Come è noto i c.d.s. per società quest'anno non hanno molto senso, per come la Fidal ha ridisegnato il campionato, cioè in maniera punitiva dell'intero mondo master. Così carta bianca ai caprioli di presenziare a Novate Milanese alla prima fase dei societari. Poi il tempo si è messo al peggio e i risultati sono stati, gioca-forza, condizionati. Nella prima giornata 400 bianco-blu: primo il sottoscritto con 52"34 precedendo Luca Landoni con 53"68. Per Luca 8° 400 in Capriolese, e seconda prestazione di sempre dopo il 53"57 di Rovereto che per qualche ora era rimasto record sociale M40. Per il sottoscritto 16° 400 in 10 anni. Il giorno successivo il Lando si presenta in pista un pò spento. Non ha praticamente avversari, e si spara un 800 praticamente da solo in un raro fazzoletto di sole delle due giornate: 2'04"76, ovvero il nuovo record sociale M40. Corso per 799 metri da solo e per un metro con l'insidia di un atleta mantovano rimontato prepotentemente fino a 50 metri dalla fine. Nei caps Landoni (26 presenze) supera Carletto Caruso (25) e si lancia all'inseguimento del 13° posto di Mik Folli (28). Nei 200 Omar Lonati, contattato dal sottoscritto 1h20 ' prima della gara, assicura la presenza. Omar, sotto l'acqua e in motorino, parte e si ferma alla pista di Nova Milanese, cioè con un "te" finale in meno. Telefona e viene messo a conoscenza della cruda realtà dell'esistenza di una cittadina chiamata "Novate". Così, sempre sotto l'acqua, si lancia alla ricerca della nuova pista di Novate. Trovata a circa 25' dalla gara. A dire il vero, storicamente ricordo un campionato provinciale assoluto a Boario Terme dove Rengo arrivò ai blocchi di partenza dei 400hs, esattamente sul "ai vostri posti". Bei tempi. Omar, nonostante tutto, non si perde d'animo e piazza un sontuoso 23"36 con 1,4 di vento, cioè il nuovo record sociale M40. Ultimi due caps da parte di Ale "The Catapulta" Valsecchi: nel martellone il Vals mostra sempre buoni risultati, arrivando sino a 12,05, che è la sua terza prestazione di sempre (ancora devo sbobinare Gand...), mentre nel disco, l'assenza di allenamenti che non siano gare e vere proprie, nella sua 30^ gara nella specialità, lo portano fino 32,38. E i caps aumentano a 123, più 4 dal Belgio.
Visualizzazione post con etichetta c.d.s.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta c.d.s.. Mostra tutti i post
venerdì 10 giugno 2011
giovedì 6 gennaio 2011
La Capriolese ai Campionati di Società
Campionati di Società Master e Criterium Indoor
- 2010: 22° - 6119 punti (9 gare)
Campionati di Società Master (Fase Regionale)
- 2010: 19° - 9456 punti (13 gare)
Campionato di Società Assoluto
- 2005: 7° serie B - 82 punti (Adrense)
mercoledì 6 ottobre 2010
Cagliari, finale c.d.s.: la prima giornata dei Caprioli

sabato 24 maggio 2008
mercoledì 21 maggio 2008
lunedì 19 maggio 2008
Super Cosimo: 2'00"69


domenica 18 maggio 2008
il 51"40 del Ben a Saronno
Ecco il 51"40 del Ben con variazioni di ritmo: pareggio incredibile con Jess (che dopo posto...).
sabato 17 maggio 2008
Prima giornata: il vals vince la sfida nel giavellotto. Clamoroso pareggio nei 400 tra jess e il ben

Ci siamo: i c.d.s. di resistenza civile al via


giovedì 15 maggio 2008
ai c.d.s. per resistenza civile
Anche quest'anno, per il 7° anno consecutivo, un piccolo manipolo di capriolesi parteciperà ai campionati di società Assoluti. Giusto 3 anni raggiungemmo il nostro apice societario, con il quinto posto in Serie B, con il secondo posto a portata di mano per tutta la manifestazioni perso poi per una piccola debacle nel mezzofondo. Da allora tante cose sono cambiate, soprattutto le scelte scellerate di una Federazione che, dopo il periodo del dominio militare, ora è in balia di un'oligarchia di grosse società civili che dettano legge, imponendo norme così stupide alle piccole società, da averle portate all'esasperazione. Ci chiedono infatti di schierare due allievi, due promesse e due junior... La maggior parte delle piccole società non ha tutte le categorie! Ma tant'è. Così ci schieriamo con una squadra ampiamente rimaneggiata, senza chiedere i soliti miracoli a tutti. Faremo una decina di presenze-gara, giusto per non darla vinta a chi ci vuole cancellare. I nostri obiettivi, a causa di questi stravaganti quanto studiati stravolgimenti, sono cambiati molto naturalmente: siamo diventati un dream-team a livello master, possiamo sfoggiare staffette 4x100 e 4x400 che possono ambire al minimo per gli Assoluti (studieremo le date per approcciare questi limiti). In più abbiamo dei grandi come Rengo e Ale Valsecchi (prossimi e futuri master) che credono nello spirito della squadra e con i quali cercheremo la quaterna di medaglie ai campionati provinciali. Per i c.d.s. speriamo che a fine anno, quando cambierà finalmente questa gestione Fidal, si torni ad un campionato di società decente.
Iscriviti a:
Post (Atom)