02"). Poi un'involuzione lunga ed inesorabile che l'ha portato ad inanellare una serie impressionante di record negativi (300, 600, 800, 1500...). Ultima apparizione nel settembre 2006, alla staffetta su strada di Capriolo. Ora speriamo nella sua partecipazione più attiva (in Capriolese basta la presenza!!!). Grande Carletto, ben tornato!


Le sue gare in Capriol-Adrense
  1. 4X1650 - 15'40" - 16/09/2006 (cicchetti-caruso-sguera) STRADA CAPRIOLO
  2. 800 - 2'12"29 - BUSTO ARSIZIO - 15/07/2006
  3. 1500 - 4'40"84 - SARONNO - 20/05/2006
  4. 600 - 1'34"37 - CHIASSO - 06/05/2006
  5. 300 - 41"71 - CHIASSO - 06/05/2006
  6. 1500 - 4'50"64 - MILANO - 12/06/2005
  7. 800 - 2'11"02 - MILANO - 09/06/2005
  8. 1500 - 4'27"92 - PAVIA - 21/05/2005
  9. 1500 - 4'32"50 - SARONNO - 14/05/2005
  10. 4X400 - 3'34"00 - SALO' - (SGUERA-CARUSO-FOLLI-DOUA) - 17/04/2005
  11. cross - 26'22" - GIUSSANO - 22/01/2005
  12. 800 - 2'18"67 - MILANO - 05/06/2004
  13. 5000 - 16'50"23 - ROVELLASCA - 07/06/2003
  14. 800 - 2'05"63 - CESANO M.NO - 01/06/2003
  15. 800 - 2'02"43 - SARONNO - 25/05/2003
  16. 5000 - 17'19" - SARONNO - 18/05/2003
  17. 3000 st - 11'02"1 - SARONNO - 17/05/2003
  18. 800 - 2'05"6 - MILANO - 17/04/2003