Visualizzazione post con etichetta 1500. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1500. Mostra tutti i post

lunedì 19 ottobre 2009

Fuochi di fine stagione

Solo 14 giorni fa gioivamo nel tepore tardo estivo di Mariano Comense il fantastico record italiano-svedese. Di punto in bianco siamo piombati nell'inverno padano, e di fare gare francamente è passata la voglia. Almeno... alle persone sane. Ci pensavo giusto ieri che a Susa, vicino a Torino, c'era un 200ino: ma chi avrà avuto il coraggio di presentarsi? Addirittura ad Aosta si sarebbero dovuti svolgere i Campionati Aostani di staffette (open): ma questi sono pazzi! Sono curioso di vedere chi è sceso in pista, a 5° in mezzo alle montagne. Naturalmente anche noi capriolesi abbiamo i nostri "pazzi": il primo è sicuramente Edoardo Fontana, che alla ricerca affannosa del record sociale di presenze in una sola stagione, partecipa ad ogni cosa all'aperto dove possa trovare un omino vestito di bianco che spari "a salve". Tra l'altro sembra che nel fine stagione Edo stia molto in forma: o meglio, sta meglio rispetto ad alcune gare di fine luglio dove mi ricordo come terminasse un pò sconsolato. Negli ultimi due weekend, indovinate un pò? Due gare! Un 1500 l'11 ottobre all'Arena civica di Milano, quale contorno del Trofeo delle Province: 4'19"96, che gli ha consentito di giungere al quarto posto. Poi un 5000 ieri a Brugherio, in un'epica riunione del "Tuttinpista". 16'49"5, che sembra un tempo "telefonato". Perchè? (Vi domanderete). Perchè per esattamente 59 centesimi, Edo sopravanza nella classifica all-time Carletto Caruso, che nel 2003 a Rovellasca (impresa che gli valse l'epiteto di "eroe") corse in 16'50"23. Nella stessa manifestazione, discesa in pista di Cosimo Sguera sempre nei 5000: tempo per lui, 18'40"5. Che ci crediate o no, le due prestazioni sono entrambe "record sociali" di categoria. Per Fontana nella categoria M40 (primo interprete storico), per Sguera negli M35 (abbassato il tempo di Lorenzo Albini, ottenuto proprio quest'anno). Le presenze totali salgono a 888, 159 solo quest'anno (secondo anno di sempre).

sabato 29 agosto 2009

Il Vals raggiunge Biffi nei caps - Fontana in fuga nel 2009

Non è ancora arrivato settembre, che già un paio di Capriolesi (i soliti) hanno continuato la loro personale scalata ai vertici della classifica dei caps capriolesi. Parlo di Alessandro Valsecchi e Edo Fontana, che si sono presentati al meeting di Curno, in provincia di Bergamo. La notizia della giornata è che "la Catapulta" Valsecchi, con un uno-due nel peso-disco ha raggiunto la quota di 44 caps, cioè ha affiancato al 5° posto Daniele Biffi nella classifica delle presenze di sempre. Edo Fontana invece è salito a 26 presenze, ad una sola da Lele Garini e dalla Top-Ten. A Curno ALe Valsecchi ha ottenuto un ottimo 12,89 nel lancio del peso, che rappresenta la terza prestazione di sempre in Capriolese su 39 (le prime due sono sempre sue: 13,05 all'inizio dell'anno, e 12,99 nel 2007 a Busto ai Regionali Indivudali). Nel disco, il Vals ha invece lanciato 36,87, 12^ prestazione all-time bianco-blu (su 28), settima personale per Alessandro che ha una serie incredibile di risultati in 30 cm (5) da che è qui con noi. Da parte sua Edo Fontana si è ricimentato sulla più congeniale distanza dei 1500 metri, dove ha corso in 4'22"84. 17^ prestazione all-time su 29, ma bisogna anche dire che nel recente passato la distanza era dominata dal duo Zaakoune-Boussehaib, arrivati fin quasi al limite dei 4'. Il tempo è anche il 5° tempo di Edo con la Capriolese (su 10 1500 corsi): ancora non gli è riuscito di sopravanzare Cosimo Sguera nelle liste all-time al 5° posto, che fa capolino dall'alto del suo 4'19"54. Intanto i Caprioli si preparano per gli ultimi due grandi appuntamenti del 2009: il meeting di Bellinzona e i Campionati Regionali Individuali Master di Mariano Comense: allora potrebbero ritornare atleti mai visti prima!

sabato 26 aprile 2008

Domani Biffi impegnato a Berlino

Daniele Biffi sarà impegnato domani pomeriggio a Berlino per abbattere qualche record sociale: non ci è ancora chiaro quele intende annichilire (ha la possibilità di correre i 100, i 150, i 200 e i 300). Fuori discussione quello dei 100 (con tutto il bene che gli vogliamo, non penso che faccia men odi 10"68!), mentre più abbordabili sembrano quelli dei 150 e dei 300 (il mio 16"93 e il 36"23 di Jess Mariani). Al 90% sarà impegnato nei 150. Con qualche probabilità in meno doppierà poi nei 300 nel pieno di una combinata nordica, prima che la VERA combinata nordica, quella di Chiasso, venga disputata sabato prossimo. A proposito! Chi viene sabato prossimo? Probabile l'esordio all'aperto del Kos, oltre che al mio e a quello di Jess. Rengo? Qualche lancetto? La catapulta? Nella foto il premio a Biffi dell'amministrazione comunale di Capriolo.

mercoledì 13 febbraio 2008

Si materializza Carletto Caruso

Incredibile al Cibali! Dopo mesi e mesi di anonimato, ho potuto assistere a manifestazioni empiriche dell'esistenza di Carletto Caruso. Carletto, per chi non lo sapesse, è uno dei primi acquisti dell'allora Adrense. Uno dei primi ad essere tesserato. Nella sua permanenza nel team, è ricordato soprattutto per l'anno di grazia 2003 (quasi 5 anni!). Quell'anno per poter passare alla seconda fase del campionato di società, bisognava totalizzare almeno 500 punti nella tabella finlandese. Ci mancavano i punteggi su 5000 e 3000 siepi, e Carletto, che fino ad allora si era cimentato sugli 800, si immolò per la patria. I 5000 vennero corsi a Rovellasca, e mi ricordo come se fosse ieri. Carletto doveva correre in 16'51". Lo accompagnò Laurent Bloedt (il francese, tesserato per un paio di anni con noi). Fino all'ultimo giro sembrava letteralmente morto, benchè fosse un paio di secondi sopra la tabella studiata a tavolino. Poi il miracolo: 16'50"23!! 511 punti. Strappalacrime anche la prestazione sui 3000 siepi, corsa a Saronno (11'02"). Poi un'involuzione lunga ed inesorabile che l'ha portato ad inanellare una serie impressionante di record negativi (300, 600, 800, 1500...). Ultima apparizione nel settembre 2006, alla staffetta su strada di Capriolo. Ora speriamo nella sua partecipazione più attiva (in Capriolese basta la presenza!!!). Grande Carletto, ben tornato!


Le sue gare in Capriol-Adrense
  1. 4X1650 - 15'40" - 16/09/2006 (cicchetti-caruso-sguera) STRADA CAPRIOLO
  2. 800 - 2'12"29 - BUSTO ARSIZIO - 15/07/2006
  3. 1500 - 4'40"84 - SARONNO - 20/05/2006
  4. 600 - 1'34"37 - CHIASSO - 06/05/2006
  5. 300 - 41"71 - CHIASSO - 06/05/2006
  6. 1500 - 4'50"64 - MILANO - 12/06/2005
  7. 800 - 2'11"02 - MILANO - 09/06/2005
  8. 1500 - 4'27"92 - PAVIA - 21/05/2005
  9. 1500 - 4'32"50 - SARONNO - 14/05/2005
  10. 4X400 - 3'34"00 - SALO' - (SGUERA-CARUSO-FOLLI-DOUA) - 17/04/2005
  11. cross - 26'22" - GIUSSANO - 22/01/2005
  12. 800 - 2'18"67 - MILANO - 05/06/2004
  13. 5000 - 16'50"23 - ROVELLASCA - 07/06/2003
  14. 800 - 2'05"63 - CESANO M.NO - 01/06/2003
  15. 800 - 2'02"43 - SARONNO - 25/05/2003
  16. 5000 - 17'19" - SARONNO - 18/05/2003
  17. 3000 st - 11'02"1 - SARONNO - 17/05/2003
  18. 800 - 2'05"6 - MILANO - 17/04/2003