Come ultime segnalazioni di gare di maggio, segnalo le debacle mie e di Daniele Biffi. Io, dopo gli infortuni, 11"49 a Bellinzona (con +2,1) e soprattutto un sonante 11"71 a Donnas (-1,2) sempre sui 100 metri. Daniele un 37"83 sui 300 a Berlino tutto da interpretare. Ci aspettano quanto meno le staffette di Cattolica (dove siamo imbattuti da 2 anni), vediamo di tirarci un pò su! Con tutte le gare di maggio siamo arrivati ad un totale di 777 gare ab urbe condita, di cui 48 solo quest'anno. Aumentano anche i caps. Infine, ufficializzato l'acquisto di Paolo Gangini, M40 e già Campione Italiano master sui 400.
domenica 31 maggio 2009
Lorenzo Albini esordisce in pista.
Lorenzo Albini, dopo l'esperienza nella maratona di Roma, torna alle competizioni con due caps. Innanzi tutto l'esordio in pista sui 5000 metri, corsi a Cinisello Balsamo il 20 maggio e chiusi in 19'09"9. Dichiarazioni di Lorenzo: "batteria bella tosta. Sono più che soddisfatto e mi sono divertito. Lo ripeterò". Il tempo lo posiziona al 5° rango all-time, dietro al disperso Rachid Chlikhy, lo storico Radouan Boussehaib, il pioniere Hicham Ghafari, l'eroico Carletto Caruso e il figliuol prodigo Giancarlo Cicchetti, ma davanti a campione mondiale di Kick-Boxing Srii Fouad. Dopo tre soli giorni, Lorenzo si presenta alla Diecik di Monza (corsa naturalmente sui 10 km) Serata afosa, tant'è che tutti sono andati sotto i loro standard. Per Lorenzo, alla ricerca del record viste le buoni condizioni, conclusione in 40'42" appesantito parecchio dalle condizioni.
Gli esordi bresciani di Fabio Orlandi


Ritornato: gli aggiornamenti delle gare

- il primo ad aprire le danze in questo meso appena concluso, è stato Alessandro Valsecchi. Ho giusto rivisto a Bellinzona il suo vecchio "tutore", Maurice Longoni: ha lanciato imprecazione contro il suo vecchio atleta con il sorriso fra i denti stretti. Ale ha partecipato a Rodengo Saiano ad una gara di lancio del peso il 6 maggio, cogliendo un buon 12,26. Buon viatico per la stagione dopo il sensazionale over 13 di inizio stagione.
- Durante gli universitari del Giuriati, hanno invece esordito il duo di mezzofondisti veloci Cosimo Sguera e Edo Fontana sulla distanza ibrida dei 600 metri: per Cosimo un buon 1'26"19, mentre per Edoardo 1'32"80. Per la cronaca: il record sociale è detenuto dal buon Sguera con 1'24"83, mentre quello negativa è saldamente in possesso di Carletto Caruso (1'34"37).
Iscriviti a:
Post (Atom)