martedì 30 giugno 2009
Operazione "Como"
lunedì 29 giugno 2009
A proposito di provinciali: il Vals aveva vinto un'altra medaglia

Dai giovanissimi 3 titoli provinciali
Nelle ultime settimane, ottimo comportamento dei giovani caprioli, che rispettivamente al Calvesi di Brescia e a Roè Volciano hanno disputato i campionati provinciali cadetti e ragazzi. 3 titoli individuali e tanti piazzamenti per gli allievi di Marco Duca, che sta cementando un bel gruppetto di atleti. Vediamo insieme i risultati delle due giornate:
- Campione Provinciale: Giada Gabbia, lancio del peso cadette: 09,99
- Campione Provinciale: Davide Franzoni, salto in alto cadetti: 1,60
- Campione Provinciale: Giada Facchi, lancio del peso ragazze: 11,76
sabato 27 giugno 2009
venerdì 26 giugno 2009
giovedì 25 giugno 2009
Provinciali Assoluti: altro argento di Ale Valsecchi

mercoledì 24 giugno 2009
martedì 23 giugno 2009
Miracoli a Cattolica
Ieri Fabio Orlandi mi ricordava cosa avevo scritto pochi giorni prima della partenza per Cattolica. Effettivamente a rileggere il mio post mi sono venuti un pò i brividi: nessuno avrebbe mai immaginato che saremmo tornati a casa dalla riviera adriatica con 4 ori!! Veramente tutto esaltante, con l'apoteosi della 4x400 vinta davanti a tutte le categorie: abbiamo chiuso i Campionati Italiani facendo parlare della Capriolese e dei suoi caprioli. Un'enorme fortuna mi ha assistito tra 100 e 200, privandomi degli avversari più accreditati prima della partenza. Sui 100, considerati i tempi di accredito si pensava ad una medaglietta, ma non pregiata vista come si era messa tutta la stagione (best a 11"45 e worst a 11"71). Invece 11"24... secondo me se ricorro quella gara torno sugli 11"50: garantito. E' stata veramente una goduria vincere i 100, il terzo titolo consecutivo all'aperto sui 100 M35 in quella che non è poi tanto la "mia" distanza. L'altra grande fortuna è discesa sui 200 metri, che, tolto Omar Lonati (speriamo futuro Capriolese) ha visto come avversario principale Max Poeta: assenti altri possibili protagonisti. Fortuna vuole che le gare finiscano sul traguardo, perchè ancora un metrino e sarebbe stato argento: Max, vincitore dei 400 due giorni prima, è ritornato come un treno su di me... Ma questi campionati sono stati anche e soprattutto gli italiani delle staffette capriolese: imbattute da quasi 3 anni: 6 titoli nazionali (2 nella 4x200 indoor, 2 nella 4x400 e 2 nella 4x100). Il valore aggiunto (proprio all'ultimo istante) è stato Roberto Gangini: quando vedrete i filmati, vi sorprenderete come del resto mi sono sorpreso io. Tesserato una settimana fa quale ultima e disperata carta a disposizione delle innumerevoli che a poco a poco e per le più disperate situazioni sono venute meno (Lele, Cosimo, Paolo Gangini, Edo Fontana solo per la 4x400) ha fatto cose egregie, soprattutto nella 4x400. Bello fluido, rapido, speriamo possa continuare a darci una mano per il futuro. Altra sorpresa (ma fino ad un certo punto) è stato Fabio Orlandi. Ad un paio di settimane da Cattolica disperavo che potesse anche solo fare un allungo, visto il tenore delle telefonate. Di sicuro credevo fermamente che mai e poi mai si sarebbe sottoposto ad una 4x400. Invece... grande cuore e spirito libero, leggero. Trionfale nella 4x100 dove si è pure buttato sul traguardo nonostante fossimo gli unici iscritti! E stoico nella 4x400 dove si trovava in una non facile situazione da gestire. E poi viene lo "storico" Daniele Biffi: 4 gare come me nei due giorni. Due ori, l'ennesimo quarto posto nei 200 e l'ottavo nei 100 metri. Ha un grande cuore anche Daniele. La sua sverniciata all'ultimo frazionista della 4x400 della Masteratletica di Vicenza è stato qualcosa che rimarrà nella nostra piccola storia. Ma forse non tutti sapevano che la Masteratletica era della categoria M40 e che di fatto il "buco" l'aveva creato Gangini distanziando in 3^ frazione il pari-categoria della Firenze Marathon. Poco importa: bisognava suggellare la vittoria con il trionfo completo. E per concludere il lionheart di Edo Fontana. So che si sta ancora disperando per i 1500, ma c'è un detto che parla di giorni da leone e giorni da pecora. Certo, magari qualche chance in più di medaglia l'avrebbe avuta viaggiando col gregge e lasciando scappare l'antilope. Ma il leone ha voluto seguire la preda per inseguire un suo sogno. A 100 metri dalla fine sembrava fatta. Poi c'è stato il richiamo della foresta, l'acido lattico. Un finale incredibile, commovente, ma questa quasi-impresa sarà sempre nei cuori di chi l'ha vissuta in diretta. Bravo Edo!
lunedì 22 giugno 2009
mercoledì 17 giugno 2009
Pochi giorni agli italiani: sogni, certezze e... jella
Mancano ormai 3 giorni ai Campionati Italiani Master di Cattolica. Quest'anno, anno di lancio per il 2010 (che viste le premesse potrebbe essere uno degli anni più affollati di atleti della nostra piccola storia) poteva essere un anno di soddisfazioni soprattutto in chiave nazionale. Purtroppo una serie incredibile di sfortunati eventi ci ha via-via tolto di mezzo la maggior parte di velleità. Fortunatamente Fabio Orlandi ha già portato a casa le medaglie dagli Europei Master di Ancona! Comunque, la nostra armata brancaleone parte: siamo in 4. Io, Daniele Biffi, Fabio Orlandi e Edo Fontana. Si spera nella partecipazione del neo-acquisto dell'ultimo secondo Roberto Gangini, quanto meno per riuscire a completare la 4x100. Nelle ultime settimane è successo l'incredibile: infortunati Lele Garini e Cosimo Sguera, la metà delle staffette campionesse d'Italia del 2008 a Bressanone. Infortunato anche Roberto Gangini, ma speriamo che rinsavisca entro sabato. Edo Fontana escluso dalla staffetta 4x400 a causa di un regolamento quanto meno "studiato": mentre negli anni precedenti nell'ultima giornata si correvano gli 800 e poi la 4x400, quest'anno si è scelto di impedire che i mezzofondisti veloci partecipino alla staffetta del miglio, mettendo i 1500 alla domenica e inserendo la regola che oltre i 200 metri i mezzofondisti non possano gareggiare. Mancano 3 giorni: puntiamo molto sulla staffetta 4x100 (pur se miracolosa). Buone opportunità per Edo Fontana tra 1500 e 800. Poi io e Daniele... Vedremo! Sicuramente andremo là per dare l'anima!!!
Il ritorno di Antonio La Capra
Ogni anno, verso primavera, torna a calcare le piste nazionali dal lontano Brasile il nostro M45 (futuro M50) Antonio La Capra. Tre settimane intense e piene di gare. E record, visto che è il primo M45 a cimentarsi in pista. L'anno scorso a Donnas corse in 55"92 i 400. Ieri sera ad Erba, 55"96, ma dopo una settimana di allenamenti intensissimi. Probabilmente vale già un 55" basso. Di maggior spessore il 200 corso a Giussano giovedì scorso: 25"22. E con questo Antonio diviene detentore dei record capriolesi dei 150, 200, 300 e 400 della categoria M45. Lo danno molto performante sui 100: speriamo di vedere presto anche questo record prima della ripartenza.
lunedì 15 giugno 2009
I record sociali Ragazzi
- 60 e: 8"58 - RIVETTI Francesco - Nave - 24/05/2003
- 60hs e: 10"34 - MENASSI Davide - Cividino - 18/10/2008
- 1000: 3'30"3 - BIE' Gabriele - Alzano L. - 23/05/2009
- lungo: 4,51 - MENASSI Davide - Castenedolo - 21/06/2008
- alto: 1,58 - FRANZONI Davide - Cividino - 18/10/2008
- peso: 16,39 - BIANCHETTI Daniele - Albino - 05/09/2003
- vortex: 59,48 - ROTA Massimo - Roè Volciano - 12/06/2004
- triathlon: 1850 pt - ROTA Massimo - Salò - 17/10/2004
- 4x100: 58"26 - (Menassi-Vezzoli-Franzoni-Pagani) - Salò - 01/05/2008
I record sociali Ragazze
- 60 m: 8"5 - NICOLI Sara - Lumezzane - 20/04/2002
- 60 e: 8"96 - COSCHIGNANO Serena - Salò - 25/04/2004
- 60hs m: 10"5 - PELIZZARI Sara - Albino - 05/09/2003
- 60hs e: 10"70 - PELIZZARI Sara - Roè Volciano - 14/06/2003
- 600: 2'11"36 - LOCATELLI Alessia - Cividino - 18/10/2008
- 1000: 3'45"9 - LOCATELLI Alessia - Alzano L. - 23/05/2009
- lungo: 4,41 - PELIZZARI Sara - Desenzano - 21/06/2003
- alto: 1,35 - SABBADINI Gaia - Nave - 05/04/1997
- peso: 12,13 - FACCHI Giada - Rodengo S. - 09/05/2009
- vortex: 56,03 - VITALI Arianna - Roè Volciano - 17/06/2006
- triathlon: 1825 pt - PLEBANI Elena - Salò - 17/10/2004
- 4x100: 51"32 - (Plebani-Coschignano-Piccinelli-Brescianini) - Desenzano - 15/05/2004
Giada Gabbia e Davide Franzoni campioni provinciali cadetti
l'ottimo lavoro del giovannissimo duo Marco Duca, Jennifer Parzani sta cominciando a dare i suoi frutti. Prendere le redini del settore giovanile capriolese non è stata certo cosa facile: soprattutto per chi, come loro, aveva pochissima esperienza alle spalle e con un futuro sportivo agonistico ancora tutto da scrivere. Innanzi tutto un successo in termini di numeri: quest'anno nonostante tutto la Capriolese settore atletica (tra assoluti e giovani) è giù a quota 70! Davvero incredibile. Poi per la prima volta la Capriolese, sotto la guida di Marco Duca (che ha in gestione i ragazzi e le ragazze più grandicelli) ha provato a cimentarsi nei vari campionati giovanili di società, soprattutto con la categoria "Ragazze". Stiamo cambiando pelle e forse la dimensione del campionato di "società" giovanile può essere più da traino al proselitsimo che la ricerca del singolo talento. Al momento ci sono diversi atleti talentuosi nelle mani di Marco (che ha tra le sue capacità un'estrema metodicità): dai lanci, con l'aiuto di Domenico Zanni, continuano ad arrivare soddisfazioni. Non solo il futuro talento di Giada Facchi, ma anche quello attuale un pò acerbo di Giada Gabbia. Giada vorrebbe fare tutt'altro, ma nel frattempo un pò in controvoglia si cimenta nei lanci con risultati straordinari. Ultimo in ordine cronologico, la vittoria del titolo provinciale del lancio del peso, dove ha lanciato 9,99. Davide Franzoni è invece diventato una certezza: aveva impressionato durante il Trofeo del Basso Sebino dove aveva già saltato 1,68. A Brescia gli è bastato 1,60 per portarsi a casa il titolo provinciale con 1,60. Infine, sorpresa dalla velocità, dove Davide Menassi ha vinto il bronzo negli 80 metri con 10"24. Qui altri risultati dei recenti campionati provinciali individuali cadetti svoltisi al Campo Calvesi di Brescia:
- ORO: Giada Gabbia - lancio del peso: 9,99
- ORO: Davide Franzoni - salto in alto: 1,60
- BRO: Davide Menassi - 80 piani: 10"24
- 07°: Souheile Babba - giavellotto: 23,25
- 08^: Giada Gabbia - giavellotto: 12,33
- 09^: Chiara Zanni - 80 piani: 11"78
- 09°: Souheile Babba - lancio del peso: 8,38
- 11^: Chiara Zanni - salto in lungo: 4,01
- 13°: Vezzoli Nicolas - 300 metri: 44"66
- 16°: Davide Menassi - 300 metri: 46"44
Trofeo Sebino per la terza volta consecutiva ad Adro



Doppio Vals al Saini: peso e martello

Lorenzo Albini continua la sua avventura nelle mezze
Continua Lorenzo Albini a cimentarsi nelle mezze maratone. L'ultima in ordine cronologico è stata quella di Cantù, dove il futuro MM35 (è del '75, l'anno prossimo farà parte di quella infornata di master che farà parte della nostra società) ha corso in 1h30'42" su un percorso molto nervoso. Lorenzo mi ha comunicato di aver avuto qualche problemino di tenuta. 4° assoluto è arrivato il nostro vecchio compagno di squadra Radouan Boussehaib, che oggi corre per Pontoglio che ha corso in 1h08'23". Per Lorenzo è la settimana mezza maratona corsa con la canotta "Capriolese" e la 13^ presenza totale: il tempo è il suo quinto (ma a cantù il tempo è molto viziato dal tracciato), 3" meglio di quello ottenuto nella stessa gara dell'anno scorso.
domenica 14 giugno 2009
sabato 13 giugno 2009
venerdì 12 giugno 2009
Edo Fontana inarrestabile

- A Piacenza l'8 maggio Edo corre il miglio in 4'46"0 giungendo secondo dietro il mostro Giuseppe Romeo (che è M45). Non pago, il giorno successivo si è presentato al Saini su un 600 dove ha pagato lo sforzo del giorno precedente, chiudendo in 1'32".
- A Misinto, il 24 maggio, Fontana si ripete sul miglio ma su strada. 4'54"0, a causa della nervosità del percorso (pavè, salite e discese), giungendo anche in questa circostanza secondo nella maxi categoria 40-49.
- A Pioltello il 29 maggio la terza prova, di cui però non sono ancora postati i risultati. Aggiorneremo.
- Il 6 giugno si esibisce a Bovisio Masciago sui 1500 durante il Festival del Mezzofondo (4'21"16).
- Ed infine il 7 giugno a Gavardo sugli 800, dove però una chiodata assassina lo toglie di mezzo durante la bagarre iniziale.
Campionati Regionali Master
ORO: 18 - ARGENTO: 3 - BRONZO: 3
- ORO: 4x400 M35 - Viarengo-Fontana-Sguera-Bentatti - 3'59"44 - Milano - 10/10/10
- ORO: 400hs M35 - Viarengo Claudio - 59"32- Milano - 10/10/2010
- ORO: 800 M40 - Fontana Edoardo - 2'14"66- Milano - 10/10/2010
- ORO: 800 M35 - Sguera Cosimo - 2'07 "12- Milano - 10/10/2010
- ORO: 400 M35 - Benatti Andrea - 51"44 - Milano - 09/10/2010
- ORO: 200 M35 - Benatti Andrea - 22"84 - Milano - 10/10/2010
- ORO: 200 M40 - Lonati Omar - 23"75 - Milano - 10/10/2010
- ORO: 100 M40 - Lonati Omar - 11"82 - Milano - 09/10/2010
- ORO: 60 M40 - Lonati Omar - 7"38 - Castenedolo - 07/02/2010
- ORO: 100 M35 - Benatti Andrea - 11"47 - Mariano C. - 03/10/09
- ORO: 200 M35 - Benatti Andrea - 23"06 - Mariano C. - 04/10/09
- ORO: 110hs M35 - Garini Gabriele - 16"69 - Mariano C. - 03/10/09
- ORO: 400hs M35 - Garini Gabriele - 64"88 - Mariano C. - 04/10/09
- ORO: 800 M35 - Sguera Cosimo - 2'06"46 - Mariano C. 04/10/09
- ORO: svedese - Gangini-Benatti-Biffi-Sguera - 2'04"31 - Mariano C. 04/10/09
- ORO: 800 M35 - Sguera Cosimo - 2'04"04 - Besana B. 05/10/08
- ORO: 400 M35 - Sguera Cosimo - 54"12 - Besana B. 04/10/08
- ORO: 100 M40 - Makaj Arben - 11"04 - Besana B. 05/10/08
- ARGENTO: 400 M35 - Sguera Cosimo - 53"96 - Milano - 09/10/10
- ARGENTO: 400 M35 - Sguera Cosimo - 53"61 - Mariano C. - 03/10/09
- ARGENTO: 800 M40 - Fontana Edoardo - 2'09"30 - Mariano C. - 04/10/09
- BRONZO: 400 M40 - Landoni Luca - 55"93 - Mariamo C. - 03/10/09
- BRONZO: 800 M40 - Landoni Luca - 2'11"95 - Mariamo C. - 04/10/09
- BRONZO: 400 M40 - Fontana Edoardo - 4'28"74 - Mariano C. - 03/10/09
- 04°: 100 M35 - Sguera Cosimo - 12"46 - Besana B. 05/10/08
- 05°: 1500 M40 - Fontana Edoardo - 4'29"60 - Milano - 09/10/2010
- 06°: disco M40 - Gangini Roberto - 15,35 - Milano - 10/10/2010
Campionati Provinciali Master
- 2011 - ORO M35: Alessandro Valsecchi - triathlon lanci: 1406 - Castenedolo 20/02/2011
- 2011 - ORO M55: Rosario Bellia - triathlon lanci: 1416 - Castenedolo 20/02/2011
- 2009 - ORO M40: Omar Lonati - 60: 7"38 - Castenedolo 07/02/2010
- 2009 - ORO M35: Fabio Orlandi - 200: 23"84 - Desenzano 21/05/2009
- 2009 - ORO M35: Andrea Benatti - 100: 11"72 - Nave 01/07/2009
- 2009 - ARGENTO M35: Fabio Orlandi - 100: 11"82 - Nave 01/07/2009
- 2010 - BRONZO M35: Alessandro Valsecchi - 200: 27"97 - Desenzano 19/05/2010
Iscriviti a:
Post (Atom)