
lunedì 28 dicembre 2009
Festa dell'atletica bresciana: pioggia di premi sui Capriolesi

3 Capriolesi nelle liste all-time bresciane
Due convocazioni per un raduno

mercoledì 23 dicembre 2009
Campagna acquisti: ci siamo quasi

domenica 20 dicembre 2009
L'"Academia" di Antonio
Ancora Linford-Biffi: 60 metri e 30fly... un record sociale!

giovedì 17 dicembre 2009
martedì 15 dicembre 2009
E son 170 caps nel 2009: Lorenzo Albini a Peschiera
Non è ancora finita! Parlo della stagione 2009 che grazie ad alcuni indomiti che sfidano il freddo continua ad inanellare caps. Lorenzo Albini si è infatti presentato al via della 10 km su strada di Peschiera Borromeo, dove ha migliorato la sua miglior prestazione (benchè su strada) di circa 1'30": 38'29" il suo tempo enlla gara vinta, indovinate da chi? Dal nostro ex Radouan Boussehaib, che ha corso i 10000 in circa 30'50" (!). Con questa presenza, Lorenzo sale a 18 caps totali, raggiungendo il figliuol prodigo Giancarlo Cicchetti (ma che di fatto però deve essere ancora ritesserato...) al 16° posto all-time della storia Capriolese. 11^ presenza del 2009, che lo piazza al settimo posto stagionale. E tra pochi giorni Lorenzo entrerà nel 35° anno: master anche lui! 170 presenze totali capriolesi nel 2009.
domenica 13 dicembre 2009
Bum-Bum Biffi già all'opera nelle indoor tedesche!

sabato 5 dicembre 2009
II Celebration Day Capriolese
giovedì 3 dicembre 2009
Max Valsecchi alla Firenze Marathon... e naturalmente Fontana: e sono 39

lunedì 30 novembre 2009
Fontana ad un passo dalla storia: 38 presenze in un anno

sabato 21 novembre 2009
Pizzigoni, Albini e Fontana: ancora Capriolesi sulle strade
Dopo un periodo di pausa, dovuta al tempestoso fine di stagione, torniamo a parlare di Capriolese. Siamo quasi alla fine di Novembre, già dobbiamo progettare, prepararci, pensare a quella che sarà la stagione 2010, che ancora deve concludersi quella del 2009. Così, con l'animo volto a quello che sarà, ci troviamo prodi atleti che continuano a rimpinguare il bottino di presenze capriolesi. Il prezzemolo-Edoardo-Fontana, mi ha fatto pervenire la notizia dell'ennesima sua gara. Ma come? Non era andato 20 giorni in Giappone? Sta a vedere che ha partecipato alla non competitiva di Hokkaido sui 5 km... Macchè, il 25 ottobre, il giorno stesso (probabilmente) in cui ha preso l'aereo Edo ha visto bene di correre il Trofeo Montestella a Milano sui 10 km: 72° (ma 15° come M40) con un probabante 35'55". Con questa sono 37 presenze, a sole "due" dal sottoscritto. Record probabilmente con i giorni contati. Intanto alla mezza maratona del Garda, a Riva del Garda (TN) è tornato sulla strada anche Lorenzo Albini: ottime condizioni, visto che ha corso vicino al suo PB: 1'25"48 (contro l'1h24'34" corso a Piacenza a marzo di quest'anno). Ora siamo in attesa di conoscere la classifica finale del circuito di mezze maratone cui ha partecipato Lorenzo: dovrebbe, secondo i suoi calcoli, finire tra il 10° e l'11° posto. Sta invece prendendo estremo coraggio Alberto Pizzigoni, presentatosi al via della mezza maratona di Busto Arsizio, come mi ha comunicato il suo addetto stampa, Davide Lorenzini. Gara volitiva, gagliarda, conclusa in 1h40'10"35, che è il nuovo record sociale di categoria (M45)! Che dire? Che la barriera dell'1h40' sarebbe stata già abbattuta, tanto che il real time risulta di 1h39'50"... Record personale (e sociale) disintegrato di quasi 2'30"! Grande Alberto! Che non ce la mandi una tua foto in-action? Vi ricordo infine che venerdì prossimo si terrà il II Celebration-Day Capriolese... open. Affrettatevi a comunicare le presenze!
sabato 31 ottobre 2009
Fine ottobre: una settimana di Capriolese, tra Pizzigoni, la campagna acquisti e un record sfiorato

lunedì 19 ottobre 2009
Tre mezzimaratoneti in-action

Fuochi di fine stagione
venerdì 9 ottobre 2009
I record nazionali ed internazionali dei Capriolesi
Record Mondiali (1)
- 4x200 M35 indoor: 1'30"38, Italia (con Daniele Biffi e Andrea Benatti), Clermont Ferrand (F), dal 22/03/2008 al 2011.
Record Europei (2)
- 4x400 M35: 3'20"43, Italia (con Daniele Biffi), Riccione (IT) dal 15/08/2007;
- 4x200 M35 indoor: 1'30"38, Italia (con Daniele Biffi e Andrea Benatti), Clermont Ferrand (F), dal 22/03/2008.
Record Italiani (6)
- 60hs (100) M40, 8"48, Fausto Frigerio, Clermont Ferrand (F) dal 08/03/2008;
- 4x100 M35 : 43"00, Italia (con Daniele Biffi ed Andrea Benatti), Lubiana (SLO) dal 03/08/2008;
- 4x400 M35: 3'20"43, Italia (con Daniele Biffi), Riccione (IT) dal 15/08/2007;
- 4x400 M35 (società): 3'33"12, Capriolese (Benatti, Gangini R., Sguera, Landoni), Milano (IT) dal 16/06/2010;
- 4x200 M35 indoor: 1'30"38, Italia (con Daniele Biffi e Andrea Benatti), Clermont Ferrand (F), dal 22/03/2008.
- 100-200-300-400 M35 (società): Capriolese (Gangini, Benatti, Biffi, Sguera), Mariano Comense dal 04/10/2009;
giovedì 8 ottobre 2009
Pazzesco: scoperti altri due record italiani capriolesi!!!

Ufficializzato il Record Italiano!

mercoledì 7 ottobre 2009
I record di presenze stagionali Capriolesi
- 39 - Fontana Edoardo (2009)
- 39 - Andrea Benatti (2008)
- 30 - Boussehaib Radouan (2008)
- 28 - Andrea Benatti (2006)
- 26 - Andrea Benatti (2009)
- 26 - Cosimo Sguera (2008)
- 26 - Andrea Benatti (2007)
- 24 - Alessandro Valsecchi (2009)
- 23 - Boussehaib Radouan (2007)
- 22 - Daniele Biffi (2009)
- 22 - Daniele Biffi (2008)
- 21 - Alessandro Valsecchi (2007)
- 21 - Andrea Benatti (2003)
- 20 - Fabio Orlandi (2009)
- 20 - Sguera Cosimo (2009)
- 18 - Abdessadek Zaakoune (2007)
- 17 - Arben Makaj (2004)
- 16 - Arben Makaj (2005)
- 16 - Arben Makaj (2008)
- 16 - Cosimo Sguera (2005)
- 15 - Andrea Benatti (2002)
- 14 - Alessandro Mariani (2005)
- 14 - Chlikhy Rachid (2005)
- 14 - Andrea Benatti (2005)
- 13 - Alessandro Mariani (2006)
- 13 - Cosimo Sguera (2006)
- 13 - Andrea Benatti (2004)
- 13 - Hicham Ghafari (2008)
- 12 - Giancarlo Cicchetti (2007)
- 11 - Lorenzo Albini (2009)
- 11 - Ghafari Hicham Idrissi (2005)
- 10 - Cosimo Sguera (2007)
- 10 - Daniele Biffi (2007)
martedì 6 ottobre 2009
Dopo i regionali: il grande cuore di Lele

lunedì 5 ottobre 2009
Apoteosi!
sabato 3 ottobre 2009
Regionali Master: 2 ori, 1 argento e 2 bronzi

Grande Yassine ai campionati italiani allievi: terzo!!!

Biffi in gran spolvero: 11"55 e 23"27

mercoledì 30 settembre 2009
Miglio Ambrosiano: vittoria di Edo e terzo Cosimo

domenica 27 settembre 2009
Altri due caps: Daniele Biffi a Spandau e Lorenzo Albini a Cesano

Ultima gara 2009 per Valsecchi: al Memorial Calvesi 12,35

sabato 26 settembre 2009
Memorial Zancan-Bottalico: 3 capriolesi al via

venerdì 25 settembre 2009
Ufficiale: torna alle gare "Il Presidente" e l'eroe Adrense del 2003

Notizia che risale a qualche giorno fa, ma che ha dell'incredibile. Registriamo infatti il ritorno all'attività agonistica del "Presidente", al secolo Luca Landoni, in una staffetta a coppie (500 metri a testa per non so quante volte) in quel di Binasco. Landoni è il 61° atleta a correre per la Capriolese ab urbe condita... pensare che il trasferimento risale a 3/4 anni fa, ma a causa di varie vicessitudini si è trasformato in realtà solo nel 2009., alla vigilia dell'anno del tentativo di assalto ai c.d.s. master. Ora tra gli M40 si apre la sfida intestina con Edoardo Fontana e Carletto Caruso, anch'esso in procinto di entrare nella fatidica categoria. Carletto Caruso, anch'esso ritornato alle gare (in coppia con Luca Landoni) , re-indossa la maglia bianco-blu dopo esattamente 3 anni e 1 giorno: correva infatti il 16 settembre 2006 quando Carletto abbandonava l'attività agonistica con un'altra staffetta su strada proprio a Capriolo. Per lui adesso riprende la strada abbandonata e totalizza la sua 19^ presenza assoluta. Carletto fa parte della storia Capriolese, ancor prima di andare ai matrimoni nei giorni precedenti alle finali dei c.d.s.: epica a tal proposito la presenza alla massima manifestazione della nostra società a Milano nel 2005, Serie "B" , schierato sui 1500: si notava un abnorme ventre derivante da una pantagruelica mangiata di non so cosa in non so dove. Quel giorno sancì anche il definitivo disamoramento di Hicham Ghafari alla causa Capriolese, visto che per permettere a Carletto di correre il meno possibile dopo lo sfondamento ventrale, fu dirottato dai 1500 ai 5000. Da allora mi tenne il muso (oltre che aver abbandonato defintivamente l'attività atletica) visto che dovetti personalmente comunicargli la notizia. Ma Carletto è anche colui che correva i 5000 in 16'50" e spiccioli ottenendo 501 punti (ne servivano 500) e consentendo all'allora Adrense di passare la prima fase dei c.d.s.. Lo definii "eroe" allora, visto che si sobbarcò in tempi in cui non era ancora arrivata l'ondata di mezzofondisti marocchini (tranne il fantasmagorico Srii Fouad, circa 20' nei 5000) le siepi e appunto i 5000. Tornando a Binasco, non poteva mancare Edoardo Fontana, in coppia con Cosimo Sguera. 27^ posizione nella classifica assoluta (Landoni-Caruso invece 33imi). Edo passa totalizza un altro bel caps in attesa di tentare il record assoluto di presenze in una sola stagione (39, detenuto dal sottoscritto): per ora siamo a 31. Cosimo Sgeura invece, conquistato il secondo posto in solitaria, cerca di staccare Arben Makaj: 79 presenze e seconda posizione di sempre. Ora aspettiamo trepidanti i Campionati Regionali di Mariano Comense: vedremo i fuochi d'artificio?? Per concludere: se qualcuno ha foto del ritorno dei due, me le spedisca!!
lunedì 21 settembre 2009
Sorpresa! Due Caprioli alla Mezza di Monza
Provinciali di Milano: presenti Valsecchi e Fontana

Linforbif alla riscossa

martedì 15 settembre 2009
Cos'ho trovato!! La finale dei 60 mt a Clermont 2008, con Arben secondo...
Su un sito Giapponese ho trovato un video frontale (avevamo solo quello di lato) della famosa finale dei 60 mt M40 di Clermont Ferrand, dove Arben giunse secondo per un centesimo...
lunedì 14 settembre 2009
5 vittorie a Bellinzona!

5 vittorie e 3 secondi posti per i Capriolesi al Meeting Internazionale Master di Bellizona. Doppiette per Alessandro Valsecchi nel disco-peso M30, e del qui convenuto nei 100-200 M35. Quindi un volitivo Edo Fontana sui 1500 per chiudere la pentavittoria. Due secondi posti per Daniele Biffi (dietro di me su 100 e 200) e Cosimo Sguera negli 800. Che bravi, eh? Vediamo nel dettaglio quanto è accaduto nello splendido scenario di Bellinzona (giornata spattacolare nonostante Ale Valsecchi, detto la Catapulta, vaticinasse leggera pioggia nella mattinata con attenuazione delle precipitazioni nel primo pomeriggio). E' proprio la Catapulta la prima carta che ci giochiamo: 12,47 nel lancio del peso al primo lancio. Non male, visto che la misura appresenta la 9^ prestazione bianco-blu di sempre (8 delle quali sono dello stesso Valsecchi). E dire che una colazione forse troppo mattutina aveva privato il nostro atleta di Rogeno di una buona razione di zuccheri (con la conseguente caduta prestativa causata anche dall'assenza dello zaino porta-vivande momentaneamente sottratto dalla moglie del Vals impegnata in una contemporanea gita ai castelli bellinzonesi). Niente paura: la moglie è poi tornata nel dopo-gara fornendo il Dovuto al Nostro, capace poi di vincere il lancio del Disco con 37,71. Anche questa, nona prestazione all-time Capriolese: 4^ di sempre per Alessandro.
Nei 100 e 200 il sottoscritto riesce a domare un Daniele Biffi in forte crescita. Nei 100 11"24 contro 11"72. Curiosità: l'11"72 permette a Daniele di ri-scavalcare Fabio Orlandi nella graduatoria all-time dei 100 metri, ad un solo centesimo da Luca Giuffrè e sei da Ale Mariani. Nei 200 corro in 22"53 contro il 23"45 di Daniele Biffi (vento +1,2), miglior crono del 2009 per entrambi sui 200. Il 22"53 è l'ottava prestazione di sempre in Capriolese sui 200, mentre il 23"45 di Daniele dovrebbe essere la 75^ assoluta e la sua 11^. Ma, come dicevamo prima, la migliore del 2009. Nei 1500 vittoria di Edoardo Fontana che finalmente scalza Cosimo Sguera nella graduatoria all-time dei 1500. 4'18"29 che è anche meglio del suo miglior tempo in Capriolese e che aveva ottenuto agli italiani indoor di Ancona (4'19"54). 5° nella graduatoria all-time e Sguera che scivola al sesto posto. Il tempo di Bellizona rappresenta l'11° tempo di sempre, a pochi centesimi dal 10° di Hicham Ghafari.
Negli 800 Cosimo Sguera si presenta con l'arduo compito di battere Giuseppe Caggianelli. Ed infatti Caggianelli se ne va verso i 400 e Cosimo se la deve vedere con il primatista italiano M45 degli 800, Romeo, battendolo con un cambio secco ai 150 dalla fine. 2'04"43, 31^ prestazione all-time (22^ di Cosimo). Così si chiude una bella giornata, con 5 vittorie e 3 secondi posti. Ma che bello, anche se fossimo arrivati ultimi!


martedì 8 settembre 2009
Tre presenze nel fine settimana: Biffi, il sottoscritto e... Fontana, naturalmente!
Intanto se avete intenzione di vedere gli iscritti di Bellinzona, basta che andate sul sito www.ftal.ch, calendario estivo e cercate il meeting internazionale master... c'è pure Mister X tra gli iscritti, vedremo se si presenta davvero.
martedì 1 settembre 2009
Ma Fontana in realtà, aveva già corso...
E bravo Edo Fontana, che zitto-zitto continua ad inanellare presenze. Parlavo giusto un paio di giorni fa del suo 1500 a Curno, pensando fosse il ri-esordio per la seconda parte della stagione, e non mi ero reso invece conto che aveva già corso a Chiasso, al meeting del Mendrisiotto del 22 agosto. Ma è andato in ferie o stava preparando un'altra raffica di gare?? In Ticino Edo si è presentato sugli 800, che dopo i fasti indoor, è diventato il suo tallone d'Achille. Probabilmente manca un pò di velocità: comunque 2'09"88, che gli ha permesso di arrivare 4° nella seconda serie. Decisamente meglio, come riferito in seguito, il 1500 di Curno. Intanto continuano a crescere i caps: 27 (ma in una sola stagione) e top-ten raggiunta con l'affiancamento a Lele Garini.
Iscriviti a:
Post (Atom)