Come ultime segnalazioni di gare di maggio, segnalo le debacle mie e di Daniele Biffi. Io, dopo gli infortuni, 11"49 a Bellinzona (con +2,1) e soprattutto un sonante 11"71 a Donnas (-1,2) sempre sui 100 metri. Daniele un 37"83 sui 300 a Berlino tutto da interpretare. Ci aspettano quanto meno le staffette di Cattolica (dove siamo imbattuti da 2 anni), vediamo di tirarci un pò su! Con tutte le gare di maggio siamo arrivati ad un totale di 777 gare ab urbe condita, di cui 48 solo quest'anno. Aumentano anche i caps. Infine, ufficializzato l'acquisto di Paolo Gangini, M40 e già Campione Italiano master sui 400.
domenica 31 maggio 2009
Lorenzo Albini esordisce in pista.
Lorenzo Albini, dopo l'esperienza nella maratona di Roma, torna alle competizioni con due caps. Innanzi tutto l'esordio in pista sui 5000 metri, corsi a Cinisello Balsamo il 20 maggio e chiusi in 19'09"9. Dichiarazioni di Lorenzo: "batteria bella tosta. Sono più che soddisfatto e mi sono divertito. Lo ripeterò". Il tempo lo posiziona al 5° rango all-time, dietro al disperso Rachid Chlikhy, lo storico Radouan Boussehaib, il pioniere Hicham Ghafari, l'eroico Carletto Caruso e il figliuol prodigo Giancarlo Cicchetti, ma davanti a campione mondiale di Kick-Boxing Srii Fouad. Dopo tre soli giorni, Lorenzo si presenta alla Diecik di Monza (corsa naturalmente sui 10 km) Serata afosa, tant'è che tutti sono andati sotto i loro standard. Per Lorenzo, alla ricerca del record viste le buoni condizioni, conclusione in 40'42" appesantito parecchio dalle condizioni.
Gli esordi bresciani di Fabio Orlandi


Ritornato: gli aggiornamenti delle gare

- il primo ad aprire le danze in questo meso appena concluso, è stato Alessandro Valsecchi. Ho giusto rivisto a Bellinzona il suo vecchio "tutore", Maurice Longoni: ha lanciato imprecazione contro il suo vecchio atleta con il sorriso fra i denti stretti. Ale ha partecipato a Rodengo Saiano ad una gara di lancio del peso il 6 maggio, cogliendo un buon 12,26. Buon viatico per la stagione dopo il sensazionale over 13 di inizio stagione.
- Durante gli universitari del Giuriati, hanno invece esordito il duo di mezzofondisti veloci Cosimo Sguera e Edo Fontana sulla distanza ibrida dei 600 metri: per Cosimo un buon 1'26"19, mentre per Edoardo 1'32"80. Per la cronaca: il record sociale è detenuto dal buon Sguera con 1'24"83, mentre quello negativa è saldamente in possesso di Carletto Caruso (1'34"37).
lunedì 27 aprile 2009
"Ragazze" sugli scudi a Salò
Il "Trofeo del Garda" tenutosi il 25 aprile scorso a Salò, è paragonabile ad una sorta di Campionato Provinciale di Società riservato a tutte le categorie giovanili. Probabilmente nell'immaginario delle società bresciane, qualcosa di più. Come tradizione Capriolese "giovani" in forze, e buoni risultati soprattutto dalla nascente formazione "ragazze", che tenterà il passaggio alla fase regionale del Campionato di Società. Vediamo nel dettaglio i risultati:
- Secondo posto e prestigioso argento per Giada Gabbia nel lancio del peso cadette con 8,63. E dire che lei non vorrebbe lanciare il peso, ma correre, saltare...
- Argento a sopresa anche per Paola Rossi nel salo in alto "ragazze" con 1,28.
- Bronzo per la staffetta "ragazze" 4x100 con Alessia Locatelli, Valentina Casali, Silvia Valetti e Giada Facchi con l'ottimo tempo di 59"90.
- Terzo posto e quarta medaglie infine per Giada Facchi nel vortex con 34,87: ma da lei ci si aspetta sempre qualcosa di straordinario così come nel recentissimo passato.
- Quarta la 4x100 cadetti con Nicolas Vezzoli, Davide Menassi, Davide Franzoni e Lorenzo Marini con 53"82.
- Sempre Davide Menassi (cadetto) è riuscito ad ottenere un 4° ed un 5° posto, rispettivamente nel lancio del peso (10,22) e negli 80 metri (10"32).
- Sesta Milena Pezzoni nei 1000 cadette con un buon 3'30"80.
- Davide Franzoni, orfano della sua specialità (il salto in alto) ha dovuto confrontarsi con specialità a lui profane nella categoria cadetti, come il lancio del peso e il salto in lungo, ottenendo un 7° posto nella prima specialità con 9,15 e l'11° con 4,54.
- Ottava Silvia Valetti (ragazze) nel salto in lungo, litigando con la pedana e atterrando nel salto buono (quello da 3,82) con una mano ben dietro ai piedi, e perdendo una trentina di centimetri.
- Alessia Locatelli (ragazze) per parte sua, ha trovato qualche difficoltà addirittura ad entrare in pista per la gara, giungendovi solo all'ultimo: buono quindi il suo 3'52"44 che le è valso il 9° rango.
- Buono anche il 10° posto di Alex Madzarevic nel salto in lungo con 3,45.
- Hanno partecipato alla trasferta anche Greta Grandi, Chiara Del Barba, Lorenzo Marini, Valentina Casali, Alessandra Boschetti, Laura Marini, Giorgio Muratori, Aurora Facchi, Nicolas Vezzoli.
Edo Fontana e Lorenzo Albini mezzofondisti d'hoc
La stagione continua mietendo gare su gare: per la Capriolese, al 26 Aprile già 38 presenze-gara: battuto già il risultato del 2002 (33 gare in tutto l'anno). Difficile raggiungere le oltre 180 presenze dell'anno scorso (il duo marocchino da oltre 40 presenze Ghafari-Boussehaib è infatti transitato in un'altra società), ma è un buon viatico per il 2010, l'anno in cui si tenterà ufficialmente l'attacco al c.d.s. master. L'ultima di cui ho avuto notizia è il miglio corso da Edo Fontana a Genova (4'54"12) che gli ha consentito di giungere al secondo posto nella classifica tra gli M40 e consolidare la sua posizione nella golden-league dedicata proprio ai 1600 e passa metri che si tiene ogni anno nel Nord Italia. Parlando di tour, giunge invece alla fine l'Half Marathon Tour in cui si è cimentato tra l'autunno 2008 e la primavera 2009 Lorenzo Albini. Per lui una ottima 23^ posizione generale con 2h51'37". Ora il meritato riposo prima della parte centrale della stagione.
domenica 26 aprile 2009
Ale Valsecchi non si ferma più: martello e peso al Saini

sabato 25 aprile 2009
"Catapulta" incontenibile: record sociale nel peso

Il Video su facebook
Ale Valsecchi a Lodi: 34,86 nel disco
Alessandro Valsecchi prosegue il suo praticantato pre-master, con una gara bagnata di lancio del disco a Lodi (la competizione è della settimana scorsa, qui il link alla gara). Per lui 34,86, che vale la 15^ prestazione all-time Capriolese nel lancio del disco, e sua settima personale. Ricordo che Ale ha un PB in Capriolese di 39,40, che lo pone al secondo posto nella graduatoria dopo Camillo Bedeschi (44,64), e prima di Franco Paolo (36,81). Da ricordare che la "catapulta" vanta anche il record-negativo della specialità, con il memorabile 6,57 (scritto SEI/CINQUANTASETTE) ottenuto a Busto Arsizio in una fase regionale del campionato di società del 2007.
giovedì 16 aprile 2009
lunedì 13 aprile 2009
Stramilano: due Capriolesi al traguardo

Il sito della Fidal Brescia cita Fabio Orlandi
I giovanissimi a Desenzano per i provinciali staffette
giovedì 9 aprile 2009
lunedì 6 aprile 2009
La "Catapulta" Valsecchi inizia con 12,18

domenica 5 aprile 2009
Edo Fontana brillante nel miglio di Voghera
Nonostante l'eco delle competizioni indoor si sia appena spento, Edo Fontana sta ragrannellando una serie di prestazioni "monstre": e soprattutto continua imperterrita la sua scalata alla classifica presenza (già a quota 6 caps). Ieri si è cimentato nel 21° miglio di Voghera, dove ha ottenuto un probante 4'52"4 che lo porrebbe al terzo posto nel ranking all-time capriolese (dopo Boussehaib che corse nel 2007 in 4'20"6 e Zaakoune che nella stessa gara di Rodengo Saiano corse in 4'28"5) ma soprattutto davanti a Cosimo Sguera, che durante il XVI miglio Ambrosiano, corse (però su strada) in 4'56"6. La prestazione gli ha permesso di vincere anche nella categoria M40 (terzo miglior tempo di giornata, precedendo anche gli M35) e un articolo su podisti.net (leggete qui il pezzo in cui si cita la sua prestazione).
domenica 29 marzo 2009
Campione d'Europa!

Oggi ha fatto il suo ingresso in pista nei 1500 M35, benchè nelle manifestazioni nazionali corra già come M40, Edo Fontana. 14° posto totale, e non so come sia sviluppata la gara. So che da quando è in Capriolese, i 1500 sembrano diventati la sua specialità "ostile": oggi ha corso in 4'26"33. Sugli 800 e su 3000 (all'aperto) Edo ha già fatto vedere cose egregie: esorcizzerà anche i 1500!!
Fabio Orlandi nella storia: bronzo nei 200!! Cosimo sesto, Lele ottavo
sabato 28 marzo 2009
Lele Garini e Fabio "Ale" Orlandi in finale agli europei!!
venerdì 27 marzo 2009
Cosimo strepitoso nelle batterie degli 800: finale con record sociale
Iscriviti a:
Post (Atom)