Visualizzazione post con etichetta bologna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bologna. Mostra tutti i post

martedì 3 maggio 2011

Ale Valsecchi argento agli italiani pentalanci di Bologna

Francesco Longo (a sx) e Ale Valsecchi
Verso la fine di marzo la nostra Catapulta, Alessandro Valsecchi, dopo l'esaurimento fisico derivante dagli Europei indoor di Gand (dove non ho ancora scritto di che razza di prestazione è stato protagonista... lo scriverò nei prossimi post), decide di recarsi a Bologna, per i campionati italiani Pentalanci. Che la curva della forma non sia ancora salita dopo la spremitura in salsa belga lo racconta fin da subito il lancio del peso: 11,30, che si colloca al 48° posto della lista all-time Capriolese su 61 gare disputate nelle 10 stagioni di Capriolese. C'è anche da dire che Ale per essere a Bologna in piena mattinata si è dovuto alzare durante i vespri e farsi i 300 km in auto... Molto meglio nel lancio del disco: 34,98 e 26° rango all-time su 45 (suo 18° risultato su 27). Ma quel che più conta, vittoria di tappa sui compagni di avventura, tra i quali l'energumeno Francesco Longo. 35,20 nel lancio del martello, che è la sua quinta prestazione di sempre in bianco-blu e il settimo sigillo all-time su 20 gare di lancio di martello disputate dal Caprioli. Nel giavellotto solito "buco" che si concretizza in un 29,06 (lui che ha un PB di 33,01) e il terzo posto parziale. Poi tocca al martellone, in cui la Catapulta è diventato negli ultimi mesi un vero drake: 12,47 e clamoroso pareggio con il solito Francesco Longo. 605 punti, che è il massimo punteggio di giornata e totalone a 2509 punti, cioè vice-campione d'Italia o come volete... medaglia d'argento. Nonostante le premesse (viaggio notturno e prosciugamento da Europeo), i 2509 punti sono la terza prestazione di sempre nei pentalanci (arrivò fino a 2615 solo ad ottobre quando si laureò campione d'Italia M35). Aggiornato il pedigree di Valsecchi agli italiani: 4 ori, 3 argenti e 1 bronzo. 8 medaglie totali. E i caps salgono a 112, a soli 4 da Kos...

venerdì 16 aprile 2010

Il sito della Fidal Lombardia cita La Catapulta

In attesa di scrivere del primo caps su strada di Edo Fontana (solo??), che si è cimentato nel primo miglio dell'anno, riporto una news comparsa sul sito della Fidal Lombardia che cita il nostro grandissimo lanciatore (al momento unico) Alessandro Valsecchi e la sua performance vincente nel pentathlon lanci di Bologna della settimana scorsa. Per leggere l'articolo basterà clikkare sull'immagine qui a sinistra. E brava Catapulta.

domenica 11 aprile 2010

La Catapulta-Valsecchi indomabile nel gran Prix pentalanci a Bologna

(foto di Michelangelo Bellantoni del podio di Bologna) - Alessandro Valsecchi, detto "La Catapulta" (umana), piazza il secondo pentalanci della stagione e mette una seria ipoteca sulla classifica "caps" 2010... andando avanti così, infatti, partecipando ad un altro paio di pentalanci oltre alle solite gare stagionali, come minimo arriverebbe a 40 surlassando l'onnipresente Edo Fontana, che quest'anno è partito in sordina e sarà costretto a fare una stagione in rimonta andando a scovarsi anche le garette rionali a Zeoloforamagno pur di raggiungerlo (oltre naturalmente a quelle istituzionali "dovute"). A Bologna (sveglia alle 5:00 zulu) la Catapulta si presenta per la prima prova (o è la seconda dopo il campionato italiano di Bari? Boh!) del Grand Prix Master di Pentathlon Lanci proprio nella cittadina felsinea. La gara inizia col lancio del martello, dove ottiene 31,45 (la sua seconda prestazione di sempre in Capriolese, dopo il 33,08 dell'anno scorso) e migliorando di 4 metri il risultato dell'esordio a Biella (sulla pista innevata). Si passa al lancio del disco dove Ale in grande spolvero sorpassa il suo avversario lanciando 36,71, cioè quasi 2 metri in più di Biella (ed una grande scorpacciata di punti). Poi c'è la pausa pranzo-panino e si riprende la corsa. Nel lancio del peso, nell'immediato dopo-pausa brunch, lancia 12,44 (anche qui, 40 centimetri in più della trasferta piemontese) e si passa al più ostico giavellotto dove il Vals scaglia il dardo a 31,64 (quasi un metro e mezzo in più di Biella) e vede ormai la vittoria di tappa a portata di mano, visto che l'avversario Ramella si ritira. Il 31,64 è anche il suo secondo risultato di sempre dopo il 32,52 di Saronno-08. E si arriva alla prova finale: il martellone. Qui il vals si scatena e lancia 11,78, cioè un metro e mezzo in più del pentathlon precedente, che gli vale anche il nuovo record sociale. La somma delle 5 prove gli vale un quoziente di 2551 punti, 230 punti in più di Biella e soprattutto la prima vittoria nella prova nel Grand Prix. Che bello sarebbe vedere anche "The Rings" contro "la Catapulta" nel pentathlon lanci!! Per concludere: nella classifica caps il Vals supera Arben Makaj di 2 presenze si colloca al 4° posto.