Visualizzazione post con etichetta regionali individuali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regionali individuali. Mostra tutti i post

giovedì 1 luglio 2010

Di tutto un pò: breve sintesi di gare "sparse"

Prima i Campionati Italiani individuali nella magnifica cornice dello Stadio Olimpico, poi la preparazione dei c.d.s. Master all'Arena (a proposito, da lunedì iniziamo a prenotare quanto meno l'aereo: chiunque!!), poi la preparazione al record italiano della 4x400. Ad alcuni risultati non è stato quindi dato il dovuto spazio, ma vediamo di recuperare il tempo perso (le statistiche però dovrebbero essere aggiornate... se c'è qualche refuso, segnalatemelo pure). Andiamo per ordine:
  • Rivera, gara nulla - succede anche questo in questo mondo... che nel tempio degli orologi, la Svizzera, salti il cronometraggio e ci si affida alla manualità, non ritenendola però degna di dare ufficialità ai risultati. Se andate a vedere i risultati delle gare a questo link, potrete acquisire l'informazione su chi c'era e chi no, e le posizioni finali di ogni serie. Tempi zero. A dire il vero durante la manifestazione i tempi erano stati forniti, ma alcuni erano talmente farlocchi da gridare allo scandalo (tipo un 10"19 del buon Andrea Verardo, che con tutto il bene che gli vogliamo, stentiamo un pò a crederlo). E dire che la Carpiolese si era presentata con ben 6 esponenti belli ringalluzziti. Si parte lo stesso, affindandosi alle sensazioni, un plotone di 400isti, il Duca sui 200 e Fontana sugli 800. I tempi li danno sì, ma non varranno. Speriamo bene. Nei 400 Cosimo Sguera dovrebbe aver segnato un ben augurante 53"6 (in prima serie). Il sottoscritto 52"1 (in seconda serie) con l'inedita sfida Michele Folli e Paolo Gangini, un paio di corsie oltre. Mik 55"2, mentre Paul 55"6. Peccato la non ufficializzazione del risultato. Nei 200 Ferdinando Savarese stampa un tempo strepitoso come M55: 26"2 (non mi ricordo il dato del vento). Ma anche qui, nulla sarà tramandato ai posteri (in prima serie Pelizzoli avrebbe corso in un 20"7 da fantascienza, ma poi non si sarebbe rivisto nemmeno agli italiani assoluti di Grosseto). Negli 800 l'immancabile Edo Fontana 2'08"5, che sarebbe potuto essere il suo miglior crono sulla distanza del 2010. Ma come dicevamo, varranno solo i caps...
  • Mentre i nostri si crogiuolano sulle piste, in Trentino, l'infaticabile Lorenzo Albini continua a mietere gare-su-gare. Stavolta inanella in 3 giorni 3 caps (e la classifica finale) di un tour in mezzo ai sentieri montagnosi. Gara estramamente tecnica, di cui riporto alcune sue impressioni (organizzata dal GS Favareggio). "prima tappa venerdi sera... 5 km definiti dallo speaker ... "un percorso tecnico misto corsa campestre e di montagna". Esperienza nuova sia l'una che l'altra e mi sono difeso bene tra filari di mele, rampe di salita, discese impervie per sentierini. Ho assistito anche a delle cadute. Chiuso 62mo e 10mo di categoria". Nella seconda tappa le cose si complicano: "sabato pomeriggio 12 km, prima parte con raffiche di vento contrario alimentate dal lago di Terlago e dislivelli paurosi nei boschi. Ho scoperto di avere buone doti in salita, ma devo imparare in discesa rubando i trucchi degli esperti montanari (in un km mi davano almeno 30'' che poi recuperavo salendo). Arrivo in picchiata con gambe che imploravano pietà 53mo assoluto 11mo di categoria". Nella terza tappa, invece "domenica mattina 11 km... un disastro: colazione sullo stomaco, indolenzimenti delle prime tappe e partenza anticipata di mezz'ora a mia insaputa. Morale primi 3km al gancio, parte centrale ragionando sul da farsi e 3 km finali di rampa nei sentieri col sole che picchiava in testa. Ho superato il traguardo e sono venuto via perchè ero anche di fretta." Classifica totale: un ottimo ottavo posto... peccato che Lorenzo non se ne fosse accorto per tempo e se ne fosse già andato senza ritirare il dovuto premio.
  • Alla prima prova del Trofeo Milano (il 16/06) succede quel che succede, cioè il record italiano della 4x400 e di cui ho già scritto un post più sotto. Prima dell'apoteosi erano scesi in pista Omar Lonati e Edo Fontana (ma dai?). Omar non parte benissimo, ma si distende bene in curva e nella primissima parte del rettilineo. Poi arriva il buio pesto. Superato a destra e manca da una moltitudine di atleti, conclude in 24"09 che non lo soddisfa per nulla. Non si sente molto in forma e rinuncia così alla 4x400 di cui era previsto l'utilizzo. Ma la Capriolese ha sempre una riserva pronta (il Gangio) pronto ad entrare alla bisogna. Per fortuna. Nei 1500, come dette si rivede l'immarcesibile Edo Fontana: 4'18"55 il suo ottimo tempo, che in quel momento (poi spiegherò) è il suo miglior tempo dell'anno (12° in assoluto della storia Capriolese).
  • L'ubiquo Edo Fontana il giorno 20/06 lo troviamo pure al miglio palladiano a Vicenza del circuito del Club Del Miglio: terza posizione (mi sa che c'era pure Stefano Avigo) con 4'56"9. E intanto i caps aumentano...
  • "Rappresentanza" ai Campionati Regionali Assoluti a Busto Arsizio, il 23/06. Grandissimo Edo Fontana che finalmente abbatte la barriera dei 4'18", siglando il tempo di 4'17"82, che è la decima prestazione di sempre capriolese. E' anche la 5^ miglior posizione (la sua 10^ nella classifica generale) ottenuta da un Capriolese ad un campionato regionale assoluto individuale (l'anno scorso Edo era arrivato 15°). Nei 400 Cosimo Sguera si attesta a 53"71 che gli vale il 27° rango regionale, che è anche la sua miglior posizione di sempre sui 400 ai regionali (28° e 29° le altre) nonchè la miglior posizione nei 400 si sempre di un bianco-blu (al link la liste delle posizione capriolesi ai Regionali individuali).
  • Sempre il 23/06 piccola spedizione in terra elvetica (Chiasso) del sottoscritto e Ferdinando Savarese. La giornata sembra propizia: giornata fantastica, vento giusto, ma i risultati no. Il mio 100 in 11"38 e quello del Duca in 13"32, che se non altro è il suo personale stagionale, e soprattutto è il nuovo record provinciale bresciano M55. Migliorato il suo precedente 13"35.
  • Arrivano i c.d.s. master all'Arena (era solo sabato e domenica scorsi). La prima serie dei 100 lascia qualche strascico sul Duca (prima gli viene letto il suo tempo di iscrizione, cioè 13"32, poi gli viene attribuito un tempo inferiore ad un atleta giuntogli davanti, 13"13, poi un carteggio segreto gli avrebbe attribuito un 13"30 sulla base di un errore). Ferdinando decide così di andare a Como (Memorial Gamba) per sfogarsi, e purtroppo non si trova le condizioni ideali: 13"35. E' presente anche Omar Lonati: 11"74, cioè il suo primo 100 ufficiale in Capriolese. Tempo che lo inserisce al 7° rango all-time, in una posizione affollatissima (prima e dopo)... al link le liste all-time dei 100 Capriolesi.

lunedì 20 luglio 2009

Seconda giornata: Sguera 2'01"47, 4x400 5^, Fontana altri due caps

Seconda giornata dei Campionati Regionali Assoluti di Cinisello Balsamo con 3 presenze capriolesi. Impressiona ancora una volta Cosimo Sguera, che dopo il 400 di ieri, ottiene 2'01"47 sugli 800 dopo una gara condotta in testa per 700 metri. E dire che il record M35 è di poco superiore ai 2' (2'00"08) e visto l'infortunio che lo ha tenuto lontano per troppo tempo dalle piste in questa stagione, c'è da ben sperare per il proseguo dell'annata. Nella stessa gara, una serie dopo, Edoardo Fontana che ormai non si allena più, visto l'esorbitante numero di gare cui si sta sottoponendo (dovremmo già essere a 24 in sette mesi!!), ha chiuso un pò "imbastito" in 2'09"86. Ma ieri aveva "sfoderato" il Record Sociale dei 1500 M40, quindi ci si aspetta per le prossime uscite il miglioramento anche negli 800 M40 "da fresco" Senza contare che a Bellinzona, la settimana prossima ci sarà una bella infornata di gare-spurie!!
A Cinisello, al termine della due giorni di gare-castrate dalla Fidal, è stata la volta della 4x400 con il sottoscritto, Michele Folli (seconda presenza in due giorni!), l'indomabile Cosimo Sguera e l'onnipresente Edoardo Fontana. Tempo: 3'39"51, con uno Sguera ancora una volta scintillante. Io lo propongo pubblicamente (su suggerimento di Edo): a settembre c'è il meeting master di Bellinzona con annessa categoria M30... sarebbe bella una partecipazione di massa, con l'esibizione all'opinione pubblica (che si spera non si schieri contro la dirigenza) dei neo-rientrati Luca Landoni, Carletto Caruso, Paolo e Roberto Gangini, e perchè no, con il ritorno agonisitico di Lele Garini e Rengo...

sabato 18 luglio 2009

Sguera e Fontana performanti alla prima giornata dei regionali assoluti

Oggi a Cinisello Balsamo, prima giornata dei Campionati Regionali Assoluti (qui il link ai risultati). Campionati "viziati" dall'epurazione degli allievi e dai minimi ai master, ma che nonostante questo ha permesso a 3 atleti Capriolesi di scendere in pista. Innanzi tutto un Cosimo Sguera davvero in-palla, che in meno di 10 giorni "scende" di quasi un secondo rispetto all'esordio di Rovellasca: 52"91 contro il 53"73 dell'8 luglio scorso. Nonostante l'infortunio che lo ha tenuto fermo almeno 3 mesi, per Cosimo in Capriolese è la seconda prestazione all-time, dopo il 52"83 di Bressanone-08 che gli era servito per vincere la medaglia di bronzo agli italiani master. 8 centesimi soli... nel suo ranking in bianco-blu anche un 52"92 a Saronno e un 53"00 a Gavardo, tutti del 2008. Il tempo ottenuto a Cinisello gli ha consentito di giungere al 28° rango complessivo a livello lombardo sui 400, migliorando la 29^ posizione ottenuta proprio nel 2008 (53"39 all'Arena). E' questo il miglior risultato mai ottenuto da un Capriolese sui 400 ai Regionali Individuali (infatti, nè Ale "The Hammer" Mariani, nè Daniele "Linfordbif" Biffi si sono mai presentati ai Regionali). Mi ha fatto un enorme piacere rivedere all'opera sul GIRO, Michele Folli, di fatto assente dalle piste dal 21/05/2006 (oltre 3 anni!) allorquando si cimentò con la 4x400 Capriolese ai c.d.s. di Saronno (3'30"02). In questi anni una serie infinita di infortuni: quest'anno gli servirà per "lanciarsi" per la stagione agonistica 2010 e riprendere confidenza con la pista e le gare. A Cinisello 55"44, che, stando al "report" telefonico di Cosimo è stato caratterizzato da una "camminata" per 200 metri (i primi). Infine (e non poteva mancare vista la frequenza da scudetto di "presenze") l'infaticabile Edoardo Fontana, che finalmente ha portato a casa un ottimo risultato sui 1500, e che lascia un pò di rammarico su quello che poteva effettivamente essere a Cattolica. 4'19"88: nuovo record sociale M40 e 15^ posizione totale a livello regionale. Miglior risultato di sempre nei 1500 per un Capriolese. In più un altro caps che lo avvicina a Lele Garini, e visto che domani dovrebbe "doppiare", si presume che prima della fine di settembre Edo entri nella top-ten delle presenze. Seguono un pò di statistiche:

domenica 29 giugno 2008

Capriolese ai Regionali individuali

I piazzamenti dei Capriolesi-Adrensi ai Campionati Regionali Individuali Outdoor
  1. 03° - ROVATI DARIO - ALTO - ROVELLASCA - 2003
  2. 05° - MAKAJ ARBEN - 100 - MILANO - 2004
  3. 05° - VALSECCHI ALESSANDRO - PESO - BUSTO ARSIZIO - 2007
  4. 09° - GARINI GABRIELE - 110HS - MILANO - 2006
  5. 10° - FONTANA EDOARDO - 1500 - BUSTO ARSIZIO - 2010
  6. 10° - VIARENGO CLAUDIO - MARTELLO - BUSTO ARSIZIO - 2007
  7. 10° - VALSECCHI ALESSANDRO - DISCO - BUSTO ARSIZIO - 2007
  8. 12° - FRANCO PAOLO - PESO - MILANO - 2004
  9. 13° - CICCHETTI GIANCARLO - 3000 siepi - BUSTO ARSIZIO - 2007
  10. 13° - GHAFARI HICHAM - 3000 siepi - MILANO - 2006
  11. 13° - PENSI MARIO - 110HS - MILANO - 2004
  12. 14° - VIARENGO CLAUDIO - PESO - MILANO - 2004
  13. 15° - FRANCO PAOLO - DISCO - MILANO - 2004
  14. 15° - FONTANA EDOARDO - 1500 - CINISELLO - 2009
  15. 16° - DOSSENA STEFANO - DISCO - LODI - 2011
  16. 16° - CICCHETTI GIANCARLO - 5000 - BUSTO ARSIZIO - 2007
  17. 19° - SGUERA COSIMO - 800 - CINISELLO - 2009
  18. 21° - CICCHETTI GIANCARLO - 3000 siepi - MILANO - 2006
  19. 23° - SGUERA COSIMO - 800 - MILANO - 2005
  20. 26° - BENATTI ANDREA - 200 - MILANO - 2005
  21. 27° - SGUERA COSIMO - 400 - BUSTO ARSIZIO - 2010
  22. 28° - SGUERA COSIMO - 400 - CINISELLO - 2009
  23. 29° - SGUERA COSIMO - 400 - MILANO - 2008
  24. 31° - SGUERA COSIMO - 800 - MILANO - 2008
  25. 32° - FONTANA EDOARDO - 800 - CINISELLO - 2009
  26. 33° - FOLLI MICHELE - 400 - MILANO - 2005
  27. 35° - BENATTI ANDREA - 200 - MILANO - 2004
  28. 39° - FOLLI MICHELE - 400 - CINISELLO - 2009
  29. 51° - DOUA BOUCHAIB - 200 - MILANO - 2004
  30. 59° - RUGGERI EMANUELE - 800 - MILANO - 2004
  31. 62° - CARUSO CARLO - 800 - MILANO - 2004

Cosimo 53"39 sui 400 e 2'03"26 sugli 800 ai regionali assoluti

Cosimo Sguera ha corso ieri i 400 metri piani ai Regionali Assoluti tenutisi all'Arena Civica di Milano, ottenendo un discreto 53"39, che nella classifica generale gli è valso un 29° posto. Il 29° posto è il migliore posto ottenuto da un capriolese nei 400 alla manifestazione individuale outdoor, e migliora il 33° rango ottenuto da Michele Folli nel 2005 sempre a Milano. Vediamo se riesco a mettere i piazzamenti di tutti i Capriolesi ai Regionali individuali... segue! A proposito, Cosimo raggiunge a 52 presenze Arben Makaj. Oggi il sorpasso ad Arben di una rincorsa che dura anni e che Arben rintuzza con settimane intensive di gare...
Oggi Cosimo ha corso in 2'03"26 gli 800 piazzandosi al 31° rango. Nel 2005 Cosimo ottenne il 26° posto ai Regionali, che rimane quindi il miglior piazzamento sul doppio giro di pista.