sabato 31 maggio 2008

Linfordbif 23"45 a Berlino

Esordio stagionale all'aperto sui 200 metri per Daniele Biffi, che a Berlino ha corso in 23"45 con 0,9 di vento contrario. Ora inizia la discesa verso i temponi, considerato che questo tempo è arrivato con un carico di lavoro non indifferente.

giovedì 29 maggio 2008

Un titolo e due podi ai Provinciali!

Due atleti, 3 podi: questo è ciò che ci siamo portati a casa dalla prima giornata dei Campionati Provinciali di Brescia, al Calvesi. Finalmente la nostra "catapulta" Alessandro Valsecchi, è riuscito a portare a casa un titolo provinciale in un lancio, dopo l'onta subita l'anno scorso quando aveva inanellato due argenti mentre due marpioni come me e Rengo si erano laureati Champ in martello e giavellotto (eravamo gli unici atleti iscritti... eh eh). Sfruttando la stessa tecnica di lancio (iscrivendosi cioè dove non c'erano avversari), il Vals ha così strappato l'oro nel martello con un lancio superiore ai 31 metri. La grandissima prestazione però l'ha fatta il grande Rengo nel lancio del disco, dove ha migliorato il suo PB ottenuto quando ancora eravamo Adrense, di oltre 5 metri!!! Da 26 a 31,25!!! Rengo, nonostante l'ottima impressione suscitata, ha comunque confermato la sua prossima sfida: i 110hs e l'obiettivo dell'under 15"!! Immenso. Il risultato ottenuto a Brescia, ha consentito la conquista della medaglia di bronzo. Infine argento per Ale Valsecchi nel giavellotto con 30,12, con disarticolazione della spalla. Eravamo già convinti dell'oro, ma all'ultimo si è presentato un proditorio master da 38 metri... Alla fine piadina in riva al lago di Iseo al Bar del mio amico Alberto, con 3 belle McFarland per il buon Rengo: se l'è meritate.

domenica 25 maggio 2008

Boussehaib 13° alla mezza maratona internazionale del Garda... 1h09"31

Grande Radouan Boussehaib, che a Polpenazze del Garda ha centrato il 13° posto nella mezza maratona internazionale vinta dal Keniano Kiptoo in 1h02' e spiccioli. Il suo tempo è stato 1h09'31", terzo all-time Capriolese. Il valore della prestazione è data anche e soprattutto dal fatto che la gara è molto collinare, quindi ci si aspetta un grande miglioramento, soprattutto il primo giugno alla gara di Paratico.

Cosimo a 53"00

Più o meno stabile la borsa su Cosimo Sguera. Non conosco le condizioni meteorologiche che versavano su Gavardo, dove il Kos si è cimentato (a 50 km di distanza, qui a casa mia, diluviava...), certo è che con questo 53"00 sui 400 si può ambire ad un ottimo 800 (penso che lo correrà settimana prossima) per tentare di scardinare il muro dei 2 minuti. Solo una settimana fa Cosimo aveva corso in 52"92... La 4x400 in vista italiani master si consolida, in attesa di conoscere il quarto frazionista che uscirà dal trials notturno che imbastiremo a Bressanone tra Lele Garini e Fabio Orlandi (a proposito, Fabio, ci sei ancora o adesso pesi 45 kg??). Con questa presenza Cosimo passa a 46 caps, 3 in meno di Arben, che sta inseguendo d'appresso da un paio di anni (quando gli si avvicina, Arben ci mette una scarica di 100, tra batterie e finali, e scappa...). Totale Capriolese a 614 , cioè meno 86 dalla vetta dei 700 da me auspicata per il 2008. Per la cronaca, nella stessa riunione di Gavardo, la moglie del Kos, Claudia Iacazio, sigla un ottimo 57"54.

sabato 24 maggio 2008

L'800 di Cosimo a Saronno

Formato per youtube... il 2'00"69 del Cosimone.

Linford Biffi 53"45 a Berlino

Daniele Biffi, si è cimentato l'altro ieri sera in un 400 a Berlino. Il risultato (53"45) è il frutto soprattutto di un bel massaggio vigoroso fatto in giornata, di molto freddo, 40' di ritardo del programma-gare (ebbene sì, succede anche in Germania): fatto sta, che stante la situazione Linf si è limitato a fare un allunghetto. Questa è comunque la 613^ gara capriolese... ne mancano 87 per arrivare a 700 entro la fine dell'anno! Riusciremo? Tra oggi e domani gareggeranno intanto il Cosimo (non so bene dove... forse a Gavardo, in provincia di Brescia) e Radouan a Polpenazze del Garda, in una maratonina internazionale. Ricordo a tutti che il record del decathlon è ancora vacante... (e lì sono 10 caps in due giorni...).

giovedì 22 maggio 2008

La Nostra Riccardi

Pubblico immediatamente un video assolutamente storico... Mario Pensi, Stefano Vayno, Lele, Io, Toresani, Parodi, Renè... mamma mia! Imperdibile!! Grazie Andrea Darsena.

martedì 20 maggio 2008

Domani sera alle 21:30 il Cafè-Capriolese!!!

Visto che abbiamo la chat, domani sera alle 21:30 ci riuniamo al "Cafè-Capriolese" direttamente dal link della chat. Chi farà gli onori di casa? Rengo!! Spero ci sia anche il Vals, protagonista del weekend con Cosimo (e lo stesso cosimo, naturalmente!!!). Adesso mando una mail circolare per riunire tutti. Seconda domanda... chi paga??

lunedì 19 maggio 2008

Non con la Riccardi...

Ieri pomeriggio, sotto l'acqua di Saronno, ho avuto modo di parlare con Giampiero Alberti, tecnico della Riccardi già da quando io dovevo ancora iniziare a correre (circa 23 o 24 anni fa...). Giampiero, vedendo che l'ossatura della Capriolese è quasi completamente "Riccardiana" mi faceva riflettere che il nostro stesso progetto era condivisibile all'interno della società di Tammaro. Una sorta di "old-Riccardi", in possesso della propria autonomia organizzativa. Forse non era luogo nè il momento per parlarne, per me che ho vissuto non so quanti anni in verdone: ma questa Riccardi (per fortuna o purtroppo) non è più la mia. E' proprio con la Riccardi che molti di noi hanno inteso vivere l'atletica in maniera "famigliare", regalandoci spesso emozioni che andavano oltre le prestazioni sportive. E' questo che ci interessa, oggi che non abbiamo più velleità di andare ad alcuna Olimpiade, Mondiale, Europeo, Italiano e neppure Regionale... La Riccardi di oggi, vista da fuori, sembra una squadra come tutte le altre: chi, della prima squadra della Riccardi, proviene dal vivaio? Quanti? Uno, due? Il resto sono persone estranee, che non hanno fatto un percorso non solo sportivo, ma di vita, con il resto dei ragazzi. Ricordo ad Arzignano un paio di lustri fa: una squadra completamente verdona sino alle ossa, che poteva ambire giusto a vincere la A1 o la A argento, ma che sentiva quelle vittorie più di 10 scudetti messi insieme. Gli unici due o tre innesti rimanevano colpiti dalla nostra coesione! Dalla Riccardi in 15 o 20 anni di militanza ho preso 50 mila lire, ma avrei rinunciato anche a quei pochi soldi per stare in quella famiglia. Oggi la Riccardi fa parte di quel novero di società che io chiamo "oligarchia" che ha sete di rifarsi di anni di sottomissione alle società militari. Gli obiettivi (probabilmente giustamente) sono cambiati: le vittorie contano più di mille parole. E contano più di valori quali il divertirsi, lo stare insieme, l'amicizia cui Io, purtroppo, tengo di più. Buon per loro: auguro al Signor Tammaro e a tutta la dirigenza di togliersi tutte le soddisfazioni sportive possibili: ma che brutto non poterle condividere con chi ha fatto la stessa strada... E con questo mi sento di poter dire che tutti gli (ex) atleti della Riccardi (più di 20) che sono venuti in Capriolese hanno fatto una scelta dettata non certo da ambizioni sportive, e sicuramente frutto di una LORO scelta autonoma. Il giorno che volessero andare in qualsiasi società sarebbero liberissimi di farlo, perchè qui l'obiettivo è divertirsi.

Super Cosimo: 2'00"69

Nella seconda giornata dei c.d.s., grande Cosimo Sguera negli 800: nell'umida Saronno il Kos ha infatti corso in 2'00"69, di gran lunga il miglior tempo degli ultimi due anni. Solo una settimana fa, a Bergamo, Cosimo aveva corso in 2'06"20. Una due giorni davvero memorabile per Cosimo, che adesso aspettiamo agli Italiani di Bressanone. Ad inizio giornata Rengo si è presentato sui 400hs sfiorando il Record Negativo (stabilito a Darfo Boario nel 2005): il suo tempo è stato 1'00"95. Lui naturalmente era incazzato, ma diciamo anche che l'ultima volta che il buon Rengo era sceso su una pista con le scarpe chiodate (intendo anche per gli allenamenti...) è stato proprio in quella gara del 2005. A proposito, proprio ieri, sugli spalti di Saronno ricordavamo quella gara di Darfo. Rengo, insieme ad Ubi, arrivarono al centro sportivo della cittadina camuna quando la serie di Rengo era già sui blocchi. Attesero solo che Rengo si mettesse le chiodate e partirono... nonostante tutto, Rengo si laureò Campione Provinciale... Nei prossimi giorni inserirò i due video delle gare di ieri... e magari anche quello dei 400hs di Boario!

domenica 18 maggio 2008

Il 51"40 di Jess sui 400

E questo è il video del pareggio di Ale Mariani...

il 51"40 del Ben a Saronno

Ecco il 51"40 del Ben con variazioni di ritmo: pareggio incredibile con Jess (che dopo posto...).

La graduatoria del disco

Graduatorie del disco (aggiornate al 15/06/2011)
  1. 44,64 - Bedeschi Camillo - Milano - 12/06/2005
  2. 39,40 - Valsecchi Alessandro - Brescia - 12/06/2007
  3. 36,81 - Franco Paolo - Milano - 06/06/2004
  4. 35,57 - Ranzi Ubaldo - Rovellasca - 08/06/2003
  5. 31,89 - Dossena Stefano - 27/06/2010
  6. 31,25 - Viarengo Claudio - Brescia - 28/05/2008
  7. 24,16 - Ganadu Alberto - Saronno - 17/05/2003

La graduatoria del giavellotto

Graduatoria del Giavellotto aggiornata al 03/10/2010
  1. 51,61 - Ranzi Ubaldo - Pavia - 21/05/2005
  2. 37,01 - Franco Paolo - Pavia - 15/05/2004
  3. 33,01 - Valsecchi Alessandro - Chiasso - 21/08/2010
  4. 28,97 - Viarengo Claudio - Saronno - 17/05/2008
  5. 28,82 - Benatti Andrea - Busto Arsizio - 19/05/2007
  6. 27,28 - Dorati Federico - Busto Arsizio - 15/07/2006
  7. 27,17 - Sguera Cosimo - Cagliari - 02/10/2010
  8. 21,13 - Conti Andrea - Busto Arsizio - 19/05/2007
  9. 18,66 - Conti Alessio - Busto Arsizio - 19/05/2008

sabato 17 maggio 2008

Prima giornata: il vals vince la sfida nel giavellotto. Clamoroso pareggio nei 400 tra jess e il ben

Prima giornata grigia e piovosa a Saronno. Pio, naturalmente inserirò i video, per il momento mi limito a sottolineare la vittoria della Catapulta Ale Valsecchi nel giavellotto contro Rengo. 32,52 a 28,97. A dire il vero il Vals, oltre al primo over-33, non ha più oltrepassato i 30, lasciando intendere nel tiro-del-sabato. In quel momento eravamo in testa ai c.d.s... Nei 400 tre Capriolesi al via: incredibile pareggio Jess-Ben a 51"40!!! Jess era in terza serie, mentre il sottoscritto in quarta... chissà se fossimo stati nella medesima serie... Sorpresona da Cosimo Sguera, che millantava risultava vicini ai 54". Invece con una super-gara-coriacea ha stampato un grandissimo 52"92, che lo proietta al 5° posto nelle graduatorie all-time. Si conclude con il 33,97 nel lancio del disco della catapulta Valsecchi, annichilito fisicamente dai 3 lanci di giavellotto. PEr fortuna la staffetta non si è corsa: diluviava... Nel post gara, un pò bagnati, abbiamo deciso di mangiarci una pizzetta in una pizzeria. Nonostante fossimo i primi clienti di un locale da 400 coperti, ci è stato detto che era tutto prenotato...

Ci siamo: i c.d.s. di resistenza civile al via

Ragazzi, con una squadra super-rimaneggiata hanno inizio oggi i c.d.s.. Ieri la defezione di Fabio Orlandi (nella foto di destra) colpito da un misterioso virus intestinale contratto nel suo ultimo stage di allenamenti agli addominali a Sharm. Il ragazzo ha perso 6 o 7 chili nel giro di 10 giorni, raggiungendo il peso forma che aveva da cadetto. Non siamo aguzzini e quindi l'abbiamo esentato dal massacro (sotto la più che probabile pioggia di Saronno). L'altro neo-acquisto, Andrea Darsena (nella foto di sinsitra) si è accodato, lamentando tempi in allenamento non performanti. Siccome Andrea sarà il perno dei prossimi tentativi di "minimo" delle staffette, meglio tenercelo buono e non giocarcelo per una bazzecola come questi c.d.s.-farsa. Per un solo misero attimo mi era venuta l'insana idea di chiedere per l'ennesima volta il turpe sacrificio a Rengo (ti ricordi all'Arena nel 2006? Sotto la pioggia... ho pure il video), ma Rengo, fedelissimo della prima ora (è dal 2002 che fa il coglione con me con l'allora Adrense, poi Capriolese) è meglio preservarlo per la disfida epica con la catapulta-Valsecchi nel giavellotto. Catapulta che si è pure offerta per la staffetta, denotando attaccamento ai colori sociali e alla maglia da vero capriolese. Purtroppo per Ale si possono inanellare solo due gare per giornata, e per lui la staffetta sarebbe stata la terza. Già, anche perchè il Vals deve migliorare il 6 metri scarsi ottenuti l'anno scorso nel disco... vera e propria macchia storica nel suo sontuoso pedigree in AZUL-BLANCO. Oggi spazio anche ad una salve di 400isti: la cosa mi ricorda la epocale trasferta di Erba, quando imbastimmo la sfida "birra media+400" (per Rengo furono due medie...) con Jess, Steve Cuzzi, Me medesimo e lo stesso Rengo che abdicò prima della batteria che appositamente magheggiammo per essere insieme. Oggi ci sarà lo stesso Jess, Cosimone Sguera e il sottoscritto (tendine permettendo)... A stasera per i commenti del post.

venerdì 16 maggio 2008

Il ritorno di Antonio La Capra sui 400

In questo piccolo reportage di atleti Master da Donnas (Salvino Tortu e Giancarlo D'Oro in primis) al termine si vedrà quel mito di Antonio La Capra impegnato nei primi 100 metri dei 400... Il cameramen, cioè me medesimo, avendo appena terminato la prova sui 400, collassava sul prato. Comunque un grandissimo Antonio capace di un super 55"92, record Capriolese M45 (fra poco aprirò anche le specifiche sezioni dei record di categoria (M35, M40, M45...). Dopo la gara mi sono sentito in dovere di ringraziare the Enchanting Madrina per la buona sorte infusami la sera precedente e i conseguenti 11"04 e 51"82. Speriamo di festeggiare qualcos'altro in futuro. Domani a Saronno (probabilmente sotto la pioggia) sfidone con Jess the Lactic Machine sui 400, mentre sfidone nel giavellotto tra la Catapulta Valsecchi e The Rings.