Visualizzazione post con etichetta record italiano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta record italiano. Mostra tutti i post

mercoledì 30 giugno 2010

Capriolese: Record Italiano 4x400 M35!

Ho aspettato qualche giorno di troppo per dare questa notizia perchè eravamo troppo presi coi c.d.s. master, l'organizzazione della squadra, il dover tirare la coperta a destra e manca a seconda dei mancamenti. Ma non si poteva certo dimenticare una pagina della nostra storia Capriolese fondamentale come quella scritta il 16 giugno all'Arena Civica di Milano (sempre lì!). Il record italiano della 4x400 M35 di società, cioè il 3° record italiano della Capriolese (dopo i 60hs M40 del Toro Fausto Frigerio e della svedese M35). L'evento era stato pianificato con cura, e c'era sentore nell'aere della grande impresa, giusto 3 giorni dopo la messe di medaglia conquistata all'olimpico. Tutto pianificato: la Dea Fortuna ha voluto che si fosse trovati una compagna di viaggio nella "Progetto Azzurri" nella ricerca del tempone, squadra piena di giovani virgulti da 3'23". Quindi l'imperativo è stato fin da subito stargli più vicini possibile, sfruttare le scie, trovare punti di riferimento. Parto io, con Gangio in seconda: 500 metri fino alla corda da stare appresso-appresso, poi il modulo lunare si sarebbe staccato per inerzia, ma a quel punto avremmo avuto la strada spianata verso il record. Il mio avversario è uno da sub-50" (come segnalatomi dal buon Mik Folli nel pre-gara), ma probabilmente corre una frazione da 50"5/51" tanto da permettermi da stargli non troppo lontano. Poi parte il Roby Gangini, che ad un certo punto sembra quasi colmare il gap. Quindi deve aver avuto un attimo raziocinante, e si mette in galleggiamento ad una ventina di metri dal suo avversario. Cosimo Sguera fa la sua classica frazione con le palle e cede il testimone a Luca Landoni, che traghetta il testimone sul straguardo dopo 3'33"12 dallo sparo. E' il nuovo record italiano M35 di società: più di 3" in meno del precedente record degli amici dell'Athlon Bastia. Un'altra piccola pagina di storia sulla nostra bacheca.

venerdì 9 ottobre 2009

I record nazionali ed internazionali dei Capriolesi

Record Mondiali (1)
  • 4x200 M35 indoor: 1'30"38, Italia (con Daniele Biffi e Andrea Benatti), Clermont Ferrand (F), dal 22/03/2008 al 2011.
Record Europei (2)
  • 4x400 M35: 3'20"43, Italia (con Daniele Biffi), Riccione (IT) dal 15/08/2007;
  • 4x200 M35 indoor: 1'30"38, Italia (con Daniele Biffi e Andrea Benatti), Clermont Ferrand (F), dal 22/03/2008.
Record Italiani (6)
  • 60hs (100) M40, 8"48, Fausto Frigerio, Clermont Ferrand (F) dal 08/03/2008;
  • 4x100 M35 : 43"00, Italia (con Daniele Biffi ed Andrea Benatti), Lubiana (SLO) dal 03/08/2008;
  • 4x400 M35: 3'20"43, Italia (con Daniele Biffi), Riccione (IT) dal 15/08/2007;
  • 4x400 M35 (società): 3'33"12, Capriolese (Benatti, Gangini R., Sguera, Landoni), Milano (IT) dal 16/06/2010;
  • 4x200 M35 indoor: 1'30"38, Italia (con Daniele Biffi e Andrea Benatti), Clermont Ferrand (F), dal 22/03/2008.
  • 100-200-300-400 M35 (società): Capriolese (Gangini, Benatti, Biffi, Sguera), Mariano Comense dal 04/10/2009;

giovedì 8 ottobre 2009

Pazzesco: scoperti altri due record italiani capriolesi!!!

Mentro mi godevo con malcelato orgoglio il record della svedesona, e leggevo e rileggevo i nomi per vedere se fossero stati inseriti correttamente dalla solerte inseritrice Giusy La Cava, l'occhio mi è sfuggito sullo scroller di destra e ho notato che il file .pdf dei Record Italiani Master celava un'altra pagina. Strano, di solito era la svedese che chiudeva il file... e che ti trovo? I record italiani di 4x100 e 4x400 assoluti, cioè quelli ottenuti dalle nazionali master. Apriti cielo!! Ebbene, i due record sono stati ottenuti da squadre Nazionali in cui vi era almeno un Capriolese! Il record della 4x100 è infatti il 43"00 ottenuto agli Europei 2008 di Lubiana (che portò all'oro). In quella squadra ne faceva parte io stesso e Daniele Biffi. Gli altri due frazionisti erano il toscano Emiliano Raspi e il ligure Alessandro Gulino, in quell'edizione vincitore dei 400 M35 e bronzo nei 200. Nella 4x400 invece il record è il fantastico 3'20"43 grazie al quale l'Italia M35 vinse i mondiali di Riccione-07 sfiorando il record mondiale. Frazionista, il nostro Daniele Biffi che nella gara individuale giunse 4°. Ricordo anche che la Capriolese possiede anche il Record Mondiale della 4x200 indoor (a Clermont-08) oltre che il record italiano nei 60hs di Fausto Frigerio. Nel prossimo post i record nazionali ed internazionali detenuti dai Capriolesi.

lunedì 5 ottobre 2009

Apoteosi!

Che due giornate quelle di Mariano Comense e dei Campionati Regionali Individuali Master. Addirittura 6 titoli regionali, 11 medaglie su 11 gare sulle quali ci si presentava. E soprattutto la ciliegina sulla torta: il record italiano nella staffetta 100-200-300-400! Partiamo da quest'ultimo: sulla carta sembrava fin troppo facile: fatti i dovuti calcoli, avremmo dovuto correre in quel tempo che poi è stato. Forse un paio di secondi in meno. Ma... poi c'è la gara, che spesso non è così lineare come le predizioni fatte sui fogli di carta. Parte Roberto Gangini nella frazione più corta, una jena. Siamo da soli (nel senso che le altre società era già scritto che non avrebbero potuto concorrere), ma risuciamo a complicarci la vita. Il primo cambio risulta lunghissimo, quasi al pelo del settore. Sento il testimone che un paio di volte mi urta le dita della mano ma non lo "sento" arrivare nel palmo... alla fine un piccolo miracolo, il testimone è lì e si parte. Guardo in quel frangente la linea nera della death-zone ed è proprio sotto i miei piedi. Andata. Corro più veloce che posso, Correre la curva dopo un rettilineo è un pò problematico. Daniele Biffi è lì davanti ma mi sembra che non lo potrò mai raggiungere. Troppo veloce. Il vettore non incontra l'altro vettore!! Inizio a urlare "rallenta, rallenta, rallenta!!!". Linfordbif rallenta, ha già la mano sinistra fuori, e la linea nera è ormai a pochi centimetri. Linf quasi si ferma, riesco a dargli il testimone, e ancora mi guardo i piedi: death zone ancora al millimetro, ma Daniele partito praticamente da fermo. Parte il terzo vettore, un missile. Mi volto e non guardo, mi dirigo verso il traguardo. Tocca a Cosimone Sguera. Cosimo si mette giù e non oso guardare. Lo vedo sbucare sul rettilineo finale, la gente che incredibilmente acclama quasi presagendo l'impresa. Guardo il cronometro. 1'57", 1'58". Ho un attimo di dubbio sul record, chissà perchè... Poi eccolo Cosimo che taglia il traguardo! 2'04"31, nuovo record italiano nella staffetta svedese! Uno dei momenti più belli della nostra vita sportiva... Al pari del titolo mondiale del Toro Fausto Frigerio sui 60hs indoor, al titolo europeo di Arben Makaj sui 100 metri, al titolo iridato con record mondiale nella 4x200 indoor con me-medesimo e Daniele, al titolo mondiale dello stesso Daniele nella 4x400, al titolo europeo della 4x100 sempre con il sottoscritto e Daniele, al titolo europeo di Fabio Orlandi nella 4x200 indoor...