Visualizzazione post con etichetta 4x200. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 4x200. Mostra tutti i post

sabato 31 ottobre 2009

Fine ottobre: una settimana di Capriolese, tra Pizzigoni, la campagna acquisti e un record sfiorato

Sta finendo questo ottobre mite, ma a novembre è già previsto un netto peggioramento delle condizioni meteo. Edo Fontana non fa parlare di sè da ormai una settimana: è in Giappone in vacanza e non so se laggiù sta cercando di incrementare il suo bottino di presenze annuali per togliermi il record di 39 caps. Tiro un momentaneo sospiro di sollievo, in attesa della raffica di gare finali. Nel frattempo apprendo tramite l'Addetto Stampa di Alberto Pizzigoni, Davide Lorenzini, della sua terza gara del 2009 (suo personale record di presenze) che lo porta a 5 caps totali, facendogli guadagnare un paio di posizioni nel ranking all-time e portandolo al 31° rango capriolese. L'evento si è svolto a Milano alla 4^ Run For Food, sulla distanza dei 10 km dove ha concluso in un ottimo 44'46", che in proiezione dovrebbe consentirgli una mezza maratona decisamente da PB. Speriamo ci dia una mano anche ai c.d.s. master del 2010, visto che è un M45 e da quelle categorie arrivano valanghe di punti. Guardando poi la mia posta elettronica, la mia amica dell'Ufficio Statistiche della Fidal, mi ha fatto sapere che on-line era stato inserito l'elenco dei record italiani indoor master. Mi sono precipitato sul sito Fidal scoprendo una cosa terribile: la 4x200 Capriolese nel 2008 con l'incredibile 1'35"06 sfiorò il record italiano M35 appartenente alla Vittorio Alfieri di Asti: 1'34"98. 8 maledetti centesimi di un record che nel 2010 sarà prioritario abbattere a spallate (salute permettendo). Per farlo si sta facendo una campagna acquisti ancora in sordina, ma che si spera possa prendere il volo nelle prossime settimane. I nomi meglio non farli ancora: al momento conto un velocista M40, un velocista M55, un giavellottista M45, un mezzofondista senior (che ci aiuterà solo dal 2011) ed un paio di ragazze. Leggete proprio bene: potrebbe davvero partire con il 2010 la prima sezione di atletica femminile della Capriolese. Vedremo se ci riusciremo.

martedì 25 marzo 2008

3 record sociali caduti a Clermont

Ho tantissimo materiale fotografico e video... Ma voglio dare prima questo dato statistico: a Clermont Ferrand sono caduti 3 record sociali indoor. Sui 60hs con il Toro Fausto Frigerio, nei 200 con me medesimo e nei 400 con Daniele Biffi. Nello specifico il Toro ha spostato il record sui 60 ostacoli a 8"48 (con ostacoli a 99 cm), che è il nuovo record italiano m40. Nei 200 io invece ho "aggiornato" il record a 22"48. Il record dei 200 indoor è stato ritoccato ormai 3 volte nella stagione: prima il 22"80 di Biffi a Berlino. Poi il 22"72 del sottoscritto agli Italiani Master ad Ancona, ed infine il 22"48 di Clermont. Infine è caduto il record dei 400 detenuto da Alessandro Mariani nei 400 indoor. Il nuovo record è ora 51"22, tempo che ha permesso a Linfordbif di conquistare la medaglia d'argento. Infine, ma l'ho già citato nei precedenti post, il record mondiale mio e di Daniele nella 4x200 italiana. Ma quello è "solo" per metà capriolese...

lunedì 24 marzo 2008

4X200 INDOOR: World Champion!

La 4x200 italiana M35 che ha conquistato l'oro, con il nuovo limite mondiale: 1'30"38. Frazioni: Andrea Benatti (Pol. Capriolese), Enrico Saraceni (Atl. Riccardi), Daniele Biffi (Po. Capriolese), Davide Serrani (Atl. Club '96).

lunedì 10 marzo 2008

IMMENSA CAPRIOLESE: 3 TITOLI ITALIANI!!

Mamma mia che trasferta... 3 titoli italiani in un solo botto, che porta il totale a 5 (in carnet c'erano quelli conquistati dal sottoscritto nel 2007). Ci sarebbero una marea di cose da dire: sensazioni, emozioni, grida belluine. Mi è rimasta particolarmente impressa l'impresa di Lele. Prima della gara si è avvicinato e mi ha detto: "Ben, se va come deve andare, continua a riprendere con la telecamera". Porca puttana, il video si è interrotto sul pronti perchè la batteria era sputtanata... niente male. Lele, dopo la vittoria, si è portato sul rettilineo delle tribune con il pollicione in bocca, per dedicare la vittoria alla sua splendida creatura appena nata. E dietro a lui c'era Patrick Ottoz, battuto di un niente. La vendetta è un piatto da gustare freddo... e a 35 anni (quasi 36 per lui) so cosa vuol dire aspettare tanto per fregiarsi di un titolo italiano "singolo". Altro titolo quello della 4x200: il Toro era teso, perchè temeva di non essere abbastanza performante e di poter subire la rimonta di qualcuno. Non è avvenuto nulla di tutto questo. Mi aveva chiesto di mettermi sul rettilieno opposto ad urlargli il distacco in metri del secondo (avevamo già preventivato un congruo vantaggio sulle prime due frazioni degli specialisti come me e Biffi...). Così dopo la mia frazione, ho continuato a correre verso i 200 ad aspettare la frazione del Toro. Quando è passato ero troppo felice. Gli ho gridato la distanza dei secondi... "50!!!", e il toro probabilmente non ci ha creduto perchè 50 metri dalla fine ha voluto guardare... Tutto vero: 1'35"06 che abbatte di più di un secondo e mezzo il vecchio record sociale. Il terzo titolo l'ho vinto io nei 200, con urlo annesso. 22"72 e nuovo record sociale (battuto il 22"80 di Biffi di qualche settimana fa...). Daniele, debilitato da una lunga settimana sul water, ha ceduto sulla distanza: terzo con 23"13. L'argento è quello del Toro Fausto Frigerio. Ancora Lui. Stamattina quando gli ho comunicato che il vincitore (di soli 6 centesimi...) aveva stabilito il record italiano, ne è rimasto un pò... infastidito. Il toro vede rosso. Comunque altro record sociale del Toro: 8"59. Il secondo bronzo è stato quello del Ben nei 60 (7"25). Quarto Cosimo Sguera negli 800, che bissa il quarto posto del 2007 e quarto Biffi con il suo nuovo PB nei 60: 7"28. Bravi tutti. Anzi bravissimi.

lunedì 11 febbraio 2008

Amarcord-1: la 4x200 del record

Manca una sola settimana ai Regionali. Ecco la 4x200 del record sociale del 2006, con commento... in ispanobrasiliano...