Nel video il futuro Campione Europeo Master, Arben Makaj e Fabio Orlandi, scherzano con Enrico Saraceni
lunedì 28 luglio 2008
La Capriolese ai Campionati Europei

- ORO: Arben Makaj - 100 M40 - Lubiana 2008
- ORO: Andrea Benatti - 4x100 M35 - Lubiana 2008
- ORO: Daniele Biffi - 4x100 M35 - Lubiana 2008
- ORO: Fabio Orlandi - 4x200 M35 - Ancona 2009
- ORO: Andrea Benatti - 4x100 M35 - Nyiregyhaza 2010
- ARGENTO: Alessandro Valsecchi - martellone - Gand 2011
- ARGENTO: Andrea Benatti - 200 M35 - Nyiregyhaza 2010
- ARGENTO: Andrea Benatti - 4x400 M35 - Nyiregyhaza 2010
- BRONZO: Fabio Orlandi - 200 M35 - Ancona 2009
- 04° BIFFI Daniele - 400 M35 indoor - Ancona 2009
- 04° BENATTI Andrea - 100 M35 - Lubiana 2008
- 04° BENATTI Andrea - 200 M35 - Lubiana 2008
- 06° SGUERA Cosimo - 800 M35 indoor - Ancona 2009
- 06° SGUERA Cosimo - 800 M35 - Lubiana 2008
- 08° GARINI Gabriele - 60Hs M35 indoor - Ancona 2009
- 09° FONTANA Edoardo - 1500 M40 - Nyiregyhaza 2010
- 10° BIFFI Daniele - 200 M35 - Lubiana 2008
- 13° ORLANDI Fabio - 100 M35 - Lubiana 2008
- 14° FONTANA Edoardo - 1500 M35 indoor - Ancona 2009
domenica 27 luglio 2008
I risultati ufficiali di Lubiana
100 m M40 -2,3 26.07.2008 Final
1. 11.30 sec. Arben, Makaj 1967 ALB Albania
2. 11.38 sec. Saraceni, Enrico 1964 ITA Italy
3. 11.45 sec. Millard, Chris 1966 GBR Great Britain & N.I.
4. 11.57 sec. MacGee, Will 1968 GBR Great Britain & N.I.
5. 11.71 sec. Leigh, Antony 1965 GBR Great Britain & N.I.
6. 11.85 sec. Wardecki, Krzysztof 1968 POL Poland
7. 11.91 sec. Baralle, Jean Luc 1964 FRA France
8. 12.07 sec. Osowski, Wojciech 1963 POL Poland
1. 11.04 sec. Vallon-Hoarau, Alexandre 1970 FRA France
2. 11.08 sec. Bar Joshua, Michael 1971 ISR Israel
3. 11.21 sec. Mormin, Guy 1972 FRA France
4. 11.28 sec. Benatti, Andrea 1972 ITA Italy
5. 11.30 sec. Morgan, Derek 1969 GBR Great Britain & N.I.
6. 11.38 sec. Chiapperini, Paolo 1969 ITA Italy
7. 11.80 sec. Les, Xabier 1969 ESP Spain
8. 12.00 sec. Schulze, Andreas 1969 GER Germany
1. 11.30 sec. Arben, Makaj 1967 ALB Albania
2. 11.38 sec. Saraceni, Enrico 1964 ITA Italy
3. 11.45 sec. Millard, Chris 1966 GBR Great Britain & N.I.
4. 11.57 sec. MacGee, Will 1968 GBR Great Britain & N.I.
5. 11.71 sec. Leigh, Antony 1965 GBR Great Britain & N.I.
6. 11.85 sec. Wardecki, Krzysztof 1968 POL Poland
7. 11.91 sec. Baralle, Jean Luc 1964 FRA France
8. 12.07 sec. Osowski, Wojciech 1963 POL Poland
100 m M35 -2,0 26.07.2008 Final
1. 11.04 sec. Vallon-Hoarau, Alexandre 1970 FRA France
2. 11.08 sec. Bar Joshua, Michael 1971 ISR Israel
3. 11.21 sec. Mormin, Guy 1972 FRA France
4. 11.28 sec. Benatti, Andrea 1972 ITA Italy
5. 11.30 sec. Morgan, Derek 1969 GBR Great Britain & N.I.
6. 11.38 sec. Chiapperini, Paolo 1969 ITA Italy
7. 11.80 sec. Les, Xabier 1969 ESP Spain
8. 12.00 sec. Schulze, Andreas 1969 GER Germany
ARBEN CAMPIONE D'EUROPA!!
Dopo il titolo mondiale del Toro Fausto Frigerio nei 60hs M40, arriva il titolo europeo nei 100 metri sempre M40. Autore ne è stato un immenso Arben Makaj, che ha dominato questi campionati (soprattutto la finale), dal primo all'ultimo metro. L'avversario annunciato sarebbe stato (ed è stato) il nostro amico Enrico Saraceni. Due atleti completamente diversi: due modi di correre diversi: l'esplosività contro la leggerezza. Ma alla fine l'ha spuntata il "velocista puro", quello che nei primi 30 metri riesce a darmene 2. In seguito posterò il video (un pò agitato all'inizio...). Arben ha fatto una partenza "alla Arben", Enrico un lanciato "alla Enrico", ma il nostro capriolese era una jena, non c'è stato nulla da fare. 11"30 contro 11"38 (c'era una bufera di vento contrario): e mò c'abbiamo in carnet pure il titolo europeo!!!! Aggiornerò i vari palmares. In totale a Lubiana già 6 caps: le 3 di Arben, batterie, semifinale e finale, le due mie (semifinale e finale) e la batteria di Fabio Orlandi. Per il sottoscritto il quarto posto in Europa tra gli M35 (11"21 in batteria e 11"28 in finale, con la stessa bufera... ma solo 2,0 di vento contro...). Fabio Orlandi ha migliorato in condizioni peggiori il 12"05 di Bressanone (mi sembra, scendendo sotto i 12": 11"90, che nel complesso gli è valso il 13° posto tra gli M35. E ora tocca a Biffi e Sguera (verso la fine della settimana prossima). Io non so se ce la faccio...
mercoledì 23 luglio 2008
Partiti per Lubiana!

domenica 20 luglio 2008
La Capriolese pronta per Lubiana

sabato 19 luglio 2008
Le liste all-time degli 800
- 1'58"66 - SGUERA COSIMO - MILANO - 09/06/2005
- 1'58"73 - DOUA BOUCHAIB - PAVIA - 22/05/2005
- 1'59"01 - DOUA BOUCHAIB - SARONNO - 15/05/2005
- 1'59"38 - SGUERA COSIMO - PAVIA - 22/05/2005
- 1'59"41 - DOUA BOUCHAIB - SARONNO - 25/05/2003
- 1'59"42 - DOUA BOUCHAIB - ROVELLASCA - 07/06/2003
- 1'59"44 - SGUERA COSIMO - SARONNO - 15/05/2005
- 1'59"68 - DOUA BOUCHAIB - MILANO - 11/06/2005
- 2'00"08 - SGUERA COSIMO - SARONNO - 21/05/2006
- 2'00"47 - SGUERA COSIMO - MILANO - 12/06/2005
- 2'00"69 - SGUERA COSIMO - SARONNO - 18/05/2008
- 2'00"80 - DOUA BOUCHAIB - CHIURO - 29/05/2005
- 2'00"99 - SGUERA COSIMO - ROVELLASCA - 16/07/2008
- 2'01"08 - SGUERA COSIMO - MILANO - 18/06/2005
- 2'01"22 - DOUA BOUCHAIB - SARONNO - 18/05/2003
- 2'01"66 - SGUERA COSIMO - BELLINZONA - 17/09/2005
- 2'02"22 - SGUERA COSIMO - LUBIANA - 31/07/2008
- 2'02"43 - CARUSO CARLO - SARONNO - 25/05/2003
- 2'02"6m - DOUA BOUCHAIB - MILANO - 17/04/2003
- 2'02"84 - SGUERA COSIMO - BRESSANONE - 22/06/2008
- 2'03"25 - SGUERA COSIMO - BELLINZONA - 09/09/2006
- 2'03"26 - SGUERA COSIMO - MILANO - 29/06/2008
- 2'03"47 (indoor) - SGUERA COSIMO - GENOVA - 10/02/2007
- 2'03"91 (indoor) - SGUERA COSIMO - ANCONA - 04/03/2007
- 2'04"19 - SGUERA COSIMO - MONDOVI' - 02/06/2008
- 2'04"87 - SGUERA COSIMO - BUSTO ARSIZIO - 15/07/2006
- 2'05"21 - ANIBALDI ARNALDO - SARONNO - 19/05/2002
- 2'05"43 - SGUERA COSIMO - BUSTO ARSIZIO - 20/05/2007
- 2'05"63 - CARUSO CARLO - CESANO M.NO - 01/06/2003
- 2'05"6m - CARUSO CARLO - MILANO - 17/04/2003
- 2'06"20 - SGUERA COSIMO - BERGAMO - 10/05/2008
- 2'06"50 (indoor) - SGUERA COSIMO - PADOVA - 03/02/2007
- 2'06"75 - SGUERA COSIMO- BELLINZONA - 13/09/2008
- 2'08"93 (indoor) - SGUERA COSIMO - ANCONA - 09/03/2008
- 2'11"02 - CARUSO CARLO - MILANO - 09/06/2005
- 2'12"29 - CARUSO CARLO - BUSTO ARSIZIO - 15/07/2006
- 2'13"54 - RUGGERI EMANUELE - MILANO - 05/06/2004
- 2'14"08 - RUGGERI EMANUELE - RODENGO S.NO - 09/06/2004
- 2'18"67 - CARUSO CARLO - MILANO - 05/06/2004
- RIT - FRIGERIO FAUSTO - PAVIA - 16/05/2004
mercoledì 16 luglio 2008
lunedì 14 luglio 2008
Statistiche generali
Statistiche globali Capriolesi (aggiornate al 20/11/2011)
- Gare Totali: 1301
- Atleti Totali: 67
- Gare per atleta: 19,417
- Stagioni: 10
- Gare per stagione: 130,1
- 2011: 107 (6)
- 2010: 292 (1)
- 2009: 173 (3)
- 2008: 180 (2)
- 2007: 157 (4)
- 2006: 100 (7)
- 2005: 128 (5)
- 2004: 060 (9)
- 2003: 067 (8)
- 2002: 033 (10)
- Junior: 004
- Prome: 004
- Senior: 501
- MM35: 550
- MM40: 183
- MM45: 018
- MM50: 006
- MM55: 023
Arben 11"15 a Donnas; Boussehaib 3 caps in una settimana; Ghafari rientro vincente
5 presenze Capriolesi negli ultimi giorni che portano a 104 presenze annuali il computo totale. Vediamo nel dettaglio le varie gare disputate dai bianco-azzurri.
- A iniziare il proprio personale trittico che lo ha portato a 31 caps, è stato BOUSSEHAIB Radouan. Il luogo Vestone, in provincia di Brescia, vicino a Gavardo. Teatro, la mezza maratona dei "Tre Campanili", una sorta di giro mefistofleico che prevedeva più di 1000 metri di dislivello nell'arco degli oltre 21 km. Così, a metà gara circa "Rado" si è dovuto ritirare.
- Lo stesso Radouan si è poi presentato a Monasterolo del Castello, in provincia di Bergamo. Grande gara con un budget elevato e che ha attirato decine di atleti stranieri "professionisti" e che lo ha visto giungere al 17° posto.
- Nella giornata di ieri Arben MAKAJ si è ripresentato a Donnas per il meeting "Via col vento". Vento: 0,0... Quindi, in ottica Europei Master, allungo in scioltezza per saggiare la probabile "semifinale". Tempo: 11"15, che, come mi ha confermato lo stesso, è stato tirato all'85%. Beato lui! Sicuramente ha smaltito il recente infortunio. Pronto per Lubiana!
- Infine nella mattinata di ieri, due Capriolesi al via della seconda prova del Campionato Provinciale di Società su strada a Villa Carcina. E qui la grande sorpresa: primo Hicham GHAFARI (è una vita che non lo vedo, ma c'erano voci che si stesse allenando) e quarto Radouan BOUSSEHAIB. Sicuramente come società avremo raccolto molto.
Con queste presenze Arben ripareggia il Kos per l'ennesima volta. Radouan vola a 31 e Hicham consolida le 19 presenze.
giovedì 10 luglio 2008
Troppa Grazia Mirko Mombelli!!!
8 luglio 2008
Bressanone: i Campionati Italiani Masters 2008 dei bresciani
Servizio a cura di Mirko Mombelli
MASTER MM35
Andrea BENATTI, della Polisportiva Capriolese, è stato protagonista di una impresa che il velocista cresciuto nella gloriosa Atletica Riccardi ricorderà per sempre. Favorito sia nei 100 che nei 200 metri lo sprinter, che si allena sulla pista bergamasca di Castelli Calepio, ha rischiato di perdere i 100 metri a causa di un blocco di partenza difettoso che, al momento del “via”, è indietreggiato facendo perdere l’equilibrio al campione, rimasto in piedi soltanto grazie a un incredibile “colpo di reni”. Con una bellissima rimonta dai trenta metri ( e a uno stato di forma eccellente, dimostrazione un recente 10”89 a Donnas) BENATTI si è confermato il più forte in 11”34 con quindici centesimi di vantaggio sul secondo classificato. Alle sue spalle sono giunti il compagno di squadra Fabio ORLANDI (sesto in 12”04) e Angelo BONZI della Virtus Castenedolo (quinto in 12”03) da anni protagonista non soltanto nelle gare Master. BONZI è giunto quinto anche nei 200 metri (24”30 il suo tempo) dove BENATTI ha fatto il suo capolavoro; lo sprinter della Polisportiva Capriolese si è messo al collo la medaglia d’oro in 22”54 correndo con la forza della disperazione e con dei fortissimi dolori all’addome a partire dai cento vetri metri di gara, dolori probabilmente causati del “colpo di reni” precedentemente menzionato. L’episodio verificatosi alla partenza dei 100 metri ha indubbiamente condizionato le prestazioni cronometriche di BENATTI (comunque ottime) che con i compagni di squadra Fabio ORLANDI, Cosimo SGUERA e Gabriele GARINI ha conquistato la medaglia d’oro anche nella staffetta 4x100 col tempo di 45”33. E’ stata eccellente la partecipazione a Bressanone anche di Cosimo SGUERA medaglia d’argento negli 800 in 2’02”84 e medaglia di bronzo nei 400 in 52”83. Non è stato da meno il compagno di squadra Gabriele GARINI con le medaglie di bronzo di 110 ostacoli (16”69) e nel Salto Triplo (12,15 ventoso). ORLANDI, GARINI e SGUERA hanno infine portato, con la staffetta 4x400, per la quarta volta Andrea BENATTI sul gradino più alto del podio (3’51”97).
mercoledì 9 luglio 2008
La palestra virtuale di Rengo
lunedì 7 luglio 2008
Una serie di sfortunati eventi...
Orgoglioso dell'appartenenza al Team della Capriolese, ho provato una "capriola" in acqua... Mi sono ritrovato in un bagno di sangue e la bagnina con in mano un Tampax che pensava avessi avuto delle perdite...
Invece altro che perdite: tre punti e candidatura (dopo il virus e l'otite) all'ambito premio "Sfigato dell'Anno 2008". Inutile aggiungere che il mare non l'ho visto, e non lo potrò vedere per un po'!
Con rassegnazione
Fabio Orlandi
sabato 5 luglio 2008
Diario di Bressanone 2008: la terza giornata

Scusate il protratto silenzio... sono debitore di alcuni aggiornamenti. Dall'ultima giornata di Bressanone a "the Challenge Rengo 2009". Ma iniziamo (e quindi concludiamo) con Bressanone. La terza giornata parte all'insegna di Cosimo Sguera (il suo Campionato Italiano sarà condito da 2 ori, 1 argento e 1 bronzo) che sugli 800 sfodera una prestazione tattica da manuale. Al termine del primo giro parte il grande favorito, Giuseppe Caggianelli, seguito da un altro favorito. Cosimo controlla, staccandosi dal duo. Ai 150 finali, il secondo cede e Cosimo come un buitre gli si avventa sopra vincendo un incredibile argento. E' poi la volta del sottoscritto, che sui 200 vince la gara (22"54 vs 23"30 del secondo). Tutto facile? Macchè. Agli 80, in piena curva... straappp!!! Saltato l'obliquo e gli addominali... Che male!! Arrivo sul rettilineo finale con il dubbio se fermarmi o meno... Al diavolo, si vive una sola volta! Vittoria con molta sofferenza, ma alla Capriolese altro oro! Al termine della giornata è la volta della 4x400. Io ridotto ad uno straccio, ma i ragazzi determinatissimi. Fabio Orlandi si immola in prima frazione: grandissimo, ha accettato con un sorriso tutto, anche le scelte tecniche più ardite! Frazione bella concreta, e poi bastoncino a Cosimo Sgeura, il migliore Kos della stagione. Maxi frazione e testimone ceduto in testa! Lele si difende come un marines, e quindi passa al sottoscritto. Che commozione... eravamo gli unici iscritti tra gli M35 e nonostante tutto abbiamo venduto cara la pelle (gli altri concorrenti erano delle categorie superiori...). Io ho provato... 100 metri, poi troppo male. Ho trotterellato fino al traguardo. Primi, con commozione, dolore, e molto orgoglio di essere in questa squadra. Grazie ragazzi!
Iscriviti a:
Post (Atom)