Visualizzazione post con etichetta Ancona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ancona. Mostra tutti i post

martedì 9 marzo 2010

Lele ad Ancona: ho visto cose che voi umani...

Anche quest'anno ad Ancona, Campionati Italiani Master Indoor. Non sapete che gioia quando Lele manda il suo sms con scritto "iscrivimi". Una dichiarazione di guerra: e allora via, si parte per un'altra battaglia, con tutte quelle emozioni che nonostante gli anni non riescono a scalfirsi. Ancora una volta senza allenamenti specifici sulle barriere: solo tanta rabbia leonina, una buona dose di esperienza, la giusta cattiveria e la partenza a razzo. Se ci fosse anche un pò di fondoschiena, non lo disprezziamo di certo... Chiaramente per Lele l'unico allenamento sono le partite domenicali "a 7" e un paio di allenamenti a contenere gli attaccanti avversari sulla tre-quarti durante la settimana. Messo nel motore tutto questo, pasturato ben-bene, Lele crea ogni volta un piccolo miracolo. Un paio di anni fa arrivò addirittura il titolo nazionale: quest'anno però c'era pure Colin Longoni e sperare nella vittoria sarebbe stato professione di una incrollabile fede fondamentalistica. Ma con lele, lasciatemelo dire che lo conosco da quando eravamo cadetti, tutto è possibile. Parlando di Gabriele Garini possiamo dire che "Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare", parafrasando quanto diceva il replicante Roy Betty in Blade-runner. Ebbene: pure io. Poi il replicante parlava dei bastioni di Orione... io semplicemente mi limito alle barriere del Lelone. Ad Ancona Gabry si presenta in peso forma (85 o giù di lì). Carico, carichissimo. Allo sparo sradica i blocchi e per 3-dico-3 ostacoli è al pari dell'imbattibile Stefano Longoni, in arte "colin", nostro amico e internauta. Forse anche qualche millimetro davanti. Di sicuro la partenza più bruciante mai vista a memoria di master (e quindi la memoria va molto indietro negli anni!). Incredibile viverlo in diretta più ancora che commentarlo con le prove in mano. Poi la classe e la preparazione di Stefano prevalgono (anche lui ha pagato forse lo scotto dell'esordio tra i master) e Lele perde progressivamente terreno. Longoni primo, 8"38 ma Lele splendido secondo in 8"77, suo personale "master" (questo è il quarto anno di categoria!!), davanti al sempre-verde Patrick Ottoz. Argento Capriolese, una delle tante medaglie col cuore di questa indimenticabile esperienza.

domenica 24 gennaio 2010

Omar Lonati si presenta: 7"35 ad Ancona

(nella foto, Daniele Biffi e Omar Lonati a Berlino per uno stage) - Dopo il mancato esordio a Saronno, finalmente esordisce il nostro pezzo da 90, uno dei gioiellini acquistati con la faraonica campagna acquisti 2010 della Capriolese: Omar Lonati. Ad Ancona, il Campione Italiano in carica M35 dei 60 e dei 200 indoor 2009, ha esordito ufficialmente come M40 correndo un ottimo 7"35 proprio i 60, solo 4 centesimi in più dell'altro nostro M40 emergente, Roberto Gangini, che ad Aosta non più di una settimana fa correva in 7"31. Omar è il 62 atleta ab-urbe-condita, che sigla anche la 913 presenza totale. Aggiornata anche la graduatoria all-time dei 60 metri, dove, con il risultato ottenuto, Lontati si pone al 5° posto, dietro a Makaj, Benatti, Biffi e Gangini (qui il link alla graduatoria all-time dei 60 mt indoor). Peccato per il dolore al tallone dell'atleta bresciano (è probabilmente l'unico atleta Capriolese ad essere nato in provincia di Brescia) che gli ha un pò inficiato la preparazione. Comunque sia, nonostante tutto, un grande esordio.

martedì 11 marzo 2008

L'urlo del Ben

L'urlo del Ben sull'arrivo dei 200. Alle spalle Linfordbif Daniele Biffi. 22"72 con record sociale (il precedente era 22"80 fatto dallo stesso Biffi a Berlino).

lunedì 10 marzo 2008

IMMENSA CAPRIOLESE: 3 TITOLI ITALIANI!!

Mamma mia che trasferta... 3 titoli italiani in un solo botto, che porta il totale a 5 (in carnet c'erano quelli conquistati dal sottoscritto nel 2007). Ci sarebbero una marea di cose da dire: sensazioni, emozioni, grida belluine. Mi è rimasta particolarmente impressa l'impresa di Lele. Prima della gara si è avvicinato e mi ha detto: "Ben, se va come deve andare, continua a riprendere con la telecamera". Porca puttana, il video si è interrotto sul pronti perchè la batteria era sputtanata... niente male. Lele, dopo la vittoria, si è portato sul rettilineo delle tribune con il pollicione in bocca, per dedicare la vittoria alla sua splendida creatura appena nata. E dietro a lui c'era Patrick Ottoz, battuto di un niente. La vendetta è un piatto da gustare freddo... e a 35 anni (quasi 36 per lui) so cosa vuol dire aspettare tanto per fregiarsi di un titolo italiano "singolo". Altro titolo quello della 4x200: il Toro era teso, perchè temeva di non essere abbastanza performante e di poter subire la rimonta di qualcuno. Non è avvenuto nulla di tutto questo. Mi aveva chiesto di mettermi sul rettilieno opposto ad urlargli il distacco in metri del secondo (avevamo già preventivato un congruo vantaggio sulle prime due frazioni degli specialisti come me e Biffi...). Così dopo la mia frazione, ho continuato a correre verso i 200 ad aspettare la frazione del Toro. Quando è passato ero troppo felice. Gli ho gridato la distanza dei secondi... "50!!!", e il toro probabilmente non ci ha creduto perchè 50 metri dalla fine ha voluto guardare... Tutto vero: 1'35"06 che abbatte di più di un secondo e mezzo il vecchio record sociale. Il terzo titolo l'ho vinto io nei 200, con urlo annesso. 22"72 e nuovo record sociale (battuto il 22"80 di Biffi di qualche settimana fa...). Daniele, debilitato da una lunga settimana sul water, ha ceduto sulla distanza: terzo con 23"13. L'argento è quello del Toro Fausto Frigerio. Ancora Lui. Stamattina quando gli ho comunicato che il vincitore (di soli 6 centesimi...) aveva stabilito il record italiano, ne è rimasto un pò... infastidito. Il toro vede rosso. Comunque altro record sociale del Toro: 8"59. Il secondo bronzo è stato quello del Ben nei 60 (7"25). Quarto Cosimo Sguera negli 800, che bissa il quarto posto del 2007 e quarto Biffi con il suo nuovo PB nei 60: 7"28. Bravi tutti. Anzi bravissimi.

giovedì 6 marzo 2008

Agli italiani master c'è anche Lele!

Notizia bomba dell'ultimo secondo: ai Campionati Italiani Master ci sarà anche Lele Garini. Io l'avevo iscritto per scaramanzia, poi la grande prestazione di Lele ai Regionali Indoor (8"99) sui 60hs evidentemente lo ha convinto a scendere nell'arena. Tra l'altro Lele vanta il secondo tempo di iscrizione, dietro al solo Patrick Ottoz. L'atleta aostano quest'anno ha corso in 8"71, ma con gli ostacoli a 99 cm, mentre Garini ha ottenuto il suo PB stagionale con quelli da 106 cm...

martedì 26 febbraio 2008

Eugenio Cicero, un futuro Capriolese?

Ecco il video acquisito ad Ancona di un futuro Capriolese, che potrà contribuire a creare un dream-team di velocisti nei 2008. Si chiama Eugenio Cicero, marchio SNIA. Stiamo lavorando alacremente per portarlo in bianco-blu. L'anno prossimo sarebbe bello avere anche Marco Agostinelli, classe 1972, 400 e 400hs. Vedremo...

martedì 5 febbraio 2008

Prime gare capriolesi

Ecco le prime gare capriolesi del 2008
  • Daniele Biffi, 300 indoor, Berlino: 36"3
  • Andrea Benatti, 60mt indoor, Ancona: 7"29 (B)
  • Andrea Benatti, 200mt indoor, Ancona: 23"19
  • Andrea Benatti, 60mt indoor, 7"35 (F2)
  • Fausto Frigerio, 60HS indoor, Castenedolo, 8"87 (B)
  • Fausto Frigerio, 60HS indoor, Castenedolo, 8"88 (F)