Visualizzazione post con etichetta saronno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta saronno. Mostra tutti i post

giovedì 20 maggio 2010

Edo Fontana scatenato: mette in difficoltà Avigo e ottiene 4'18" sui 1500

Incredibile Edo Fontana, che nel giro di 3 giorni mostra una forma davvero invidiabile. Prima si presenta a Piacenza, nel tradizionale "miglio" del circuito Club del Miglio. Tra i suoi avversari niente popò-di-meno che Stefano Avigo, il pluri campione italiano nonchè primatista nazionale degli 800. Stando alle foto sul sito del Club del Miglio, lo stesso Avigo ha iniziato la gara in sordina, mettendosi tranquillo a metà gruppo, dietro al buon Massimo Cimato. Nel frattempo Edo se ne è andato costringendo negli ultimi metri ad una volata interminabile Avigo. Risultato 4'48"4 per Edo e qualche decimo in meno per il fenomeno dell'Atletica Lem di Lonato. Dopo questa ottima prova Fontana si presenta a Saronno su un 1500, nel Trofeo volpi. Al termine un ottimo 4'18"74, suo secondo tempo di sempre in Capriolese e a 5 decimi dal suo record sociale M40. E i caps salgono a 49... il totale è 993. Chi sarà il millesimo?

lunedì 19 maggio 2008

Super Cosimo: 2'00"69

Nella seconda giornata dei c.d.s., grande Cosimo Sguera negli 800: nell'umida Saronno il Kos ha infatti corso in 2'00"69, di gran lunga il miglior tempo degli ultimi due anni. Solo una settimana fa, a Bergamo, Cosimo aveva corso in 2'06"20. Una due giorni davvero memorabile per Cosimo, che adesso aspettiamo agli Italiani di Bressanone. Ad inizio giornata Rengo si è presentato sui 400hs sfiorando il Record Negativo (stabilito a Darfo Boario nel 2005): il suo tempo è stato 1'00"95. Lui naturalmente era incazzato, ma diciamo anche che l'ultima volta che il buon Rengo era sceso su una pista con le scarpe chiodate (intendo anche per gli allenamenti...) è stato proprio in quella gara del 2005. A proposito, proprio ieri, sugli spalti di Saronno ricordavamo quella gara di Darfo. Rengo, insieme ad Ubi, arrivarono al centro sportivo della cittadina camuna quando la serie di Rengo era già sui blocchi. Attesero solo che Rengo si mettesse le chiodate e partirono... nonostante tutto, Rengo si laureò Campione Provinciale... Nei prossimi giorni inserirò i due video delle gare di ieri... e magari anche quello dei 400hs di Boario!

sabato 17 maggio 2008

Prima giornata: il vals vince la sfida nel giavellotto. Clamoroso pareggio nei 400 tra jess e il ben

Prima giornata grigia e piovosa a Saronno. Pio, naturalmente inserirò i video, per il momento mi limito a sottolineare la vittoria della Catapulta Ale Valsecchi nel giavellotto contro Rengo. 32,52 a 28,97. A dire il vero il Vals, oltre al primo over-33, non ha più oltrepassato i 30, lasciando intendere nel tiro-del-sabato. In quel momento eravamo in testa ai c.d.s... Nei 400 tre Capriolesi al via: incredibile pareggio Jess-Ben a 51"40!!! Jess era in terza serie, mentre il sottoscritto in quarta... chissà se fossimo stati nella medesima serie... Sorpresona da Cosimo Sguera, che millantava risultava vicini ai 54". Invece con una super-gara-coriacea ha stampato un grandissimo 52"92, che lo proietta al 5° posto nelle graduatorie all-time. Si conclude con il 33,97 nel lancio del disco della catapulta Valsecchi, annichilito fisicamente dai 3 lanci di giavellotto. PEr fortuna la staffetta non si è corsa: diluviava... Nel post gara, un pò bagnati, abbiamo deciso di mangiarci una pizzetta in una pizzeria. Nonostante fossimo i primi clienti di un locale da 400 coperti, ci è stato detto che era tutto prenotato...

Ci siamo: i c.d.s. di resistenza civile al via

Ragazzi, con una squadra super-rimaneggiata hanno inizio oggi i c.d.s.. Ieri la defezione di Fabio Orlandi (nella foto di destra) colpito da un misterioso virus intestinale contratto nel suo ultimo stage di allenamenti agli addominali a Sharm. Il ragazzo ha perso 6 o 7 chili nel giro di 10 giorni, raggiungendo il peso forma che aveva da cadetto. Non siamo aguzzini e quindi l'abbiamo esentato dal massacro (sotto la più che probabile pioggia di Saronno). L'altro neo-acquisto, Andrea Darsena (nella foto di sinsitra) si è accodato, lamentando tempi in allenamento non performanti. Siccome Andrea sarà il perno dei prossimi tentativi di "minimo" delle staffette, meglio tenercelo buono e non giocarcelo per una bazzecola come questi c.d.s.-farsa. Per un solo misero attimo mi era venuta l'insana idea di chiedere per l'ennesima volta il turpe sacrificio a Rengo (ti ricordi all'Arena nel 2006? Sotto la pioggia... ho pure il video), ma Rengo, fedelissimo della prima ora (è dal 2002 che fa il coglione con me con l'allora Adrense, poi Capriolese) è meglio preservarlo per la disfida epica con la catapulta-Valsecchi nel giavellotto. Catapulta che si è pure offerta per la staffetta, denotando attaccamento ai colori sociali e alla maglia da vero capriolese. Purtroppo per Ale si possono inanellare solo due gare per giornata, e per lui la staffetta sarebbe stata la terza. Già, anche perchè il Vals deve migliorare il 6 metri scarsi ottenuti l'anno scorso nel disco... vera e propria macchia storica nel suo sontuoso pedigree in AZUL-BLANCO. Oggi spazio anche ad una salve di 400isti: la cosa mi ricorda la epocale trasferta di Erba, quando imbastimmo la sfida "birra media+400" (per Rengo furono due medie...) con Jess, Steve Cuzzi, Me medesimo e lo stesso Rengo che abdicò prima della batteria che appositamente magheggiammo per essere insieme. Oggi ci sarà lo stesso Jess, Cosimone Sguera e il sottoscritto (tendine permettendo)... A stasera per i commenti del post.

giovedì 14 febbraio 2008

Amarcord-4: 2006, una sfida di altri tempi: Golda vs Ubi

In questo periodo di indoor, voglio ricordare un avvenimento davvero gustoso: la disfida in famiglia sui 60 metri piani tra Ubaldo Ranzi e Francesco Goldaniga del 2006. Sfida preparata per giorni e giorni, per la quale non so cosa si fossero giocati (e che cosa persero...). Fatto sta che riuscii a farli inserire in una serie tutta loro (una delle ultime, naturalmente...), in corsie contigue. Gustosissimo anche il pregara, dove registrai chicche inaudite, ma che furono immediatamente censurate. La gara comunque si svolse nel palazzetto indoor di Saronno, l'anno, come detto, era il 2006. Il risultato... bè, guardatevi il video!

mercoledì 13 febbraio 2008

Si materializza Carletto Caruso

Incredibile al Cibali! Dopo mesi e mesi di anonimato, ho potuto assistere a manifestazioni empiriche dell'esistenza di Carletto Caruso. Carletto, per chi non lo sapesse, è uno dei primi acquisti dell'allora Adrense. Uno dei primi ad essere tesserato. Nella sua permanenza nel team, è ricordato soprattutto per l'anno di grazia 2003 (quasi 5 anni!). Quell'anno per poter passare alla seconda fase del campionato di società, bisognava totalizzare almeno 500 punti nella tabella finlandese. Ci mancavano i punteggi su 5000 e 3000 siepi, e Carletto, che fino ad allora si era cimentato sugli 800, si immolò per la patria. I 5000 vennero corsi a Rovellasca, e mi ricordo come se fosse ieri. Carletto doveva correre in 16'51". Lo accompagnò Laurent Bloedt (il francese, tesserato per un paio di anni con noi). Fino all'ultimo giro sembrava letteralmente morto, benchè fosse un paio di secondi sopra la tabella studiata a tavolino. Poi il miracolo: 16'50"23!! 511 punti. Strappalacrime anche la prestazione sui 3000 siepi, corsa a Saronno (11'02"). Poi un'involuzione lunga ed inesorabile che l'ha portato ad inanellare una serie impressionante di record negativi (300, 600, 800, 1500...). Ultima apparizione nel settembre 2006, alla staffetta su strada di Capriolo. Ora speriamo nella sua partecipazione più attiva (in Capriolese basta la presenza!!!). Grande Carletto, ben tornato!


Le sue gare in Capriol-Adrense
  1. 4X1650 - 15'40" - 16/09/2006 (cicchetti-caruso-sguera) STRADA CAPRIOLO
  2. 800 - 2'12"29 - BUSTO ARSIZIO - 15/07/2006
  3. 1500 - 4'40"84 - SARONNO - 20/05/2006
  4. 600 - 1'34"37 - CHIASSO - 06/05/2006
  5. 300 - 41"71 - CHIASSO - 06/05/2006
  6. 1500 - 4'50"64 - MILANO - 12/06/2005
  7. 800 - 2'11"02 - MILANO - 09/06/2005
  8. 1500 - 4'27"92 - PAVIA - 21/05/2005
  9. 1500 - 4'32"50 - SARONNO - 14/05/2005
  10. 4X400 - 3'34"00 - SALO' - (SGUERA-CARUSO-FOLLI-DOUA) - 17/04/2005
  11. cross - 26'22" - GIUSSANO - 22/01/2005
  12. 800 - 2'18"67 - MILANO - 05/06/2004
  13. 5000 - 16'50"23 - ROVELLASCA - 07/06/2003
  14. 800 - 2'05"63 - CESANO M.NO - 01/06/2003
  15. 800 - 2'02"43 - SARONNO - 25/05/2003
  16. 5000 - 17'19" - SARONNO - 18/05/2003
  17. 3000 st - 11'02"1 - SARONNO - 17/05/2003
  18. 800 - 2'05"6 - MILANO - 17/04/2003